Presentazione; Luogo Di Installazione; Installazione; Indicazioni Generali - Ferroli ECOPUFFER HP Series Use, Installation And Maintenance Instructions

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 29
ECOPUFFER HP

1. PRESENTAZIONE

ECOPUFFER HP è un accumulo puffer verticale destinato allo stoccaggio di acqua tecnica (non potabile) per impianti di
riscaldamento o raffrescamento.
Serbatoi con capacità disponibili da 52 a 106 litri.
L'isolamento termico è realizzato con poliuretano schiumato (30 mm). L'esterno è realizzato in lamiera verniciata.

1.1 Luogo di installazione

Il locale di installazione deve essere protetto dal gelo e dalle intemperie.
L'accumulo deve essere posizionato nelle immediate vicinanze del generatore al fine di evitare inutili dispersioni.
Coibentare opportunamente i tubi di adduzione.

2. INSTALLAZIONE

2.1 Indicazioni generali

• Assicurarsi che i locali adibiti all'installazione siano dotati di aperture sufficienti per permettere il passaggio dei bollitori
senza che vi siano necessità di demolizioni di sorta sia in ingresso che in uscita.
• Iniziare l'installazione del puffer leggendo il Manuale di Uso e Montaggio fornito con il prodotto.
• Se il puffer è installato in un impianto chiuso, è necessario installare un vaso di espansione. Se è già installato, la sua
capacità deve essere correlata al tipo di installazione.
• L'evacuazione della sovrapressione dal puffer avviene attraverso la valvola di sicurezza (non fornita). L'uscita della valvola
di sicurezza non deve essere bloccata. Se l'acqua fuoriesce costantemente dalla valvola di sicurezza, significa che la
pressione nell'impianto idrico è superiore al limite consentito oppure la valvola di sicurezza è difettosa se la pressione
nell'impianto rientra nei parametri. Lo scarico deve essere orientato verso il basso e preferibilmente collegato alla rete
fognaria. Il produttore non è responsabile del malfunzionamento della valvola di sicurezza causato da un'installazione
e un uso non corretti.
• Il puffer non deve entrare in contatto con fonti di calore, in quanto ciò potrebbe danneggiare l'involucro esterno e l'iso-
lamento termico.
• Tutti i lavori di manutenzione e installazione devono essere eseguiti da personale autorizzato e nel rispetto delle norme
vigenti in materia di salute e sicurezza.
• Si consiglia di installare i puffer vicino alla fonte di riscaldamento principale, per evitare inutili dispersioni di calore nelle
tubazioni.
• La pressione dell'impianto non deve superare la sua pressione massima di esercizio del puffer.
• Assicurarsi che I'accumulo sia sempre installato in verticale.

2.2 Collegamenti idraulici

Effettuare gli allacciamenti ai corrispettivi attacchi secondo lo schema in fig. 3-4 e ai simboli riportati sull'apparecchio.
La conduttura di collegamento tra bollitore e valvola di sicurezza non deve essere assolutamente intercettata, in quanto
potrebbero verificarsi danni al bollitore per sovrapressione.
LO SCARICO DELLA VALVOLA DI SICUREZZA DEVE ESSERE COLLEGATO AD UN
IMBUTO O TUBO DI RACCOLTA, PER EVITARE LO SGORGO DI ACQUA A TERRA
IN CASO DI SOVRAPRESSIONE NEL CIRCUITO DEL BOLLITORE. IN CASO CON-
TRARIO, SE LA VALVOLA DI SCARICO DOVESSE INTERVENIRE ALLAGANDO IL
LOCALE, IL COSTRUTTORE NON POTRÀ ESSERE RITENUTO RESPONSABILE.

2.3 Installazione staffa di fissaggio a muro

ECOPUFFER HP 80 e 100 possono essere installati appesi ad una parete oppure a pavimento in appoggio ai piedini
regolabili forniti di serie.
ECOPUFFER HP 50 può essere installato solamente appeso ad una parete.
Cod. 3I381620 - Rev 02 - 05/2023
5
IT

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Ecopuffer hp 50Ecopuffer hp 80Ecopuffer hp 100

Table of Contents