Stihl FSE 31 Instruction Manual page 52

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 18
italiano
vatte o gioielli. Legare i capelli lunghi in modo
che rimangano al di sopra delle spalle.
Calzare scarpe robuste con suola
antiscivolo
AVVERTENZA
Per ridurre il pericolo di lesioni agli
occhi, indossare occhiali di prote‐
zione ben aderenti secondo la norma
EN 166. Badare alla corretta posi‐
zione degli occhiali di protezione.
Portare la visiera e badare alla corretta posi‐
zione. La visiera non è una protezione sufficiente
per gli occhi.
Indossare una protezione acustica "personale" –
per es. le capsule auricolari.
Calzare guanti da lavoro robusti di
materiale resistente (ad es. di pelle).
STIHL offre un'ampia gamma di dispositivi di
protezione individuale.
2.5
Trasporto dell'apparecchiatura
Disinserire sempre l'apparecchiatura e staccare
la spina di rete.
Sui veicoli: assicurare l'apparecchiatura contro il
ribaltamento e il danneggiamento.
2.6
Prima del lavoro
Controllo dell'apparecchiatura
Controllare che l'apparecchiatura sia in condi‐
zioni di funzionare in sicurezza, rispettare quanto
riportato nel capitolo corrispondente delle istru‐
zioni d'uso:
– L'interruttore deve essere scorrevole: dopo il
rilascio, l'interruttore deve ritornare nella posi‐
zione di partenza.
– La combinazione di attrezzo di taglio, riparo e
impugnatura deve essere omologata; tutti i
particolari devono essere montati corretta‐
mente. Non usare attrezzi metallici – pericolo
di lesioni!
– Verificare che l'attrezzo di taglio sia montato
correttamente, fissato bene e integro
– Controllare che i dispositivi di protezione
(per es. il riparo per attrezzo di taglio) non
siano danneggiati o consumati. Sostituire i
particolari danneggiati. Non usare l'apparec‐
chiatura con il riparo danneggiato
52
2 Avvertenze di sicurezza e tecnica operativa
– Le impugnature devono essere pulite e
asciutte, prive di sporco – è importante per
una guida sicura dell'apparecchiatura
– Regolare l'impugnatura secondo la propria
corporatura
L'apparecchiatura può essere azionata soltanto
in condizioni di sicurezza – Pericolo di incidente!
L'apparecchiatura può essere azionata soltanto
in condizioni di sicurezza – Pericolo di incidente!
Mettere in funzione l'apparecchiatura solo se tutti
i componenti sono integri e montati stabilmente.
Non eseguire modifiche ai dispositivi di comando
e di sicurezza
Quando viene avviata l'apparecchiatura, l'at‐
trezzo di taglio non deve essere a contatto con
nessun oggetto né con il terreno.
Evitare il contatto con l'attrezzo –
pericolo di lesioni!
L'attrezzo di taglio, dopo che l'appa‐
recchiatura è stata disinserita, conti‐
nua brevemente a muoversi – effetto
d'inerzia!
Collegamento elettrico
Ridurre il pericolo di folgorazione:
– La tensione e la frequenza dell'apparecchia‐
tura (ved. targhetta dati) devono coincidere
con quelle della rete
– Controllare che il cavo di collegamento, la
spina e la prolunga siano integri. Non si
devono impiegare cavi, giunti e spine danneg‐
giati o cavi di collegamento non conformi alle
norme
– collegamento elettrico solo ad una presa
installata a norma
– Perfetto isolamento dei cavi di collegamento e
di prolunga, della spina e del giunto
– Non toccare mai con le mani bagnate la spina
di rete, il cavo di collegamento e la prolunga
nonché le connessioni elettriche ad innesto
– la prolunga usata deve corrispondere a quanto
prescritto per i singoli casi d'impiego
Posare secondo le norme il cavo di collegamento
e la prolunga:
– Osservare le sezioni minime dei singoli cavi –
ved. "Allacciamento elettrico dell'apparecchia‐
tura"
– Sistemare e segnalare il cavo di collegamento
in modo che non possa essere danneggiato e
che non metta a rischio nessuno – pericolo
d'inciampare!
0458-280-9621-B

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Fse 41

Table of Contents