Sirius Satellite Radio FSED Installation, Use And Maintenance Instruction page 8

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 13
Uscita aria superiore (versione filtrante):
rimuovere il tappo di chiusura superiore e
installarvi la flangia rettangolare ed eventual-
mente il raccordo per tubo circolare, succes-
sivamente collegare la flangia uscita aria del
prodotto all'esterno del mobile.
Nella versione filtrante utilizzare, oltre ai filtri
antigrasso in metallo, anche i filtri ai carboni
attivi, vedi capitolo manutenzione.
FUNZIONAMENTO
(istruzioni di funzionamento standard per
telecomando)
Radiocomando (combinazioni 4096) per il
comando a distanza di cappe aspiranti.
Caratteristiche tecniche:
- Alimentazione a pila alkalina: 12V mod 23°
- Frequenza di lavoro: 433.92 MHz
- Consumo max.: 25 mA
- Temperatura d'esercizio: - 20 + 55°C
Descrizione di funzionamento:
- Per accendere o spegnere la cappa premere
una sola volta il tasto:
- Per aumentare la velocità fino alla 4a (max)
premere il tasto:
- Per diminuire la velocità fino alla 2a pre-
mere il tasto:
- Per tornare alla 1 a velocità da una superio-
re premere due volte il tasto:
- Per accendere e spegnere le luci premere
il tasto:
Per impostare il temporizzatore premere il
FUNZIONAMENTO
tasto:
Il led più a destra inizierà a lampeggiare (ogni
(istruzioni di funzionamento standard per
R
5 secondi), la cappa rimane accesa per un
ADIOCOMANDO
telecomando)
tempo di 10 mn alla velocità selezionata per
RC001
poi spegnersi automaticamente.
Radiocomando (combinazioni 4096) per il
Radiocomando per il comando a distanza di
Se si aumenta o si diminuisce la velocità
comando a distanza di cappe aspiranti.
cappe aspiranti.
mentre il temporizzatore è attivo, quest'ulti-
mo viene disabilitato.
Caratteristiche tecniche:
CARATTERISTIICHE TECNICHE
In caso di malfunzionamento durante l'aper-
- Alimentazione a pila alkalina: 12V mod 23°
- Alimentazione pila alkalina: 12V mod.23A
tura o la chiusura del pannello estraibile pre-
- Frequenza di lavoro: 433.92 MHz
- Frequenza di lavoro: 433,92 Mhz
mere per sei volte consecutive il tasto timer
- Consumo max.: 25 mA
- Combinazioni: 32.768
per resettare i parametri.
- Temperatura d'esercizio: - 20 + 55°C
- Consumo max.: 25 mA
- Temperatura d'esercizio: -20 ÷ + 55 °C
Modalità di funzionamento:
- Dimensioni: 120x45x15mm.
Nel caso siano installati due sistemi cappa
Descrizione di funzionamento:
radiocomando nello stesso locale o nelle im-
- Per accendere o spegnere la cappa premere
DESCRIZIONE DI FUNZIONAMENTO
mediate vicinanze i sistemi avendo lo stesso
una sola volta il tasto:
Il trasmettitore è dotato di 5 tasti per la ge-
codice di trasmissione potrebbero essere in-
stione del funzionamento della cappa, come
fluenzati quindi è necessario cambiare il co-
di seguito specificato:
dice di un solo radiocomando.
- Per aumentare la velocità fino alla 4a (max)
: interruttore ON/OFF luce.
ATT: La batteria deve essere sostituita ogni anno
premere il tasto:
per garantire la portata ottimale del trasmettito-
: interruttore ON (1° velocità) OFF motore.
re; per sostituire la batteria scarica rimuovere il
: diminuire velocità.
coperchio di plastica, togliere la batteria in uso
: aumentare velocità.
e inserirne una nuova rispettando la polarità
- Per diminuire la velocità fino alla 2a pre-
indicata nel contenitore. La batteria usata deve
: temporizzatore 10 minuti.
mere il tasto:
essere smaltita negli appositi contenitori.
Tasto d'emergenza: In caso di non funziona-
CONDIZIONE INIZIALE DI FUNZIONAMENTO
mento del radiocomando, per lo spegnimen-
Il radiocomando viene fornito dal costrutto-
- Per tornare alla 1 a velocità da una superio-
to dell'apparecchiatura, intervenire sul tasto
re pronto per l'uso, contenente già dei codici
re premere due volte il tasto:
d'emergenza posto nella parte superiore del-
predefiniti di Fabbrica.
la cappa.(fig. 15). Se si desidera una nuova
generazione di codici, occorre eseguire la
procedura nel seguente modo: Premere con-
- Per accendere e spegnere le luci premere
temporaneamente i tasti UP (+), STOP (0/1)
il tasto:
e DOWN (-) in modo continuo per 2 secondi,
nello stesso tempo si avrà l'accensione dei
led, successivamente premere i tasti UP (+)
e DOWN (-), 3 lampeggi dei led indicheran-
no che l'operazione è stata completata. ATT:
MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO
questa operazione cancella in maniera defini-
Configurazione standard:
tiva i codici preesistenti.
La configurazione di fabbrica prevede che
tutti i sistemi " cappa - radiocomando " ab-
Apprendimento del nuovo codice di tra-
biano lo stesso codice di trasmissione. Nel
smissione:
caso siano installati due sistemi " cappa - ra-
Dopo aver cambiato il codice di trasmissio-
diocomando " nello stesso locale o nelle im-
ne nel radiocomando, occorre far apprendere
mediate vicinanze i sistemi avendo lo stesso
alla centrale elettronica della cappa aspirante
codice di trasmissione potrebbero essere in-
il nuovo codice nel seguente modo: preme-
fluenzati quindi è necessario cambiare il co-
re il pulsante di spegnimento generale della
dice di un solo radiocomando.
cappa, ripristinare l'alimentazione alla centralina
5
6
S
ERIE
mo
In c
tur
me
per
Mo
Nel
rad
me
cod
flue
dic
ATT
per
re;
cop
e in
ind
ess
Tas
me
to
d'e
la c
gen
pro
tem
e D
nel
led
e D
no
que
tiva
Ap
sm
Dop
ne
alla
il n
re
cap
6

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Fseb

Table of Contents