Sirius Satellite Radio FSED Installation, Use And Maintenance Instruction page 7

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 13
INSTALLAZIONE DEL PRODOTTO UPRIGHT
NELLA VERSIONE INCASSO (BUILT-IN).
Prima di effettuare il foro, nel fondo del pen-
sile, controllare che nella parte interna del
mobile, in corrispondenza della zona di al-
loggio del prodotto, non siano presenti par-
ticolari della struttura del mobile o altri com-
ponenti che potrebbero creare problemi per
la corretta installazione.
Verificare che gli ingombri del prodotto siano
compatibili con il mobile e quindi sia fattibile
l'installazione.
Effettuare nella zona posteriore del fondo del
mobile, un foro rettangolare delle dimensioni
di 860mm x 185mm, la foratura va fatta a 10
mm dalla parete interna posteriore del pensi-
le (vedi fig. 14).
Nel caso di Upright con motore a bordo, pri-
ma di inserirlo nel mobile, occorre rimuovere
il gruppo aspirante per ripristinarlo succes-
sivamente, pertanto procedere come segue.
Rimuovere la copertura di sinistra fig. 4 A ,
sganciare il connettore elettrico del gruppo
aspirante quindi rimuovere le viti di fissaggio
ed estrarlo come da (fig.13).
Fissare le staffe indicate in fig. 14 A alle pareti
laterali interne del mobile utilizzando la ma-
schera di foratura posizionata come indicato
in figura 14.
Nel caso in cui ci siano delle difficoltà nell'in-
stallare il prodotto mediante l'uso delle staf-
fe laterali, è possibile usare delle altre staffe
(sempre fornite in dotazione), atte a fissare il
prodotto alla parete posteriore, dove è fissato
il pensile.
In caso si intenda procedere con questa solu-
zione occorre in primo luogo rimuovere il le-
gno in corrispondenza della zona di fissaggio
delle staffe a parete (fig. 20), succesivamente
fissare le apposite staffe come da fig. 21, uti-
lizzando i tasselli e le viti in dotazione.
Utilizzare la dima di foratura al fine di rilevare
tutte le quote necessarie all'installazione.
Le staffe verticali, in dotazione, indicate in
fig. 15 devono essere tagliate, prima dell'in-
stallazione, in funzione dell'altezza del pen-
sile mediante il seguente procedimento:
Rilevare l'altezza del pensile misurando
dal bordo esterno inferiore al bordo in-
terno superiore (vedi fig. 15) quindi ta-
gliare le staffe verticali come da fig. 15.
La lunghezza delle staffe verticale è data
dalla dimensione rilevata nel pensile
meno 400mm.
Fissare le staffe verticali come da fig. 16
sia alla parete superiore del pensile che
alla staffa precedentemente installata.
Inserire il prodotto Upright dalla parte
inferiore del mobile, nell'apertura realiz-
zata, fino ad agganciare le due cerniere
alle staffe precedentemente fissate nel
mobile come indicato in fig. 17 A.
Agire sulla vite di regolazione superiore
della cerniera (fig. 17 B) al fine di sol-
levare e bloccare definitivamente il pro-
dotto upright all'interno del mobile.
Verificare la perfetta aderenza del bordo
inferiore rispetto al mobile.
E' possibile agire sulla vite di regolazio-
ne (fig. 17 C) al fine di spostare il pro-
dotto avanti o indietro rispetto al mobile.
Ripristinare il gruppo aspirante e ricon-
nettere il collegamento elettrico.
Ripristinare la copertura di sinistra, ri-
mossa in fig.4 A.
Effettuare il collegamento alla rete elettrica.
Uscita aria posteriore:
In caso si intenda usare l'uscita aria poste-
riore, possibile solo con versioni external
motor e non con motori di aspirazione a
bordo, accertarsi che la canalizzazione nel-
la parete sia posizionata come indicato nella
maschera di foratura.
Solo in caso di utilizzo dell'uscita aria poste-
riore rimuovere la copertura del foro uscita
aria come da fig. 3, lasciando chiusa l'usci-
ta aria superiore pertanto, aprire il pannel-
lo estraibile (vedi capitolo funzionamento)
quindi rimuovere la copertura di sinistra fig.
4 A , rimuovere il supporto scatola elettronica
fig. 4 B e collegare la flangia uscita aria alla
canalizzazione della parete come indicato in
fig. 5.
Collegamento elettrico motore remoto:
nel caso di versione External motor, abbina-
to quindi un gruppo aspirante esterno dello
stesso produttore, occorre collegare il cavo
del motore remoto all'apposito connettore
visibile a seguito della rimozione della coper-
tura di sinistra (fig.4A).
Uscita aria superiore (versione aspirante):
rimuovere il tappo di chiusura superiore e in-
stallarvi la flangia rettangolare ed eventual-
mente il raccordo per tubo circolare (fig. 7),
quindi collegare il condotto uscita aria alla
flangia del prodotto.
4
5

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Fseb

Table of Contents