Risoluzione Dei Problemi; Smaltimento / Riciclaggio Dei Materiali; Dati Tecnici; Coppia Di Serraggio - Sunrise Medical Sopur Easy Life RT Directions For Use Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

10.0 Risoluzione dei problemi

Se la carrozzina tende a muoversi lateralmente
• Controllare la pressione degli pneumatici
• Controllare il regolare rotolamento della ruota (cuscinetti,
asse)
• Controllare l'angolazione delle ruote anteriori
• Controllare che entrambe le ruote anteriori siano a contatto
con il terreno
Se le ruote anteriori vibrano
• Controllare l'angolazione delle ruote anteriori
• Controllare che le viti siano serrate correttamente; se
necessario, stringerle nuovamente (vedere la sezione relativa
alla coppia di serraggio)
• Controllare che entrambe le ruote anteriori siano a contatto
con il terreno
Se la carrozzina cigola e scricchiola
• Controllare che le viti siano serrate correttamente; se
necessario, stringerle nuovamente (vedere la sezione relativa
alla coppia di serraggio)
• Applicare una quantità minima di lubrificante sulle giunzioni
delle parti mobili
Se la carrozzina oscilla
• Controllare l'angolo di impostazione delle ruote anteriori
• Controllare la pressione degli pneumatici
• Controllate che le ruote posteriori non siano state regolate in
modo differente una dall'altra

11.0 Smaltimento / Riciclaggio dei materiali

NOTA:Se la carrozzina è stata messa a disposizione
gratuitamente, non è di proprietà dell'utente. Se non è più
necessaria, seguire le istruzioni fornite dall'organizzazione che
ha messo a disposizione la carrozzina per la restituzione.
Di seguito vengono descritti i materiali usati per la carrozzina e
l'imballaggio e come devono essere smaltiti e riciclati.
Quando si organizza lo smaltimento, considerare gli eventuali
regolamenti specifici in vigore localmente per lo smaltimento dei
rifiuti o il riciclaggio. (Questo può includere la pulizia o la
disinfezione della carrozzina prima dello smaltimento.)
Alluminio: Forcelle, ruote, protezioni laterali per il telaio,
braccioli, telaio, pedana, maniglie di spinta
Acciaio: Dispositivi di fissaggio, perni ad estrazione rapida
Plastica: Maniglie, fermatubi, ruote anteriori, appoggiapiedi,
imbottiture dei braccioli
Imballaggio:sacco in polietilene a bassa densità, scatola di
cartone
Rivestimento:poliestere tessuto con rivestimenti in PVC e
schiuma modificata da combustione espansa.
Per lo smaltimento o il riciclaggio rivolgersi ad un centro di
smaltimento autorizzato. In alternativa, la carrozzina può essere
restituita al rivenditore per essere smaltita.
92

12.0 Dati tecnici

Larghezza totale:
Con ruote standard, compresi corrimani montati vicino:
min. = 480 mm, max. = 680 mm
Altezza totale:
min. = 750 mm, max. = 950 mm
Lunghezza totale con pedana:
min. = 935 mm, max. = 1075 mm.
Portata massima: 100 kg
Peso in kg:
min. = 10 kg, max. = 15 kg
Peso della parte più pesante (Ruota) = 2,2 kg
Appoggiapiedi = 0,8 kg
Spondine = 1,3 kg
Ruota (al pezzo) = 2,2 kg
Per sollevare o trasportare la carrozzina (dopo aver rimosso
ruote, pedana e spondine), afferrarla per la parte superiore e per
il tubo dello schienale oppure al centro del rivestimento della
seduta.
SPECIFICHE TECNICHE (VEDERE ANCHE PAGINA 6)
NOTE AGGIUNTIVE
In conformità allo standard EN12183: 2009, tutte le parti qui
elencate (teli seduta/schienale, imbottiture braccioli, pannelli
laterali ecc.) sono resistenti al fuoco ai sensi della norma EN1021-
2.
AVVERTENZA!
La pendenza superabile in movimento dipende dalla
configurazione della carrozzina, dalle capacità dell'utente e dallo
stile di guida. Dal momento che non è possibile conoscere in
anticipo le capacità dell'utente e il suo stile di guida, la pendenza
superabile massima è un parametro che non può essere definito
in anticipo e deve pertanto essere determinata dall'utente con
l'aiuto di un accompagnatore per evitare cadute. Si raccomanda
agli utenti inesperti di montare le ruotine antiribaltamento.
La carrozzina è conforme ai seguenti standard:
a) Requisiti e norme per la resistenza statica, resistenza all'urto e
all'usura (ISO 7176-8)
b) Requisiti di resistenza all'infiammabilità conformi allo standard
ISO 7176-16 (EN 1021-1)

13.0 Coppia di serraggio

La coppia di serraggio per le viti M6 è 7 Nm, se non indicato
diversamente.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla pagina 7
Sopur Easy Life RT Rev.F

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents