Royal EFESTO NEW Instructions For Use And Maintenance Manual page 26

Table of Contents

Advertisement

Fig. 5.5.2
26/36
26
In caso di canna fumaria di sezione maggiore è
-
necessario "intubare" la canna fumaria con una
tubazione in acciaio (con diametro in funzione
del percorso) opportunamente isolata (Fig. 5.5.2).
-
Assicurarsi che il collegamento alla canna
fumaria in muratura sia opportunamente sigillato
-
Evitare il contatto con materiale combustibile (travi
in legno) e in ogni caso provvedere al loro
isolamento con materiale ignifugo.
A) Vermiculite e/o lana di roccia.
B) Tubazione in acciaio.
-
Il collegamento tra la stufa e la canna fumaria
deve essere breve, onde favorire il tiraggio ed
evitare la formazione di condensa nelle tubazioni.
-
Controllare il tiraggio della canna fumaria con
un deprimometro (valore minimo riportato nella
tabella delle caratteristiche tecniche).
6
INSTALLAZIONE, MESSA IN
SERVIZIO ED USO DELLA STUFA
E' opportuno installare un dispositivo (C Fig. 5.5.2) di
regolazione del tiraggio nel canale da fumo.
Questo non deve ostruire ermeticamente la sezione
interna del condotto. Tale serranda deve essere dotata
di adeguata apertura di sicurezza o altro meccanismo
idoneo ad evitare la completa rotazione involontaria
della valvola in posizione chiusa.
La superficie minima dell' apertura di sicurezza deve
essere pari al 3% della sezione di passaggio e non
inferiore a 20 cm
6.1
PRIMA MESSA IN FUNZIONE
Controllare che tutti i pezzi mobili siano ben posizionati
e che il regolatore d'aria e la valvola fumo funzionino
correttamente.
Pulire con un panno asciutto tutte le superfici esterne
per togliere eventuali impurità.
Dopo avere acceso la stufa, si raccomanda di farla
funzionare a fuoco lento.
È necessario quindi mantenere la regolazione d'aria
primaria in posizione leggermente aperta per almeno
4 ore.
cod.
004771160
- 07/2011
.
2
cod.004771161
EFESTO
IT

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents