Visualizzazione Degli Allarmi - Biasi ADAPTA TOWER AIR Installation Manual

Air heat pump
Hide thumbs Also See for ADAPTA TOWER AIR:
Table of Contents

Advertisement

3.7 VISUALIZZAZIONE DEGLI ALLARMI

Nel paragrafo si spiega come visualizzare gli allarmi e come
gestirlo per trovarne la causa:
Premendo il tasto ALARM si può
incorrere in due diverse casistiche:
1-Nessun allarme attivo
2-Almeno un allarme attivo.
Nel primo caso verrà mostrata la
seguente maschera:
Nel secondo caso invece:
Premendo il tasto ALARM, con allarme atti-
vo, viene visualizzata la segunete maschera
che permette l'accesso rapido al LOG
ALLARMI premendo il tasto ENTER.
Con allarme attivo la maschera visualizza il
momento esatto in cui l'allarme è scattato
ed inoltre il codice dell'allarme.
Ogni maschera di allarme contengono
delle informazioni necessarie per capire le
possibili cause del problema,le informazioni
disponibili in maschera sono:
1.
Numero allarme/allarmi totali.
2.
Codice allarme.
3.
Data e ora dell'attivazione dell'allarme.
4.
Descrizione dell'allarme.
5.
Valori delle sonde collegate all'allar-
me(se interessate).
In ogni maschera di allarme premendo il
tasto ENTER è possibile entrare nel log
allarmi (Storico allarmi).
Lo storico allarmi permette di memorizzare
lo stato di funzionamento del software
quando scattano degli allarmi.ogni me-
morizzazione costituisce un evento che è
possibile visualizzare tra tutti gli eventi di-
sponibili in memoria.Le stesse informazioni
salvate nella maschera di allarme, saranno
salvate anche nello storico allarmi.il numero
massimo di eventi memorizzabili è di 64,
raggiunto il limite massimo, l'ultimo allarme
sovrascriverà l'allarme più vecchio.
3.7 DISPLAY OF ALARMS
The paragraph explains how to display the alarms and how to
manage it to fi nd the cause:
In the second case instead:
By pressing the ALARM key, with active
alarm, the following mask is displayed whi-
ch allows quick access to the ALARM LOG
by pressing the ENTER key.
When the alarm is active, the screen
displays the exact time when the alarm was
triggered and the alarm code.
Each alarm mask contains information ne-
cessary to understand the possible causes
of the problem, the information available in
the form is:
1.
2.
3.
4.
5.
In each alarm mask by pressing the ENTER
key it is possible to enter the alarm log
(Alarm history).
The alarm log allows to memorize the
software operating status when alarms are
triggered. Each memorization constitutes an
event that can be displayed among all the
events available in memory. The same in-
formation saved in the alarm mask will also
be saved in the alarm log. the maximum
number of events that can be stored is 64,
when the maximum limit is reached, the last
alarm will overwrite the oldest alarm.
43
By pressing the ALARM key you can
incur two different cases:
1-No active alarm
2-At least one active alarm.
In the fi rst case the following mask
will be shown:
Total alarm / alarm number.
Alarm code.
Date and time of the activation of the
alarm.
Description of the alarm.
Values of the probes connected to the
alarm (if interested).

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents