Tunturi C25 User Manual page 57

Hide thumbs Also See for C25:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
• Indossare sempre la fascia toracica sotto gli abiti
a diretto contatto con la pelle. Non indossare la
fascia toracica sopra gli abiti. Indossando la fascia
toracica sopra gli abiti, non sarà trasmesso alcun
segnale.
• Impostando un limite per la frequenza cardiaca,
viene generato un allarme acustico al superamento
di tale limite.
• Il trasmettitore trasmette la frequenza cardiaca
alla console fino ad una distanza di 1 metro. Se gli
elettrodi non sono umidi, la frequenza cardiaca non
viene visualizzata sul display.
• Alcune fibre negli abiti (ad es. poliestere,
poliammide) creano elettricità statica che può
impedire un'accurata misurazione della frequenza
cardiaca.
• Cellulari, TV e altri apparecchi elettrici creano un
campo magnetico che può impedire un'accurata
misurazione della frequenza cardiaca.
Massima frequenza cardiaca
(durante l'allenamento)
La massima frequenza cardiaca è la frequenza
cardiaca più elevata che una persona uò raggiungere
in sicurezza durante lo stress dell'allenamento. Per
calcolare la massima frequenza cardiaca media, viene
utilizzata le seguente formula: 220 - ETÀ. La massima
frequenza cardiaca varia da persona a persona.
⚠ ATTENZIONE
• Porre attenzione a non superare la massima
frequenza cardiaca durante l'allenamento. In caso
di appartenenza ad un gruppo a rischio, consultare
un medico.
Principianti
50-60% della massima frequenza cardiaca
Adatta per persone in fase di dieta dimagrante,
principianti, convalescenti e per chi non fa esercizio da
molto tempo. Allenarsi almeno tre volte alla settimana,
per 30 minuti alla volta.
Livello avanzato
60-70% della massima frequenza cardiaca
Adatta per coloro che desiderano migliorare e
mantenere la forma fisica. Allenarsi almeno tre volte alla
settimana, per 30 minuti alla volta..
Esperti
70-80% della massima frequenza cardiaca
Adatta per le persone in perfetta forma fisica abituate
ad allenamenti che richiedono molta resistenza.
Utilizzo
Regolazione dei piedi di supporto
L'apparecchio è dotato di 4 piedi di supporto. Se
l'apparecchio non è stabile, è ossibile regolare i piedi di
supporto.
- Ruotare i piedi di supporto come necessario per
rendere stabile il tapis roulant.
‼ NOTA
• La stabilità della macchina è maggiore quando
tutti i piedi di supporto sono completamente
avvitati. Pertanto iniziare a livellare la macchina
avvitando completamente tutti i piedi di supporto,
prima di svitare il piede di supporto necessario a
stabilizzarla.
⚠ AVVERTIMENTO
• Per evitare di danneggiare il pavimento, accertatevi
che il „Supporto ad U" non tocchi il pavimento
quando si usa il trainer. (Fig. E-2)
Guadagnare dell'altezza per lo „Slider a U"
regolando il „Cuscino di regolazione" se
necessario. (Vedere Montaggio passaggio D-2-B,
parte n° 134)
Regolazione della console
È possibile regolare la console in base all'altezza e alla
posizione di esercizio dell'utente.
- Allentare la manopola di regolazione della console.
- Spostare la console nella posizione richiesta.
- Serrare la manopola di regolazione della console.
Regolazione della resistenza
Per aumentare o diminuire la resistenza, ruotare la
manopola di regolazione nella parte superiore del tubo
di supporto del manubrio
- Senso orario (direzione +) per aumentare la
resistenza.
- Senso antiorario (direzione -) per diminuire la
resistenza.
La scala sopra la manopola (1-8) vi aiuta a trovare e
azzerare una resistenza adatta.
5 7
Italiano

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents