IVT CS-200T Manual page 73

Circular saw / table saw
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 7
della vostra sega e fatte in modo da garantire il suo
esatto funzionamento. Sono state appositamente
disegnate per avere una frizione di torcitura esatta.
Non utilizzare alcun tipo di mola abrasiva In caso
di rottura della mola abrasiva, vi sarebbe il rischio
di lesioni gravi per l'operatore e le persone in
prossimità dell'area di lavoro.
Non fate andare la sega mentre vi trovate dal lato
del taglio. Un contatto con il vostro abbigliamento
potrebbe togliere la guardia protettiva inferiore.
Contatti accidentali con la lama potrebbero
provocare gravi lesioni all'incolumità personale.
In dipendenza dell'uso che ne viene fatto,
l'interruttore
potrebbe
posizionarsi su OFF e impedire alla sega di azionarsi.
Se ciò accadesse mentre la sega è in funzione, il
motore continuerebbe a girare! Interompete nel
qual caso immediatamente l'alimentazione elettrica,
e portate l'apparecchio ad un centro specializzato
per la sua riparazione.
Utilizzate sempre delle morse o altri metodi
pratici e sicuri per tenere fisso l'oggetto sopra il
quale state lavorando. Tenerlo tra le mani o con le
gambe potrebbe provocare una perdita di controllo
sulla sega.
Cause e precauzioni dei
contraccolpi
1.
Per
contraccolpo
repentina della lama di una sega non ammaccata,
inceppata o mal allineata, con conseguente
sollevamento involontario della sega fuori dal pezzo
di lavoro, in direzione dell'operatore
2.
Se la lama è schiacciata o fortemente ostacolata
dal solco di taglio verso il basso, si arresta e, per
reazione del motore, l'unità si sposta rapidamente
in direzione dell'operatore.
3.
Se la lama è svergolata o mal allineata rispetto
al taglio, i denti del bordo posteriore della lama
potrebbero affondare nella superficie superiore del
legno, con conseguente fuoriuscita della lama dal
solco di taglio e rimbalzo indietro verso l'operatore.
4.
Il contraccolpo è il risultato di un uso scorretto
della sega e/o di procedure o condizioni di utilizzo
non adeguate. Per evitarlo, agire come segue:
Afferrare la sega con entrambe le mani in modo
fermo, quindi esercitare forza con le braccia per
resistere al contraccolpo. Posizionarsi su uno dei
due lati della lama senza allinearsi ad essa.
Se la lama è inceppata o si arresta per qualsiasi
rompersi.
Potrebbe
s'intende
una
reazione
motivo, rilasciare il dispositivo di attivazione e tenere
ferma la sega nel materiale finché la lama non si sia
arrestata completamente.
Per evitare il contraccolpo, evitare di rimuovere
la sega dal pezzo da lavorare o di tirarla indietro
quando in movimento
Per risolvere l'inceppamento della lama, effettuare
le opportune verifiche e agire di conseguenza.
Il legname bagnato, verde o pressurizzato
richiede particolare attenzione nel taglio, perchè
più soggetto a subire i contraccolpi.
Togliere chiodi o graffette presenti nel legname,
o comunque non tentare di tagliarle.
Al riavvio della sega sul pezzo da lavorare,
posizionare la lama al centro del solco di taglio, quindi
controllare che i denti della sega non siano penetrati
nel materiale. Se la lama della sega è inceppata,
riavviando la sega, essa potrebbe spostarsi verso
l'alto o essere soggetta a contraccolpo.
Per ridurre il rischio di ammaccatura o
contraccolpo della lama, posizionare dei sostegni
sotto i pannelli grandi. I pannelli grandi tendono
ad avvallarsi sotto il loro peso. É possibile collocare
i sostegni sotto il pannello su entrambi i lati, in
prossimità della linea di taglio e del bordo del
pannello.
Evitare
di
usare
danneggitate.
Qualora le lame non siano affilate o siano state
impostate in modo inadeguato, il solco di taglio
risulterà stretto, causando eccessiva frizione,
ammaccatura e contraccolpo della lama.
Prima di effettuare il taglio, serrare bene le
leve di bloccaggio della regolazione del bisello
e della profondità della lama. Se la lama oscilla
durante il taglio, vi è il rischio d'inceppamento o
contraccolpo.
Utilizzare la sega con una profondità di taglio o
un settaggio erroneo aumentano il carico sull'unità
e la tendenza della lama a scappar via nel solco dove
avviene il taglio.
Prestare
particolare
l'esecuzione di "tagli inclinati" nelle pareti esistenti o
in altre zone cieche. Una lama sporgente potrebbe
tagliare gli oggetti e, quindi, essere soggetta a
contraccolpo.
Attenzione! La polvere che viene
generata dal taglio a mezzo elettrico ha
in sé elementi chimici che potrebbero
rivelarsi cancerogeni; potrebbero arrecare danni
al nascituro o avere effetti negativi sulla fertilità.
73
Manuale di istruzioni
lame
non
taglienti
attenzione
durante
o
I

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents