Installazione; Imballo; Movimentazione; Luogo Di Installazione (Fig. 7) - Ferroli PREXTHERM RSW Series Instruction For Use, Installation And Assembly

High-efficiency boiler for liquid or gas fuels
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 28
5.

INSTALLAZIONE

5.1 Imballo

Le caldaie PREXTHERM RSW modello 1250N-1890N vengono fornite complete di porta e camera fumo montate e isolamento sul corpo, men-
tre la mantellatura è contenuta in imballo di cartone. Il pannello strumenti viene fornito in una scatola di cartone e posizionato nella camera di
combustione. Le caldaie RSW modello 2360N-6000N vengono fornite complete di isolamento e mantello. Il pannello strumenti viene fornito in
una scatola di cartone e posizionato nella camera di combustione.

5.2 Movimentazione

Le caldaie PREXTHERM RSW N sono dotate di golfare di sollevamento.
Porre attenzione alla movimentazione e avvalersi di attrezzatura idonea
ai loro pesi. Prima di posizionare la caldaia togliere il basamento in legno
svitando le viti di fissaggio (Fig. 6).

5.3 Luogo di installazione (Fig. 7)

Le caldaie PREXTHERM RSW N devono essere installate in luoghi adibiti esclusivamente a tale uso, conformi alle norme tecniche e alla
legislazione vigente, nonché dotati di aperture per la ventilazione di grandezza adeguata. Le aperture per la ventilazione dovranno essere per-
manenti e comunicare direttamente con l'esterno, oltre a essere situate a livelli alti e in conformità alle normative vigenti. Il posizionamento delle
aperture per la ventilazione, dei circuiti di fornitura del combustibile, di distribuzione dell'energia elettrica e di illuminazione dovrà rispettare le
disposizioni legali vigenti in base al tipo di combustibile utilizzato. Per facilitare la pulizia del circuito dei fumi, nella parte anteriore della caldaia,
sarà necessario lasciare uno spazio libero maggiore o uguale alla lunghezza del corpo della caldaia, ma in nessun caso inferiore a 1.300 mm;
sarà altresì necessario verificare che, con lo sportello aperto a 90°, la distanza tra lo sportello e la parete adiacente (X) sia come minimo uguale
alla lunghezza del bruciatore.Il piano d'appoggio della caldaia dovrà essere totalmente orizzontale. Si raccomanda di prevedere uno zoccolo di
cemento, piano, in grado di sopportare il peso totale della caldaia più il contenuto di acqua. Per le misure dello zoccolo, consultare le quote R
x Q (tabella delle misure). Nel caso in cui il bruciatore sia alimentato con gas combustibile di peso specifico superiore a quello dell'aria, le parti
elettriche dovranno essere situate a una distanza dal suolo superiore ai 500 mm. Tali caldaie non possono essere installate all'aria aperta, non
essendo state progettate per funzionare all'esterno e non disponendo di sistemi antigelo automatici.
COLLOCAZIONE IN IMPIANTI OBSOLETI
Nel caso in cui la caldaia venga collocata in impianti obsoleti, verificare che:
- La canna fumaria sia adeguata alle temperature dei prodotti di combustione, che sia calcolata e costruita in conformità alla normativa vi-
gente, che sia a tenuta stagna, isolata e che non vi siano ostruzioni o restringimenti.
- L'impianto elettrico sia stato realizzato in conformità alle norme vigenti e dal personale qualificato.
- La linea di fornitura del combustibile e l'eventuale deposito siano stati realizzati in conformità alle norme vigenti.
- Il/I vaso/i di espansione garantisca/garantiscano il totale assorbimento della dilatazione del fluido contenuto nell'impianto.
- La portata, la pressione statica, la direzione del flusso delle pompe di circolazione siano adeguati.
- L'impianto sia ripulito da fanghi e incrostazioni, che l'aria sia stata eliminata e che la tenuta stagna sia stata verificata.
- Sia stato previsto un sistema di trattamento dell'acqua di alimentazione/rifornimento (v. valori di riferimento).
20
IT
fig. 6
cod. 3545453/0 - 06/2019
PREXTHERM RSW N

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents