Italiano 30 - Milwaukee HDE 13 RQD Manual

Hide thumbs Also See for HDE 13 RQD:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Durante la foratura di lamiere o compensati
sottili predisporre sempre un supporto idoneo
sul retro onde evitare impuntamenti,
deformazioni o scheggiature all'uscita della
punta.
Appoggio contro pavimento
D
11 - Senso di rotazione normale
12 - Senso di reazione
Appoggio contro arto inferiore
E
13 - Senso di reazione
14 - Senso di rotazione normale
Per l'esecuzione dei fori nelle pareti in
muratura mediante punte al carburo si
consiglia di procedere ad alta velocità. Per la
foratura di materiali in muratura teneri è
sufficiente esercitare una lieve pressione.
Per i materiali duri come il cemento occorre
esercitare maggiore pressione. In entrambi i
casi agire in modo che le punte in carburo
mordano continuamente senza strisciare nel
foro onde evitare danni. Non far uso di acqua
per eliminare la polvere o per raffreddare la
punta: l'acqua rovina l'inserto in carburo e
crea pericoli di scosse elettriche.
Rinvio per Foratura a 90°
Montaggio rinvio sull'attrezzo
1.
Togliere il mandrino dall'attrezzo
attenendosi alle istruzioni riportate nel
capitolo. Successivamente inserire il
giunto a doppio esagono fissandolo
all'esagono dell'alberino.
viti del manicotto inserendo quest'ultimo
sul collare dell'attrezzo.
2.
Montare il rinvio sull'estremità opposta
del manicotto ruotandolo lievemente in
ambedue i sensi per consentire
l'inserimento del foro esagonale del
giunto
sul
dell'alberino. Fissando il mandrino sul
lato contrassegnato con la scritta "low"
comporta una riduzione della velocità
pari al 1/3 o 33%.
3.
Dopo il montaggio ruotare il rinvio a
gomito nella posizione desiderata e
serrare le viti di fissaggio. Avvitare il
mandrino sul rinvio e inserire il relativo
grano di riferimento.
Italiano
Allentare le
codolo
esagonale
Smontaggio mandrino dal rinvio
Il mandrino può essere smontato dal rinvio
come descritto per lo smontaggio
dall'attrezzo. Tuttavia, SMONTARE
SEMPRE IL RINVIO DALL'ATTREZZO
PRIMA DI DISIMPEGNARE IL MANDRINO.
Cosi facendo si evitano danni ai ruotismi. Far
uso della chiave di reazione prevista per
trattenere il rinvio prima di procedere allo
sbloccaggio del mandrino.
Smontaggio Mandrino
F
Modalità di smontaggio mandrino
1.
Per smontare la vite sinistra dal
mandrino staccare la spina di
alimentazione dell'attrezzo e aprire le
ganasce del mandrino. Inserire una
chiave esagonale con impugnatura a T
nella sede di manovra della vite sul
mandrino. Trattenendo il mandrino
mediante la relativa chiave di manovra
ruotare la chiave esagonale a T come
indicato e asportare la vite che dovrà
essere conservata per il successivo
inserimento sul nuovo mandrino.
2.
Per lo smontaggio del mandrino:
Inserire una chiave esagonale di grosse
dimensioni sul mandrino. Sistemare il
mandrino sul banco di lavoro come
indicato in figura. Con un mazzuolo
assestare alcuni colpi sulla chiave in
modo da allentare il mandrino e quindi
sfilare il mandrino con la mano.
ATTENZIONE
Utilizzare esclusivamente un mazzuolo
di materiale tenero onde evitare la
possibilità di scheggiatura della chiave
esagonale con rischio di lesioni gravi.
Manutenzione
ATTENZIONE
Per evitare rischi di lesioni disinserire
sempre la spina dell'attrezzo prima di
procedere alla manutenzione. Non
smontare l'attrezzo e non intervenire mai
sull'impianto elettrico dell'attrezzo. Per
qualsiasi intervento rivolgersi sempre alla
rete assistenziale MILWAUKEE .
32
1107-50 / 3107-4

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents