DeWalt DW876 Original Instructions Manual page 33

Two speed
Hide thumbs Also See for DW876:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 17
1 supporto (4 piedi 530 mm, 2 traverse 480 mm, 2 traverse 360 mm, bulloni M5 x 16,
dadi M5 e rondelle M5 per il montaggio del supporto, bulloni, M8 x 20 e rondelle per il
montaggio della macchina sul supporto)
1 Chiave 10/13 mm
1 Chiave per brugole 2,5 mm
1 Manuale di istruzioni
Verificare eventuali danni all'apparato, ai componenti o agli accessori che possano essere
avvenuti durante il trasporto.
Prima di utilizzare il prodotto, leggere e comprendere interamente questo manuale.
Riferimenti sull'apparato
Sull'apparato sono presenti i seguenti simboli:
Estrarre la spina dalla presa di alimentazione quando l'apparato
elettrico non è in uso, prima di cambiare pezzi, accessori o
complementi o prima di eseguire lavori di manutenzione.
Verificare il senso di rotazione della lama.
Non collocare le mani in quest'area.
Punto di trasporto.
Posizione del Codice Data (Fig. A)
Il codice data 
 21 
, che comprende anche l'anno di fabbricazione, è stampato sulla superficie
dell'alloggiamento.
Esempio:
Anno di fabbricazion
Descrizione (Fig. A)

AVVERTENZA: non modificare l'apparato o alcuna parte di esso. Si possono causare
danni o lesioni personali.
Interruttore acceso/spento
1
Lama
2
Riparo lama
3
Tavola
4
5
Guidapezzo
Guida ortogonale
6
Supporto
7
Tendilama
8
Bloccaggio portello
9
Scala graduata tensionamento lama
10
Supporto tavola ortogonale
11
Uso previsto
La vostra sega a nastro DW876 è stata progettata per applicazioni professionali d'officina:
Esegue tagli diritti, circolari, ortogonali e a sbieco. È in grado di tagliare un'ampia gamma di
materiali come legno, plastica, metalli non ferrosi e pelle.
La lunghezza nominale del nastro è di 2215 mm con una larghezza compresa tra 3 mm e
16 mm.

AVVERTENZA: non utilizzare la macchina per scopi diversi da quelli a cui è destinata.
nOn utilizzare in condizioni di bagnato o in presenza di liquidi o gas infiammabili.
Queste seghe da banco sono apparati elettrici professionali.
nOn pERMEttERE ai bambini di avvicinarsi all'apparato. Le persone inesperte devono
utilizzare questo apparato solo sotto sorveglianza.
Questo prodotto non è destinato per l'uso da parte di persone (compresi i bambini) con
capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte, o prive di esperienza e conoscenza, a meno
che non abbiano ottenuto sorveglianza o istruzioni riguardo all'uso dell'apparecchio da
parte di una persona responsabile della loro sicurezza. I bambini non devono mai essere
lasciati da soli con questo prodotto.
ASSEMBLAGGIO E REGOLAZIONI

AVVERTENZA: per ridurre il rischio di gravi lesioni personali, spegnere l'apparato
e scollegarlo dall'alimentazione prima di eseguire qualsiasi regolazione o
rimozione/installazione di dotazioni o accessori. Assicurarsi che l'interruttore a
grilletto sia in posizione OFF. Un avvio accidentale può causare lesioni.
La macchina è completamente montata, salvo il supporto e la tavola portapezzo.
Montaggio del supporto (Fig. B)
I componenti e i dispositivi di fissaggio del supporto sono imballati separatamente.
1. Montare i piedi e le rotaie traverse utilizzando i dadi, i bulloni e le rondelle, come illustrato.
Non serrare completamente i bulloni.
2. Accertarsi che le basi in plastica siano tutte rivolte verso il basso. Il telaio montato è
illustrato in Figura A.
2018 XX XX
Leva di bloccaggio
12
Bullone posizionamento motore
13
Regolatore centraggio lama
14
Regolatore altezza riparo lama
15
16
Adattatore di aspirazione polvere
Foro di fissaggio a terra
17
Posizione dell'asta di spinta
18
Impugnatura di trasporto
19
Ruota
20
Codice data
21
3. Mettere la macchina sul supporto, facendo attenzione che la base della macchina sia ben
posizionata sopra al supporto su tutti e quattro i lati.
4. Fissare la macchina al supporto utilizzando i dadi, i bulloni e le rondelle forniti
con l'utensile.
5. Serrare saldamente tutti i bulloni.
Montaggio delle rotelle (Fig. B1)
1. Posizionare il primo supporto per rotelle davanti alla piastra allineando i fori di montaggio.
2. Montare il supporto sulla piastra utilizzando gli elementi di fissaggio.
3. Ripetere la stessa procedura per l'altro supporto.
4. Montare la piastra sulle gambe di supporto utilizzando gli elementi di fissaggio.
5. Regolare il gioco fra le rotelle e il pavimento a 0 – 0,5 mm.

AVVERTENZA: la macchina dovrà sempre essere livellata e stabile.
Montaggio della tavola portapezzo (Fig. C)
1. Accertarsi che il supporto tavola ortogonale 
leva 
 12 
sia bloccata.
2. Con la scala graduata 
sul lato anteriore, installare la tavola portapezzo sul supporto
 39 
tavola ortogonale 
 11 
utilizzando i quattro bulloni.
3. Per il corretto posizionamento dei bulloni riferirsi all'ingrandimento nella Figura C. Il
corretto posizionamento della tavola portapezzo garantisce l'ottimo funzionamento della
lama e impedisce il danneggiamento dell'inserto della tavola.
4. Rilasciare la leva 
 12 
per inclinare la tavola, bloccarla nuovamente e fissare
temporaneamente tutti e quattro i bulloni.
5. Riportare la tavola in posizione orizzontale.
Montaggio dell'impugnatura di trasporto (Fig. A)
1. Collocare l'impugnatura davanti alla posizione di montaggio sul lato destro
della macchina.
2. Fissare l'impugnatura utilizzando la vite.
Montaggio al pavimento (Fig. A)
Imbullonare sempre la macchina al pavimento, usando i fori di fissaggio da terra 
Montaggio della lama (Fig. D1–D7)
AVVERTENZA: i denti di una nuova lama sono molto affilati e possono
essere pericolosi.
1. Allentare il morsetto della tavola e spostare la tavola all'angolazione massima. Utilizzare
una chiave per svitare il bullone esagonale che fissa il portello. Questo disattiverà
immediatamente il microinterruttore (Fig. D1).
2. Aprire il portello il più possibile (Fig. D2)
3. Abbassare la tavola. Assicurarsi che il portello sia completamente aperto per consentire
l'accesso totale alle mole per la sostituzione della lama.
4. Rilasciare la manopola 
 40 
e allontanare la scala facendola ruotare 
5. Scegliere la lama adeguata e disimballarla.
6. Allentare il tendilama 
.
 8 
7. Ritrarre il riparo lama 
 3 
(Fig. D5).
8. Passare la lama attraverso la scanalatura della tavola 
9. Posizionare la lama fra i blocchi guida superiore e inferiore 
10. Guidare la lama sopra i volani superiore e inferiore 
11. Accertarsi che i denti della lama siano rivolti verso il basso e verso il lato frontale (Fig. D7).
12. Far ruotare la scala 
 39 
riportandola alla posizione originale e bloccare la manopola 
(Fig. D4).
13. Non chiudere il riparo lama o il portello. Regolare la lama come descritto di seguito.
14. Una volta posizionata e impostata la nuova lama, la procedura per chiudere il portello
viene invertita come illustrato di sopra. Ora fissare la tavola in posizione.

AVVERTENZA: tenere presente che la lama della sega deve essere sostituita solamente
nel modo descritto. Usare solamente lame come quelle specificate nei Dati tecnici.
Regolazione della tensione della lama (Fig. E)
La tensione corretta dipende dalla larghezza della lama utilizzata. Fare riferimento alla
scala 
 24 
sulla macchina.
Regolare la tensione della lama utilizzando il tendilama 
indicherà la tensione corrispondente alla larghezza della lama.
Regolazione della posizione della lama (Fig. A, F)
La lama deve essere centrata sui bordi del volano superiore 

AVVERTENZA: non toccare la lama ma ruotare il volano superiore 
uno dei raggi.
Girando il volano superiore con una mano, ruotare leggermente il regolatore di centraggio
lama ( 
 14 
, Fig. A) con l'altra.
Regolazione dei blocchi guidalama e dei cuscinetti di supporto
posteriori (Fig. D6, G)
Durante l'operazione di taglio, la lama è esposta a forze frontali e laterali. I cuscinetti di
supporto posteriori 
 25 
sono posizionati a 0,5 mm dietro la lama per controllare il movimento
ItaLIanO
 11 
sia in posizione orizzontale e che la
 17 
 presenti.
 39 
(Fig. D4).
 41 
.
 42 
 43 
(Fig. D6).
 22 
 23 
.
 40 
 8 
fino a quando la freccia 
 23 
non
.
 22 
 22 
con un dito su
31

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents