DeWalt DW876 Original Instructions Manual page 31

Two speed
Hide thumbs Also See for DW876:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 17
SEGA A NASTRO A DUE VELOCITÀ
DW876
Congratulazioni!
Per aver scelto un apparato D
WALT. Gli anni di esperienza, lo sviluppo e l'innovazione
e
meticolosi del prodotto fanno di D
WALT uno dei partner più affidabili per gli utilizzatori di
e
apparati elettrici professionali.
Dati Tecnici
Potenza del motore (assorbita)
Potenza del motore (resa)
Tipo
Tensione
Velocità a vuoto
Velocità a vuoto, prima velocità
Velocità a vuoto, seconda velocità
Altezza max. di taglio
Larghezza max. di taglio
Dimensioni tavola
Inclinazione tavola
Dimensioni complessive (senza supporto)
(con supporto)
Adattatore di aspirazione polvere,
Ø
Lama
Lunghezza
Larghezza
Spessore
Peso
L
(livello pressione sonora delle emissioni)
PA
L
(livello potenza sonora)
WA
K (incertezza per il livello sonoro dato)
nOta: Questo dispositivo è progettato per il collegamento ad un sistema di corrente elettrica
con impedenza massima del sistema consentita Zmax di 0,25 ohm al punto dell'interfaccia
(scatola di alimentazione) dell'alimentazione dell'utente.
L'utente deve assicurarsi che questo dispositivo sia collegato solamente ad un sistema di
corrente che soddisfi il requisito di cui sopra. Se necessario, l'utente può rivolgersi all'azienda di
energia elettrica pubblica per l'impedenza del sistema al punto di interfaccia.
Dichiarazione di conformità CE
Direttiva Macchine
Sega a nastro a due velocità
DW876
D
WALT dichiara che i prodotti qui descritti nei Dati tecnici sono conformi alle normative:
e
2006/42/CE, EN61029-1:2009 +A11:2010, EN61029-2-5:2011 +A11:2015.
Questi prodotti sono anche conformi alla Direttiva 2014/30/UE e 2011/65/UE. Per ulteriori
informazioni, contattare D
WALT all'indirizzo seguente o vedere sul retro del manuale.
e
Il firmatario è responsabile della compilazione del documento tecnico e rende questa
dichiarazione per conto di D
WALT.
e
Markus Rompel
Direttore Progettazione
D
WALT, Richard-Klinger-Strase 11,
e
D-65510, Idstein, Germania
15.06.2018
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di lesioni, leggere
attentamente il manuale di istruzioni.
Definizioni: linee guida per la sicurezza
Le definizioni seguenti descrivono il livello di criticità di ciascuna indicazione. Leggere il
manuale e prestare attenzione ai seguenti simboli.

PERICOLO: indica una situazione di pericolo imminente che, se non viene evitata,
provoca il decesso o lesioni personali gravi.

AVVERTENZA: indica una situazione potenzialmente pericolosa che, se non viene
evitata, può provocare il decesso o lesioni personali gravi.

ATTENZIONE: indica una situazione potenzialmente pericolosa che, se non viene evitata,
può provocare lesioni personali di entità lieve o moderata.
AVVISO: indica una situazione non in grado di causare lesioni personali ma che, se
non evitata, potrebbe provocare danni materiali.

Segnala il pericolo di scosse elettriche.

Segnala rischio di incendi.
DW876
W
1000
Avvertenze generali di sicurezza per apparati elettrici
W
750

AVVERTENZA: leggere attentamente tutte le avvertenze, istruzioni, illustrazioni e
3
specifiche fornite con l'apparato. La mancata osservanza delle istruzioni seguenti può
230
dar luogo a scosse elettriche, incendi e/o lesioni gravi .
min
-1
2830
CONSERVARE TUTTI LE AVVERTENZE E LE ISTRUZIONI PER
m/min
380
m/min
880
Il termine "elettroutensile" utilizzato nelle avvertenze fa riferimento sia agli apparati alimentati a
mm
200
corrente (con cavo elettrico), sia a quelli a batteria (senza cavo).
mm
305
1) Sicurezza dell'area di lavoro
mm
500 x 500
a ) Tenere pulita e ben illuminata la zona di lavoro. Gli ambienti disordinati o
scarsamente illuminati favoriscono gli incidenti.
destra
0–45°
b ) Non azionare gli elettroutensili in ambienti con atmosfera esplosiva, come quelli
mm
1050 x 700 x 500
in presenza di liquidi, gas o polveri infiammabili. Gli elettroutensili producono
mm
1600 x 700 x 500
scintille che possono incendiare le polveri o i fumi.
mm
100
c ) Durante l'uso di un apparato elettrico, tenere lontani i bambini e chiunque si
trovi nelle vicinanze. Le distrazioni possono provocare la perdita di controllo.
2215
2) Sicurezza elettrica
mm
3–16
a ) Le spine dell'apparato elettrico devono essere adatte alla presa di alimentazione.
mm
0,06
Non modificare la spina in alcun modo. Non collegare un adattatore alla spina
kg
54
di un elettroutensile dotato di scarico a terra. Per ridurre il rischio di scossa elettrica
evitare di modificare le spine e utilizzare sempre le prese appropriate.
dB(A)
82
b ) Evitare il contatto con superfici collegate con la terra, quali tubature,
dB(A)
95
termosifoni, fornelli e frigoriferi. Se il proprio corpo entra in contatto con superfici
collegate a terra, il rischio di scossa elettrica aumenta.
dB(A)
3
c ) Non esporre gli apparati elettrici alla pioggia o all'umidità. Se l'acqua entra
nell' e lettroutensile aumenta il rischio di scossa elettrica.
d ) Non abusare del cavo elettrico. Non utilizzare mai il cavo per spostare, tirare o
scollegare l'elettroutensile. Tenere il cavo elettrico lontano da fonti di calore, olio,
bordi taglienti o parti in movimento. Se il cavo è danneggiato o impigliato, il rischio di
scossa elettrica aumenta.
e ) Quando l'apparato elettrico viene impiegato all'aperto, utilizzare unicamente
cavi di prolunga previsti per esterni. L'uso di un cavo elettrico adatto ad ambienti
esterni riduce il rischio di scossa elettrica.
f ) Se è non è possibile evitare l'uso di un apparato elettrico in ambienti umidi, usare
una fonte di corrente protetta da un interruttore differenziale (salvavita). L'uso di
un interruttore differenziale riduce il rischio di scossa elettrica.
3) Sicurezza personale
a ) Quando si utilizza un apparato elettrico evitare di distrarsi. Prestare attenzione a
quello che si sta facendo e utilizzare il buon senso. Non utilizzare l'elettroutensile
quando si è stanchi o sotto l'effetto di droghe, alcool o medicinali. Un solo attimo
di distrazione durante l'uso di tali elettroutensili potrebbe provocare gravi lesioni personali.
b ) Usare le protezioni antinfortunistiche. Utilizzare sempre protezioni oculari.
L'uso di dispositivi di protezione, quali mascherine antipolvere, scarpe antinfortunistiche
antiscivolo, caschi di sicurezza o protezioni uditive, in condizioni opportune consente di
ridurre le lesioni personali.
c ) Evitare avvii involontari. Assicurarsi che l'interruttore sia in posizione di spento
prima inserire l'alimentazione elettrica e/o il blocco batteria e prima di afferrare
o trasportare l'apparato. Il trasporto di elettroutensili tenendo il dito sull'interruttore
o quando sono collegati alla rete elettrica con l'interruttore nella posizione di acceso
provoca incidenti.
d ) Prima di accendere l'apparato elettrico, rimuovere eventuali chiavi o utensili
di regolazione. Un utensile di regolazione o una chiave attaccati a una parte rotante
dell' e lettroutensile possono provocare lesioni personali.
e ) Non sporgersi troppo. Mantenere sempre un appoggio e un equilibrio adeguati.
Ciò consente un migliore controllo dell' e lettroutensile nelle situazioni impreviste.
f ) Vestirsi adeguatamente. Non indossare abiti larghi o gioielli. Tenere i capelli,
i vestiti e i guanti lontano dalle parti mobili. Abiti larghi, gioielli o capelli lunghi
possono impigliarsi nelle parti in movimento.
g ) Se sono provvisti dei dispositivi per il collegamento dell'estrazione della polvere
e sistemi di raccolta, assicurarsi che siano collegati ed utilizzati in maniera
adeguata. La raccolta delle polveri può ridurre i pericoli legati a queste ultime.
h ) Non lasciare che la familiarità acquisita dall'uso frequente degli utensili induca a
cedere alla tentazione di ignorare i principi di utilizzo sicuro degli stessi. Un'azione
imprudente potrebbe provocare lesioni gravi in una frazione di secondo.
CONSULTAZIONI FUTURE
ItaLIanO
29

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents