DeWalt DW710 Manual page 39

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 22
3 Proteggersi da scariche elettriche
Evitare il contatto con oggetti dotati di scarico a terra (per es. tubi,
termosifoni, cucine e frigoriferi). Durante impieghi estremi (per es. alto
livello di umidità, polvere metallica, ecc.) si può aumentare la sicurezza
elettrica collegando in serie un trasformatore d'isolamento o un
interruttore di sicurezza per correnti di guasto (FI).
4 Tenere i bambini lontani dall'area di lavoro
Non permettere che persone estranee tocchino l'utensile o il cavo di
prolunga. Tenere i non addetti ai lavori lontani dal posto di lavoro.
5 Cavo di prolunga per l'uso esterno
Se l'utensile viene utilizzato all'aperto, si faccia uso soltanto di un cavo
di prolunga di tipo idoneo, appositamente previsto e contrassegnato
per l'uso esterno.
6 Custodia dell'elettroutensile dopo l'uso
Riporre gli Elettroutensili in luogo sicuro e ben asciutto, fuori dalla
portata dei bambini.
7 Usare il vestiario appropriato
Evitare l'uso di abiti svolazzanti, catenine, ecc. in quanto potrebbero
rimanere impigliati nelle parti mobili dell'utensile. Lavorando all'aperto
indossare guanti di gomma e scarpe con suole antisdrucciolo.
Raccogliere i capelli se si portano lunghi.
8 Usare occhiali protettivi
Usare inoltre una maschera antipolvere qualora si producano polvere o
particelle volatili.
9 Rumorosità eccessiva
Prendere appropriate misure a protezione dell'udito se il livello acustico
supera gli 85 dB(A).
10 Bloccare il pezzo da lavorare
Usare pinze o morse per bloccare il pezzo da lavorare, ciò aumenta la
sicurezza e consente di mantenere entrambe le mani libere per operare
meglio.
11 Non sbilanciarsi
Mantenere sempre un buon equilibrio evitando posizioni malsicure.
12 Evitare accensioni accidentali
Non eseguire il trasporto dell'Elettroutensile collegato alla rete di
alimentazione tenendo il dito sull'interruttore. Assicurarsi che
l'interruttore sia in posizione OFF prima di inserire la spina.
13 Stare sempre attenti
Prestare attenzione a quanto si sta facendo. Usare il proprio buon
senso e non utilizzare l'utensile quando si è stanchi.
14 Staccare l'alimentazione dell'utensile
Spegnere l'utensile ed attendere il suo arresto completo prima di
lasciarlo incustodito. Staccare la spina dalla presa se l'utensile rimane
inutilizzato e prima di eseguire qualsiasi operazione di manutenzione
dell'utensile o di sostituzione degli accessori.
15 Non lasciare sull'utensile chiavi o strumenti di misura
Prima di mettere in funzione l'Elettroutensile si abbia cura di togliere
chiavi e altri strumenti.
16 Usare l'utensile adatto
L'utilizzo previsto è indicato nel presente manuale. Non forzare utensili
e accessori di potenza limitata impiegandoli per lavori destinati ad
utensili di maggiore potenza.
Attenzione! L'uso di accessori o attrezzature diversi, o l'impiego del
presente utensile per scopi diversi, da quelli raccomandati nel manuale
d'uso possono comportare il rischio di infortuni.
17 Non abusare del cavo elettrico
Non trascinare l'utensile né disinserire la spina strattonando il cavo di
alimentazione. Proteggere il cavo dal calore, dagli olii minerali e dagli
orli taglienti.
18 Mantenere l'utensile con cura
Tenere gli accessori sempre ben affilati e puliti per un migliore e più
sicuro utilizzo. Osservare le istruzioni per la lubrificazione e la
sostituzione degli accessori. Controllare periodicamente lo stato del
cavo di alimentazione, e se danneggiato farlo riparare presso un Centro
di Assistenza tecnica autorizzato D
29
WALT.
E
Tenere gli organi di comando puliti, asciutti e privi di olio o grasso.
19 Controllare che non vi siano parti danneggiate
Prima dell'utilizzo controllare scrupolosamente che non vi siano parti
danneggiate e che l'utensile sia in grado di effettuare il suo lavoro in
modo corretto. Controllare l'allineamento delle parti mobili
assicurandosi che non vi siano grippaggi, danni ai componenti o ai
supporti, ed altre condizioni che possono compromettere il buon
funzionamento dell'utensile. Dispositivi di sicurezza e altre parti
difettose devono essere riparate o sostituite secondo le modalità
previste. Non usare l'utensile se l'interruttore è difettoso e provvedere
alla sua sostituzione ricorrendo ad un Centro di Assistenza autorizzato
D
WALT.
E
20 Rivolgersi ai Centri di Assistenza Tecnica autorizzati D
le riparazioni
Il presente Elettroutensile è conforme alle principali norme di sicurezza
vigenti. Per evitare pericolo di infortuni, le riparazioni alle apparecchiature
elettriche devono essere effettuate esclusivamente da personale
qualificato.
Norme di sicurezza addizionali per troncatrici
21 Inserimento riparo
Il riparo lama della troncatrice si solleva automaticamente quando si
abbassa il braccio, e si abbassa sulla lama quando si solleva il braccio.
Il riparo si può sollevare manualmente durante l'attacco e lo stacco
delle lame o per il controllo della macchina. Non sollevare mai il riparo
della lama manualmente se la macchina non è disattivata.
22 Lama troncatrice
Accertarsi che la lama ruoti nella direzione corretta. Tenere la lama
sempre ben affilata. Non utilizzare lame di diametro maggiore o minore
rispetto a quello consigliato. Per il tipo di lama indicato fare riferimento
ai dati tecnici.
Assicuratevi che la lama giri nel giusto verso. Tenete affilata la lama.
23 Ripari lama
Non azionare mai la troncatrice se i ripari non sono correttamente
posizionati.
24 Protezione delle mani
Tenere le mani lontane dal percorso di taglio della lama della
troncatrice. Non avvicinarle mai all'area circostante la lama quando la
troncatrice è collegata all'alimentazione.
25 Arresto motore elettrico
Prima di rilasciare l'interruttore sollevare la lama dal taglio praticato nel
pezzo di lavorazione. Non cercare mai di arrestare la troncatrice
attivata premendo un utensile o un oggetto similare contro la lama.
Non inserire alcun oggetto a cuneo contro il ventilatore per trattenere
l'albero motore elettrico.
26 Manutenzione della lama e dei collari dell'alberino
Accertarsi che le superfici di contatto della lama e dei collari
dell'alberino siano pulite; per il serraggio servirsi di entrambe le chiavi.
Norme di sicurezza addizionali per seghe a banco
27 Lama troncatrice
Accertatevi che la lama ruoti nella giusta direzione e che i denti di
quest'ultima siano puntati di fronte sul tavolo superiore di taglio.
28 Coltello apritaglio
Mantenete il coltello apritaglio a una distanza non superiore a 5 mm.
dalla lama.
29 Protezione lama
Utilizzate sempre sia la protezione lama inferiore che quella superiore.
30 Bastoncino spingipezzo
Usate sempre un bastoncino spingipezzo. Non avvicinate le mani a
meno di 150 mm dalla lama mentre state tagliando.
31 Materiale
Utilizzate la sega solo per tagliare il legno.
I T A L I A N O
WALT per
E
it - 2

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents