Dremel MultiPro 780 Instructions Manual page 54

Hide thumbs Also See for MultiPro 780:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 14
780manual cordless_3
• Se il caricabatterie non carica correttamente:
- controllare la tensione di alimentazione collegando qualche altro apparecchio elettrico.
- controllare che la presa utilizzata non sia comandata da un interruttore dell'impianto di illuminazione che
esclude la presa stessa quando le luci vengono spente.
- controllare che i contatti della batteria non siano sporchi. Se necessario pulirli utilizzando ovatta e alcol.
- se malgrado tutto non si riesce ad ottenere una carica corretta, rivolgersi ad un centro di assistenza Dremel
(gli indirizzi sono elencati nella scheda sui centri di assistenza fornita con l'utensile ).
Nota: L'uso di caricabatterie o batterie non forniti da Dremel rende invalida la garanzia
CONSIGLIO PRATICO
• Effettuate sempre una prova su un pezzo di materiale di scarto, per scegliere l'accessorio corretto e determinare la
velocità di taglio ottimale
• Non applicate una pressione eccessiva all'utensile; lasciate che sia la velocità di rotazione a lavorare per voi
• Usare solo gli accessori indicati dal produttore per il modello specifico.
VELOCITÀ
E' possibile variare la velocità dell'utensile a batteria mediante regolazione dell'interruttore. Per attivare l'utensile ruotare
l'interruttore e selezionare la velocità desiderata fra 5.000 - 25.000 giri/min. Per spegnere l'utensile portare l'interruttore sullo
"0". Per determinare quale sia la velocità più adatta, fare riferimento ai diagrammi di pag. 4, 5, e 6, in funzione del materiale che
si sta lavorando e del tipo di utensile o di accessorio impiegati. Questi diagrammi permettono di scegliere con facilità sia
l'accessorio che la velocità ottimali.
Impostazioni del numero approssimativo di giri per l'utensile a batteria a velocità variabile modello 780.
Regolazione
dell'interruttore
Gamma di velocità
0
OFF
2
1,000 - 5,000 giri/min
4
6,000 - 10,000 giri/min
6
11,000 - 15,000 giri/min
8
16,000 - 20,000 giri/min
10
21,000 - 25,000 giri/min
Alcune regole empiriche relativamente alla velocità:
1. La plastica e i materiali che si fondono alle basse temperature devono essere tagliati a velocità ridotte.
2. Lucidatura e pulitura con spazzola metallica si devono eseguire a velocità ridotte 15.000 giri/min. per prevenire danni
alla spazzola.
3. Il legno deve essere tagliato a velocità elevate.
4. Il ferro o l'acciaio si devono tagliare con la velocità massima se si usa la fresa in metallo duro, a velocità più ridotta se
si usa la fresa in acciaio ad alta velocità. Se la fresa in acciaio ad alta velocità inizia a vibrare,normalmente indica che è
azionata a una velocità troppo bassa.
5. Alluminio, cuproleghe, leghe di piombo, leghe di zinco e lo stagno si possono tagliare a varie velocità, in base al tipo di
taglio da eseguire. Usare la paraffina o altro lubrificante adatto alla fresa per impedire che il materiale tagliato aderisca
agli ingranaggi della fresa.
Per aiutarvia individuare la velocità ottimale di funzionamento per materiali e accessori diversi, abbiamo compilato una serie di
tabelle indicate nella figura
. Facendo riferimento a queste tabelle, si possono individuare le velocità consigliare per ciascun tipo
6
di accessorio. Consultatele e prendete confidenza con i valori contenuti in esse.
In definitiva, comunque, il modo migliore per determinare la velocità di lavoro corretta su un qualsiasi tipo di materiale è quello di
provare a lavorare per alcuni minuti su un pezzo di scarto, anche dopo aver consultato la tabella. Si impara rapidamente che una
velocità più ridotta o maggiore è più efficace osservando quello che accade quando si fanno una o due passate a diverse velocità.
Quando si lavora sulla plastica, ad esempio, iniziare con una velocità lenta e aumentarla fin quando si osserva che la plastica sta
fondendo al punto di contatto. Poi ridurre lentamente la velocità per ottenere la velocità ideale di lavoro.
Aumentare la pressione sull'utensile, quando quest'ultimo non fresa come dovrebbe, non risolve il problema. Forse si deve usare
una fresa diversa e magari regolare la velocità per risolvere il problema. Ma appoggiarsi all'utensile è raramente d'aiuto.
MANUTENZIONE/RIPARAZIONE
Mantenere sempre puliti l'utensile, le batterie ed il caricabatterie (alcuni prodotti normalmente usati per la casa potrebbero
arrecare danni quali: benzina, trielina, candeggina, ammoniaca)
Un eccessivo scintillio indica normalmente usura delle spazzole in carbonio, quindi è consigliabile portare l'utensile ad un
centro di assistenza.
Nel caso di difetto elettrico o meccanico rivolgersi ad un centro assistenza DREMEL per la riparazione
(gli indirizzi sono elencati sul disegno delle parte di ricambio, accluso all'utensile)
06.11.2001
11:18 Uhr
I
La velocità dell'utensile
rotativo viene controllata
regolando l'indicatore
posizionato sullo stesso.
54
Seite 54

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Multipro 786

Table of Contents