ResMed Ultra Mirage User Manual page 22

Full face mask
Hide thumbs Also See for Ultra Mirage:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
60822r2.book Page 2 Wednesday, August 6, 2003 9:10 AM
cui siano state prescritte pressioni
espiratorie inferiori a 4 cmH
La maschera non va indossata qualora la
membrana della valvola anti-asfissia sia
danneggiata o mancante. Se la
membrana della valvola risulta
danneggiata, distorta o lacerata, si dovrà
procedere alla sua sostituzione.
La maschera potrebbe non essere
indicata per i pazienti ad alto rischio di
rigurgito gastrico.
Se si utilizza un sistema CPAP o bilevel
insieme ad ossigeno, è necessario
spegnere il flusso d'ossigeno quando il
generatore di flusso non è in funzione.
Spiegazione dell'avvertenza: Se si lascia
acceso il flusso d'ossigeno ad
apparecchio CPAP o bilevel spento, la
quantità d'ossigeno erogata nel tubo di
ventilazione può accumularsi all'interno
del generatore di flusso. L'ossigeno
accumulato all'interno dell'apparecchio
CPAP o bilevel può causare il rischio di
incendio. Questa avvertenza vale per la
maggior parte dei generatori di flusso
CPAP e bilevel.
Si prega di non fumare quando
l'ossigeno è in uso.
Nota: Ad un flusso fisso di ossigeno
supplementare, la concentrazione
dell'ossigeno inspirato varia a seconda delle
impostazioni di pressione, dell'andamento
della respirazione del paziente, della
maschera scelta e del coefficiente di perdite.
P
ARTI DELLA MASCHERA
Vedi Figura B.
C
OME INDOSSARE LA
MASCHERA
Nota: Prima di indossare la maschera,
consultare la sezione "Pulizia della maschera
presso l'abitazione".
La
MASCHERA
O.
viene fornita completamente assemblata.
2
1 Spostare la linguetta del supporto
frontale in posizione 4 (Fig. C-1). La
posizione 4 è quella situata più in alto.
2 Staccare uno dei fermagli inferiori del
copricapo. Sistemare la maschera sul
viso e farsi passare il copricapo sopra la
testa (Fig. C-2). Assicurarsi che le
cinghie superiori passino sulla fronte e
quelle inferiori sotto le orecchie.
3 Riattaccare il fermaglio del copricapo al
telaio della maschera.
4 Stringere con delicatezza le cinghie
superiori del copricapo (Fig. C-3).
Quando la maschera è correttamente
posizionata, le imbottiture del supporto
frontale dovrebbero poggiare
leggermente sulla fronte.
5 Stringere con delicatezza le cinghie
inferiori del copricapo (Fig. C-4).
6 Una volta indossata, la maschera
dovrebbe avere il seguente aspetto
(Fig. C-5).
7 Collegare il tubo principale dell'aria al
giunto girevole (Fig. C-6). Collegare
quindi l'estremità libera del tubo al
generatore di flusso, e accendere il
generatore. Se si avvertono perdite
d'aria intorno al cuscinetto, potrebbe
essere necessario stringere con
delicatezza le cinghie del copricapo.
Nota: Non stringere eccessivamente le
cinghie del copricapo, in quanto ciò
potrebbe causare fastidio, perdite dalla
maschera e pieghettature nel cuscinetto.
Se non si è in grado di migliorare la
tenuta della maschera stringendo con
delicatezza le cinghie del copricapo,
occorrerà cambiare la posizione della
linguetta del supporto frontale.
Allentare le cinghie del copricapo e
spostare la linguetta del supporto
U
M
F
F
LTRA
IRAGE
ULL
ACE

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents