Chicco Oasys i-Size Instructions For Use Manual page 14

Hide thumbs Also See for Oasys i-Size:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 19
Fig. D
S. Guida cintura auto addominale sul Seggiolino
T. Pulsanti per la rotazione del maniglione
U. Sede per aggancio al passeggino
Fig. E
W. Maniglia di sgancio (dalla base I-Size e dal
passeggino)
Fig. F
X. Pulsante regolazione poggiatesta e cinture
Il maniglione del Seggiolino è regolabile in 6
posizioni (Fig. 1).
A. Posizione di trasporto in auto senza base.
A1. Posizione di trasporto in auto con base
(ATTENZIONE: le posizioni A e A1 sono le
uniche posizioni consentite durante il tra-
sporto in auto).
X. NON utilizzare mai.
B. Posizione trasporto a mano.
C. Posizione uso sdraietta a dondolo o per
aggancio a passeggino Chicco predisposto.
D. Posizione uso sdraietta fissa.
poraneamente i pulsanti (T) sul maniglione
ruotandolo nella posizione prescelta fino a
udire uno scatto.
1.5 LIMITAZIONI E REQUISITI D'USO RELA-
TIVI AL PRODOTTO E AL SEDILE AUTO
Il Seggiolino può essere installato in due mo-
dalità diverse:
- Con la Base i-Size, che è da usare esclusiva-
mente in combinazione con il Seggiolino
auto Oasys i-Size omologato secondo la nor-
mativa ECE R-129. Assicurarsi prima dell'in-
stallazione che l'automobile sia dotata degli
appositi ganci Isofix situati tra lo schienale e
la seduta del sedile.
La Base i-Size di Chicco è utilizzabile su tutti i
sedili auto omologati i-Size (verificare il libret-
to istruzioni del veicolo) e sui sedili delle auto
appartenenti alla "Lista compatibilità veicoli"
fornita con il Seggiolino.
- Con le cinture a 3 punti dell'auto (senza Base
i-Size). In questo caso il Seggiolino può esse-
re installato sul sedile anteriore lato passeg-
gero o su uno qualsiasi dei sedili posteriori.
In ogni caso il sedile dell'auto deve essere
rivolto in senso di marcia. Non utilizzare mai
questo Seggiolino su sedili rivolti lateralmen-
te o opposti al senso di marcia (Fig.2). Il sedile
dell'auto deve essere dotato di cintura di si-
curezza a 3 punti, statica o con arrotolatore,
omologata in base al Regolamento UNI/ECE
N°16 o altri standard equivalenti (Fig. 3).
con la cintura dell'auto a due punti di anco-
raggio (Fig. 4).
ATTENZIONE! In caso di utilizzo in veicoli do-
tati di cinture di sicurezza posteriori con airbag
integrati (cinture gonfiabili), l'interazione tra la
porzione gonfiabile della cintura del veicolo
con questo sistema di ritenuta per bambini
può provocare gravi lesioni o la morte. Non
installare questo dispositivo di ritenuta per
bambini utilizzando una cintura di sicurezza
gonfiabile. Installare utilizzando il sistema Iso-
fix o spostare il Seggiolino su un sedile con un
tipo di cintura di sicurezza adeguato. Durante
l'installazione con il sistema Isofix, la cintura
di sicurezza non deve essere allacciata dietro
-
il Seggiolino, perchè questo ingaggerebbe la
porzione gonfiabile della cintura.
Non utilizzare mai il cuscino riduttore se il
bambino ha un peso superiore a 6 kg (altezza
massima del bambino 60 cm).
2. INSTALLAZIONE IN AUTO
2.1 INSTALLAZIONE E DISINSTALLAZIONE
DELLA BASE I-SIZE
Per installare la Base i-Size procedere come
indicato:
1. Estrarre la Support Leg (gamba di suporto)
(G) (Fig. 5). Un segnale acustico si attiverà e
terminerà a corretto completamento dell'in-
stallazione della Base i-Size.
2. Estrarre completamente entrambi i connet-
tori Isofix (A) della base tirando la leva estra-
zione connettori (B) (Fig. 6) e assicurarsi che
il sistema sia estratto fino a fine corsa.
3. Posizionare la Base i-Size sul sedile prescelto
e agganciare i connettori Isofix agli agganci
presenti tra lo schienale e la seduta (Fig. 7).
14
Non installare mai il Seggiolino

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents