Note Sulla Sicurezza - Topcom 200 User Manual

Ear thermometer
Hide thumbs Also See for 200:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
1
INTRODUZIONE
Congratulazioni per avere acquistato il Ear Thermometer 200. Scopritene subito i vantaggi e la praticità d'uso.
Il Ear Thermometer 200 utilizza una tecnologia a infrarossi per misurare la radiazione emessa dal timpano e dai tessuti
circostanti, quindi converte i dati rilevati in un valore di temperatura.
2
INFORMAZIONI SULLA TEMPERATURA CORPOREA
Di norma la temperatura corporea subisce fluttuazioni nel
corso della giornata, raggiungendo generalmente il picco
minimo al mattino e il picco massimo alla sera.
Le diverse zone del corpo umano hanno temperature
diverse, pertanto gli standard per la misurazione della
temperatura orale, ascellare, rettale e auricolare sono
diversi. La temperatura corporea è controllata e regolata
dall'ipotalamo, ubicato nel cervello. Quando il sangue
fluisce nell'ipotalamo tramite la circolazione venosa,
fluisce anche nel timpano e nell'orecchio medio. La
misurazione della temperatura auricolare, ossia la
temperatura della membrana timpanica, rispecchia quindi
più da vicino la temperatura corporea.
La normale temperatura corporea è costituita da un
intervallo di valori, non da un valore fisso.
Utilizzando un termometro auricolare a infrarossi per
misurarla, si ottiene un intervallo di normalità compreso fra
35,8 °C e 38,0 °C.
Gli intervalli di temperatura tendono inoltre a diminuire con
l'età.
L'intervallo normale varia da persona a persona. È importante quindi determinare gli intervalli di normalità della
temperatura dei componenti del nucleo familiare. Questa operazione è molto semplice da eseguire con il termometro
auricolare a infrarossi. Esercitarsi misurando la propria temperatura e quella di altri familiari sani per determinare gli
intervalli di normalità.
3

NOTE SULLA SICUREZZA

• Si prega di leggere attentamente le seguenti informazioni relative alla sicurezza e ad un utilizzo appropriato
dell'unità. Acquisire familiarità con tutte le funzioni dell'apparecchiatura. Conservare con cura questo libretto di
avvertenze e, all'occorrenza, consegnarlo ad altri eventuali utenti del termometro.
• Questo termometro è solo per uso domestico. L'utilizzo del termometro non sostituisce il parere del medico.
• Quando la temperatura supera i 38 °C, il paziente ha la febbre. Consultare il medico.
• Per la misurazione, utilizzare un cappuccio di protezione della sonda nuovo e pulito, in caso contrario il valore
rilevato potrebbe non essere corretto.
• Non utilizzare il termometro con temperature ambientali al di fuori dell'intervallo 10 °C ~40 °C o umidità relativa
superiore al 95% RH.
• Per una misurazione corretta, lasciare il termometro a temperatura ambiente per 30 minuti nel luogo in cui si
intende eseguire la misurazione.
• Non utilizzare il termometro se il canale auricolare è bagnato o se la persona soffre di una patologia auricolare.
• Il cerume o altre ostruzioni auricolari possono influire sulla precisione del termometro.
• Se il paziente dorme sul fianco la temperatura auricolare rilevata risulterà più alta.
• Il termometro è calibrato e, se utilizzato seguendo le istruzioni, non deve essere ricalibrato.
• Le temperature rilevate possono essere differenti nei due orecchi. Eseguire la misurazione sempre nello stesso
orecchio per garantire un risultato accurato.
• Dopo la doccia o l'esercizio fisico la temperatura sale. È opportuno riposare prima di misurarla.
• Non inserire la sonda nel canale auricolare con eccessiva forza.
• Non toccare e pulire con aria il sensore a infrarossi
• Tenere l'unità fuori dalla portata dei bambini. Misurandosi la temperatura potrebbero forzare eccessivamente,
con conseguenti danni auricolari.
TOPCOM EAR THERMOMETER 200
Temperatura ascellare
Temperatura auricolare
39

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents