Funzionamento - MTD WOLF Alpha 95.165 H Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
IT
• Chiudere saldamente il serbatoio del carburan-
te.
• Controllare il livello dell'olio T . Il livello dell'o-
lio deve essere compreso fra le tacche "Full/
Max" e "Add/Min" (vedere anche il manuale del
motore).
Controllo della pressione dei pneumatici
Nota
Per motivi di produzione la pressione dei
pneumatici può essere superiore a quella
necessaria.
Controllare la pressione dei pneumatici e correg-
Î
gerla se necessario.
anteriore
0,9 bar
posteriore
0,7 bar
Regolazione del sedile del conducente L
Tirare la leva e regolare il sedile La .
Î
oppure
Allentare la vite di registro, regolare il sedile e
serrare nuovamente la vite di registro Lb .
Regolazione delle ruote del dispositivo di
taglio U
Le ruote del dispositivo di taglio, con il dispositivo
di taglio nella posizione più bassa, devono essere
almeno 6-12 mm sopra il pavimento. Le ruote del
dispositivo di taglio non sono costruite per sostenere
il peso del dispositivo di taglio. Esse servono
semplicemente a compensare le irregolarità del
terreno.
Spostare sempre le ruote del dispositivo di taglio
Î
in modo uniforme.

Funzionamento

¾ Rispettare inoltre le note riportate nelle istruzioni
per l'uso del motore.
Nota
Rispettare le disposizioni nazionali/locali in
materia di orari di utilizzo (eventualmente
richiedere informazioni presso le autorità
responsabili).
Inserimento e/o disinserimento del freno di
stazionamento A N
Per inserire il freno di stazionamento premere a
Î
fondo il pedale del freno A Q e premere l'interrut-
tore N .
96
Avviso!
Per disinserire il freno di stazionamento premere
Î
il pedale del freno A Q fino a rilasciare l'interrut-
tore N .
¾ Inserire sempre il freno di stazionamento prima
di lasciare l'apparecchio.
Regolazione del numero di giri del
motore Q
Con la leva dell'acceleratore è possibile regolare in
modo continuo il numero di giri del motore.
Aumento del numero di giri del motore =
Riduzione del numero di giri del motore =
Avviamento del motore
Nota
Lo starter M serve ad avviare l'apparec-
chio a motore freddo. Alcuni modelli non
sono dotati di starter, il motore si imposta
automaticamente alla relativa procedura di
avviamento.
Aprire il rubinetto della benzina (se presente –
Î
vedere il manuale del motore).
Mettersi sul sedile del conducente.
Î
Disinserire il dispositivo di taglio.
Î
Inserire il freno di stazionamento.
Î
Portare la leva dell'acceleratore su
Î
Tirare lo starter a motore freddo oppure portare
Î
la leva dell'acceleratore su
Azionare la chiave di accensione H (a seconda
Î
del blocchetto di accensione):
Inserire correttamente la chiave di accensione
Î
nel blocchetto di accensione [3].
Girare la chiave di accensione su
Î
motore non va in moto. Rilasciare la chiave di
accensione.
La chiave di accensione è in posizione nor-
Î
male.
(taglio con marcia in avanti) a .
oppure
Inserire la chiave di accensione [3] nel bloc-
Î
chetto di accensione e spingerla verso il basso
per almeno 1,5 secondi finché il motore non va
in moto.
Rilasciare la chiave di accensione.
Î
3 La chiave di accensione è in posizione norma-
le.
(taglio con marcia in avanti) b .
Nota
Ciascun tentativo di avviamento deve durare
al massimo 5 secondi. Attendere 10 secondi
prima del tentativo successivo.
Funzionamento
Avviso!
.
.
finché il

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents