Istruzioni Per L'installazione - Indesit K3E11/I Instructions For Installation And Use Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10
Le istruzioni che seguono sono rivolte all'installatore qua-
lificato affinchè compia le operazioni di installazione
regolazione e manutenzione tecnica nel modo più corretto
e secondo le norme in vigore.
Importante: scollegare sempre la cucina dall'alimentazio-
ne elettrica prima di effettuare una qualsiasi operazione di
manutenzione, regolazione, ecc..
Posizionamento
E' possibile l'installazione a fianco di mobili la cui altezza
non superi quella del piano di lavoro. Per una corretta in-
stallazione della cucina vanno osservate le seguenti pre-
cauzioni:
a) I mobili situati a fianco, la cui altezza superi quella del
piano di lavoro, debbono essere situati ad almeno 200
mm. dal bordo del piano stesso.
b) Le cappe debbono essere installate secondo i requisiti
richiesti nei libretti istruzioni delle cappe stesse e co-
munque ad una distanza minima di 650 mm.
c) Posizionare i pensili adiacenti alla cappa ad un'altezza
minima dal top di 420 mm (vedi figura).
d) Allorché la cucina venga installata sotto un pensile,
quest'ultimo dovrà mantenere una distanza minima dal
piano di 700 mm (millimetri) come da figura.
e) Il vano del mobile dovrà avere le dimensioni indicate
nella figura.
Min.
Livellamento (presente solo su alcuni modelli)
Per poter livellare la cucina vengono forniti dei piedini di
regolazione. In caso di necessità questi piedini possono
essere avvitati nelle apposite sedi poste negli angoli alla
base della cucina (Fig.A).
Montaggio gambe (presente solo su alcuni modelli)
Le gambe fornite in dotazione vengono inserite a pressio-
ne sotto la base della cucina (Fig. B).
Fig. A
Collegamento elettrico
Il cavo va dimensionato in base al tipo di collegamento
elettrico utilizzato (vedi schema di connessione riportato
di seguito).

Istruzioni per l'installazione

HOOD
600
mm.
Fig. B
400 3N
H05RR-F 5x2.5 CEI-UNEL 35363
400V 2N
H05RR-F 4x4 CEI-UNEL 35363
230V
H05RR-F 3x4 CEI-UNEL 35363
Installazione del cavo di alimentazione
Apertura della morsettiera:
• Svitare la vite "V" (Fig. C)
• Tirare il coperchio della basetta di giunzione per aprirlo
Per l'installazione del cavo di alimentazione, eseguire le
operazioni seguenti:
• posizionate la piccola connessione A-B secondo il tipo
di collegamento che si desidera effettuare utilizzando
lo schema riportato nella figura D.
Nota: le piccole connessioni vengono preparate dalla Fab-
brica per il collegamento monofase a 230V (i contatti 1-2-
3 sono connessi l'uno all'altro). Il ponte 4-5 è situato nella
zona inferiore della morsettiera.
• introdurre i cavi (N e
figura e serrare le viti corrispondenti.
• fissare i cavi rimanenti sui morsetti 1-2-3.
• fissare il cavo di alimentazione nell'apposito fermacavo
e chiudere il coperchio per mezzo della vite "V".
V
Fig. C
Allacciamento del cavo di alimentazione alla rete
Per il cavo utilizzare una spina normalizzata per il carico
indicato nella targhetta dei dati. Al momento di effettuare
la connessione direttamente alla rete, installare tra l'appa-
recchio e la rete un interruttore omnipolare con un'apertu-
ra minima di 3 mm. tra i contatti. Questo interruttore deve
essere sufficiente per il carico e deve essere conforme
alle norme vigenti (il conduttore di terra non deve essere
interrotto dall'interruttore). Il cavo dell'alimentazione deve
essere posizionato in modo tale da non superare 50°C più
della temperatura ambiente per tutta la sua lunghezza.
Prima di effettuare l'allacciamento accertarsi che:
• la valvola limitatrice e l'impianto domestico possano
sopportare il carico dell'apparecchiatura (vedi targhetta
caratteristiche);
• l'impianto di alimentazione è dotato di un collegamen-
to a terra efficiente che è conforme alle disposizioni
contenute nelle norme vigenti;
• la presa o l'interruttore omnipolare è facilmente acces-
sibile, una volta installata la cucina.
4
1
2
3
4
5
R
S
T
N
1
2
3
4
5
R
S
N
3
4
5
1
2
R
N
$
) come viene mostrato nella
3
2
1
A
N
Fig. D
B

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents