Panoramica Generale; Messa In Funzione - Metabo MAG 28 LTX 32 Original Instructions Manual

Hide thumbs Also See for MAG 28 LTX 32:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11
Dalle batterie al litio difettose può fuoriuscire
un liquido leggermente acido e infiammabile!
Nel caso in cui si verifichi una perdita di
liquido della batteria e questo venga a
contatto con la pelle, risciacquare subito ed
abbondantemente con acqua. Se il liquido della
batteria dovesse entrare a contatto con gli occhi,
risciacquare con acqua pulita ed affidarsi
immediatamente alle cure di un medico!
Prima di eseguire qualsiasi lavoro di regolazione,
modifica, manutenzione o pulizia, estrarre la
batteria dall'utensile.
Prima di inserire la batteria, assicurarsi che
l'utensile sia spento.

5. Panoramica generale

Vedere pagina 2.
1 Base del magnete / magnete
2 Impugnatura
3 Rubinetto di afflusso del dispositivo
lubrorefrigerante
4 Contenitore del dispositivo lubrorefrigerante
5 Grani filettati per la regolazione del gioco della
slitta
6 Blocco dei movimenti di sollevamento/
abbassamento accidentali della macchina
7 Slitta
8 Interruttore (accensione/spegnimento
macchina)
9 Display elettronico
10 Interruttore a manopola (1ª / 2ª velocità)
11 Feritoia nel collare della macchina per espellere
gli utensili impiegati
12 Espulsore (MK 2) *
13 Mandrino con portautensile (MK 2)
14 Protezione antirotazione
15 Grani filettati del portautensile *
16 Portautensile (Weldon, 19 mm) *
17 Attacco rapido del dispositivo lubrorefrigerante
18 Batteria
19 2 tasti di sbloccaggio della batteria
20 Tasto indicatore di capacità e segnalazione
livello di carica
21 Indicatore di capacità e segnalazione livello di
carica
22 Leva per spostare la macchina verso l'alto e
verso il basso
23 Alberino
24 Indicazione della forza di ritenuta del magnete
25 Leva di commutazione dell'arpionismo
(attivazione / disattivazione magnete)
26 Leva dell'arpionismo (attivazione /
disattivazione magnete)
27 Arpionismo della cinghia di sicurezza
28 Cinghia di sicurezza
29 Due punti di tenuta
* in base alla dotazione/non compreso nella
fornitura

6. Messa in funzione

Controllare l'eventuale presenza di danni sulla
macchina: prima di proseguire a utilizzare la
macchina stessa, occorrerà esaminare con
attenzione che i dispositivi di sicurezza o le parti
leggermente danneggiate, funzionino
correttamente ed in modo conforme alle
disposizioni. Controllare che le parti mobili
funzionino correttamente, che non siano bloccate
né danneggiate. Tutte le parti dovranno essere
montate correttamente e devono soddisfare tutte le
condizioni necessarie per garantire il corretto
funzionamento della macchina. I dispositivi di
sicurezza e le parti che presentano danni andranno
riparati o sostituiti da un'officina specializzata e
autorizzata, in modo conforme alle disposizioni.
6.1
Batteria
Prima dell'utilizzo, caricare la batteria (18).
Ricaricare la batteria in caso di calo di potenza.
La temperatura di magazzinaggio ottimale è
compresa fra 10°C e 30°C.
Le batterie al litio Li-Power (25,2 V) sono dotate di
indicatore di capacità e segnalazione livello di carica
(21):
- Premendo il tasto (20), il livello di carica viene
indicato dai LED.
- Se lampeggia un solo LED, la batteria è quasi
scarica e dovrà essere ricaricata nuovamente.
- Se tutti i LED lampeggiano, la batteria è
surriscaldata: lasciarla raffreddare. Ciò potrà
avvenire rapidamente nel caricabatteria ASS 15
Plus.
6.2
Rimozione e inserimento batteria
Rimozione:
Premere entrambi i tasti di sbloccaggio della batteria
(19) e rimuovere quest'ultima (18).
Inserimento:
Spingere la batteria (18) fino a farla scattare in
posizione.
7. Utilizzo
7.1
Applicazione della cinghia di sicurezza
Per le forature su superfici verticali e oblique,
nonché oltre l'altezza della testa, il supporto
magnetico andrà fissato con la cinghia di sicurezza
(28) fornita in dotazione, per evitarne la caduta in
caso di avaria del magnete.
Applicare la cinghia di sicurezza (28) in modo
tale che, in caso di avaria del magnete, il
supporto magnetico si muova in senso opposto
all'operatore.
ITALIANO it
29

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents