Bosch PWS 700 Original Instructions Manual page 69

Hide thumbs Also See for PWS 700:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 16
OBJ_BUCH-1824-003.book Page 69 Friday, December 12, 2014 11:06 AM
Osservare le norme in vigore nel Vostro paese per i materiali
da lavorare.
 Evitare accumuli di polvere sul posto di lavoro. Le pol-
veri si possono incendiare facilmente.
Uso
Messa in funzione
 Osservare la tensione di rete! La tensione della rete de-
ve corrispondere a quella indicata sulla targhetta
dell'elettroutensile. Gli elettroutensili con l'indicazio-
ne di 230 V possono essere collegati anche alla rete di
220 V.
Utilizzando l'elettroutensile con generatori mobili di corrente
che non dispongono di sufficienti riserve di potenza o che non
hanno un'adatta regolazione di tensione con amplificazione
della corrente di avviamento, è possibile che durante la fase
della messa in funzione si abbia un calo della potenza oppure
un comportamento atipico.
Si prega di accertarsi che il generatore di corrente utilizzato
corrisponda ai requisiti richiesti, in modo particolare per
quanto riguarda la tensione e la frequenza di rete.
Accendere/spegnere
Per accendere l'elettroutensile, spingere l'interruttore avvio/
arresto 3 in avanti.
Per bloccare l'interruttore avvio/arresto 3 premere l'interrut-
tore avvio/arresto 3 verso il basso nella parte anteriore, fino
allo scatto in posizione.
Per spegnere l'elettroutensile rilasciare l'interruttore avvio/
arresto 3 oppure, quando è bloccato, premere l'interruttore
avvio/arresto 3 nella parte posteriore brevemente verso il
basso e rilasciarlo.
Per risparmiare energia accendere l'elettroutensile solo se lo
stesso viene utilizzato.
 Prima di utilizzarli, controllare lo stato degli utensili
abrasivi. L'utensile abrasivo deve essere montato per-
fettamente e deve poter ruotare liberamente. Eseguire
una prova di funzionamento per almeno 1 minuto e sen-
za sottoporre a carico. Non utilizzare mai utensili abra-
sivi difettosi, ovalizzati oppure che vibrano. Utensili
abrasivi difettosi possono andare in pezzi e creare il peri-
colo di incidenti.
Indicazioni operative
 Attenzione quando si eseguono intagli in pareti portan-
ti, cfr. paragrafo «Indicazioni relative alla statica».
 Bloccare il pezzo in lavorazione in modo adatto a meno
che esso non abbia di per sé una stabilità sicura dovuta
al proprio peso.
 Non sottoporre l'elettroutensile a carico tanto elevato
da farlo fermare.
 Dopo un'elevata sollecitazione far funzionare l'elettro-
utensile ancora per alcuni minuti in funzionamento al
minimo per raffreddare l'elettroutensile.
Bosch Power Tools
 Non toccare mole abrasive da sgrosso e taglio prima
che le stesse si siano raffreddate. Durante il lavoro le
mole diventano bollenti.
 Non utilizzare l'elettroutensile con un supporto per la
troncatura.
Lavori di sgrossatura
 Mai utilizzare mole abrasive da taglio diritto per lavori
di sgrossatura!
Con un'angolatura di regolazione da 30° fino a 40° si raggiun-
gono i migliori risultati in caso di lavori di sgrossatura. Eserci-
tando una pressione moderata, spostare l'elettroutensile da
una parte all'altra. Questa procedura consente di evitare che
il pezzo in lavorazione si scaldi troppo, cambi di colore e che
si formino scanalature.
Disco lamellare
Tramite il disco lamellare (accessorio opzionale) è possibile
lavorare anche superfici convesse e profilati.
I dischi lamellari hanno una durata considerevolmente più lun-
ga, un livello minore di rumorosità e temperature di levigatura
più basse di quelle di mole abrasive tradizionali.
Troncatura di metallo
 Durante la troncatura con abrasivo combinato utilizza-
re sempre la cuffia di protezione per la troncatura 10.
Eseguendo lavori di troncatura, avanzare moderatamente ed
adattando il movimento al materiale in elaborazione. Non
esercitare nessuna pressione sulla mola da taglio, evitare an-
golature improprie e non oscillare.
Non cercare mai di frenare sottoponendo a pressione laterale
mole abrasive da taglio che continuano a girare per inerzia.
Troncatura di materiale minerale
 Durante la troncatura in materiali pietrosi è necessario
provvedere ad una sufficiente aspirazione della polve-
re.
 Indossare una maschera di protezione contro la polve-
re.
 L'elettroutensile può essere utilizzato esclusivamente
per il taglio a secco/levigatura a secco.
Per la troncatura di materiali pietrosi utilizzare preferibilmen-
te una mola da taglio diamantata.
Italiano | 69
Con l'elettroutensile si
deve sempre operare
con fresatura bidirezio-
nale. In caso contrario vi
è il pericolo che la mac-
china possa essere spin-
ta in modo non control-
lato fuori della linea di
taglio.
In caso di troncatura di
profili e tubi a sezione
quadra, si consiglia di
accostare l'utensile alla
sezione più piccola.
1 609 92A 0RY | (12.12.14)

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents