Download Print this page

Stiga VILLA 12 Instructions For Use Manual page 71

Hide thumbs Also See for VILLA 12:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 46
Il pedale può assumere le tre posizioni seguenti:
Rilasciato. La frizione non è
attivata. Il freno di
stazionamento non è attivato.
Premuto a metà. La trazione in
avanti è disinserita. Il freno di
stazionamento non è attivato.
Completamente premuto. La trazione in avanti è
disinserita. Il freno di stazionamento è
completamente attivato ma non bloccato. Questa
posizione viene utilizzata anche come freno di
emergenza.
2.4.4 Fermo del freno di stazionamento
(1:C)
Il fermo blocca il pedale "frizione-freno"
in posizione completamente premuta.
Questa funzione viene utilizzata per
bloccare la macchina su pendii, durante il
trasporto, ecc, quando il motore è fermo.
Durante il funzionamento, il freno di
stazionamento non deve mai essere
attivato.
Bloccaggio:
1. Premere a fondo il pedale (1:B).
2. Spostare il fermo (1:C) verso destra.
3. Rilasciare il pedale.
4. Rilasciare il fermo.
Sbloccaggio:
Premere e rilasciare il pedale.
2.4.5 Comando del gas e dell'aria (2, 3:G)
Comando per regolare la velocità del motore e per
chiudere l'aria in caso di partenze a freddo.
Se il regime del motore è irregolare, vi è
il rischio che il comando si trovi troppo
avanti, e con conseguente attivazione
del comando dell'aria. Questa
condizione danneggia il motore, causa
un aumento del consumo di carburante
ed è nociva per l'ambiente.
1. Aria - per l'avviamento a freddo del
motore. La posizione chiusa si trova nella
parte anteriore della scanalatura.
Non utilizzare questa posizione quando
il motore è caldo.
2. Pieno gas - da utilizzare sempre durante
l'impiego della macchina.
La posizione di pieno gas si trova circa 2
cm dietro la posizione di aria chiusa.
3. Minimo.
2.4.6 Blocchetto di accensione (2, 3:F)
Il blocchetto di accensione è usato per avviare e
arrestare il motore.
ITALIANO
Non lasciare la macchina con la chiave
nella posizione 2. Vi è il rischio di
incendio - il carburante può entrare nel
motore attraverso il carburatore - e che
la batteria si scarichi e subisca dei
danni.
Tre posizioni:
1. Posizione di arresto - il motore è in
cortocircuito. La chiave può essere
estratta.
2. Posizione di marcia.
3. Posizione di avviamento - girando
ulteriormente la chiave parte il motorino
di avviamento. Quando il motore è in
moto, rilasciare la chiave, che torna in
posizione di marcia 2.
2.4.7 Leva del cambio (2:E) (MAN)
Leva per selezionare una delle cinque marce (1-2-
3-4-5), folle (N) e retromarcia (R).
Per il cambio di marcia, premere a fondo il pedale
della frizione.
NOTA! Prima di passare dalla retromarcia ad una
marcia avanti e viceversa, assicurarsi che la
macchina sia ferma. Se la marcia non si innesta,
rilasciare il pedale della frizione e premere di
nuovo il pedale. Riprovare ad innestare la marcia.
Non forzare mai il cambio.
2.4.8 Presa di forza (2, 3:D)
La presa di forza non deve essere mai
inserita quando il sollevatore attrezzi
anteriore è nella sua posizione di
trasporto. Ciò distruggerà la
trasmissione a cinghia.
Leva per l'inserimento e l'esclusione della presa di
forza per azionare piatti di taglio e accessori
montati frontalmente. Due posizioni:
1.Posizione in avanti – presa di forza
disinserita.
2. Posizione indietro – presa di forza
inserita.
2.4.9 Freno di servizio-trazione (1:D)
Se la macchina non frena come previsto
quando il pedale è rilasciato, utilizzare
il pedale sinistro (1:B) come freno di
emergenza.
Il pedale determina il rapporto di trasmissione tra
il motore e le ruote di trasmissione (= velocità).
Quando il pedale è rilasciato, il freno di servizio è
attivato.
IT
71

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

Villa 12 hstVilla silentVilla 14 hstVilla 105