Montaggio E Regolazione - Razor Pocket Mod Owner's Manual

Hide thumbs Also See for Pocket Mod:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1

MONTAGGIO E REGOLAZIONE

q Fissaggio del manubrio
1
Rimuovere la protezione in
plastica ed inserire a fondo il gruppo
manubrio nella carenatura anteriore
e nella forcella. Portare il manubrio
all'altezza desiderata sostenendolo
e mantenendo la carenatura
allineata entro le freccette rosse
della zona di sicurezza.
q Montaggio della ruota anteriore
1
Togliere la forcella anteriore
dall'imballaggio.
q Controllo della tensione dei raggi
Flangia
Spoke
raggio
Flange
Raggio
Spoke
Manicottino
Nipple
a vite
1
Verificare la tensione dei raggi scuotendo ciascun raggio con la
mano. Il raggio non deve uscire dal mozzo. Controllare il gioco tra le
flange dei raggi nel punto in cui il raggio si accoppia al mozzo. Deve
risultare impossibile far ruotare i manicottini con la mano. Se uno
o più raggi sono allentati, o se risulta possibile ruotare un qualsiasi
manicottino con le dita, è necessario controllare tutti i raggi e fissarli
servendosi di un'apposita chiave.
2
Serrare il bullone.
2
Inserire la ruota nella forcella
anteriore con le rondelle di
bloccaggio sulla parte esterna
della forcella.
Hub
Flangia mozzo
Flange
Flangia
Spoke
raggio
Flange
Cerchio
Rim
Manicottino
Nipple
a vite
3
Inserire la linguetta della
rondella nel foro che si trova sulla
forcella anteriore e serrare i dadi.
19
20
4
3
2
1
2
Iniziare dal raggio più vicino alla
valvola sul copertone e serrare ciascun
manicottino in sequenza, esattamente di
1/4 o 1/2 giro. Continuare a serrare tutti
i raggi di non oltre 1/2 giro rispettando
questa sequenza.
27
ATTENZIONE:
se non si regolano e non si serrano
adeguatamente le chiusure e i fermi
di montaggio del manubrio, esiste
il rischio di perdita di controllo e
caduta dal veicolo.
ATTENZIONE:
controllare regolarmente la
17
tensione dei raggi e stringerli a
fondo se risultano allentati. In
18
caso di incertezze, chiedere ad un
meccanico esperto di ciclomotori e
biciclette di controllare i raggi per
stabilire se sia necessario o meno
stringerli o regolarli.
Nota: un serraggio dei manicottini
superiore a 1/2 giro potrebbe
causare la deformazione e lo
sfarfallamento della ruota,
danneggiandola in modo
irreversibile.

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents