NEC HT1100 User Manual page 211

Hide thumbs Also See for HT1100:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Problemi comuni e soluzioni (Fate anche riferimento alla sezione "Indicatore da' Accensione/Stato/Lampada" alla Pagina I-45.)
Problema
Non sì accende
• Controllate che il cavo d'alimentazione sia collegato e che il tasto d'accensione sul proiettore o sul telecomando
• Controllate che il coprilampada sia installato correttamente. Fate riferimento alla pagina I-43.
• Controllate il proiettore è surriscaldato o se l'uso della lampada eccede le 2100 ore (fino a 3000 ore: modalità
• La lampada può rimanere spenta. Aspettate un minuto e poi riaccendete la corrente.
• La lampada ha raggiunto la fine del suo tempo utile.Sostituite la lampada.
Nessun'immagine
• Usate il tasto SOURCE sul proiettore stesso oppure il tasto VIDEO, S-VIDEO, COMP.V (COMPONENTE), COMP.
• Controllate che i cavi siano collegati correttamente.
• Usate i menu per regolare la luminosità e il contrasto. Fate riferimento alla pagina I-29.
• Togliete il coprilente.
• Azzerate le impostazioni o le regolazioni ai livelli di fabbrica usando la funzione Reset del menù. Fate riferimento
L'immagine non è
• Cambiate la posizione del proiettore per migliorare il suo angolo rispetto allo schermo. Fate riferimento alla
squadrata rispetto allo
schermo
• Usate la funzione 3D Reform per correggere la deformazione trapezoidale. Fate riferimento alla pagina I-20.
L'immagine è sfuocata
• Regolate il fuoco. Fate riferimento alla pagina I-20.
• Cambiate la posizione del proiettore per migliorare il suo angolo rispetto allo schermo. Fate riferimento alla
• Assicuratevi che la distanza tra il proiettore e lo schermo sia all'interno del campo di regolazione dell'obiettivo.
• Si può formare della condensa sull'obiettivo se il proiettore freddo viene portato in un luogo riscaldato e poi
L'immagine scorre
• Usate il tasto SOURCE sul proiettore stesso oppure il tasto VIDEO, S-VIDEO, COMP.V (COMPONENTE), COMP.
verticalmente,
orizzontalmente o in
entrambe le direzioni
• Regolate l'immagine del computer manualmente con Position/Clock nell'immagine. Fate riferimento alla pagina
Il telecomando non fun-
• Installate delle batterie nuove. Fate riferimento alla pagina I-10.
ziona
• Controllate che non ci siano degli ostacoli tra voi e il proiettore.
• Restate entro una distanza di 22 piedi (7 m) dal proiettore. Fate riferimento alla pagina I-10.
L'indicatore di stato è
• Fate riferimento ai messaggi della luce di stato qui sopra. Fate riferimento alla pagina I-45.
illuminato o lampeggia.
Colori trasversali in
• Premete il tasto AUTO ADJUST sul proiettore stesso oppure il tasto AUTO ADJ. sul telecomando.
modalità RGB
• Regolate l'immagine del computer manualmente con Position/Clock nell'immagine. Fate riferimento alla pagina
Rivolgetevi al vostro rivenditore per ulteriori informazioni.
Che cosa è la tecnologia HDCP/HDCP?
HDCP è l'acronimo di High-bandwidth Digital Content Protection.
High bandwidth Digital Content Protection (HDCP) è un sistema per la prevenzione della copia illegale di dati video inviati su un'Digital Visual
Interface (DVI).
Se non riuscite a visualizzare il materiale con l'ingresso DVI, non significa necessariamente che il proiettore non funzioni correttamente. Con
l'implementazione di HDCP, in alcuni casi i dati protetti con HDCP potrebbero non essere visualizzati in seguito alla decisione/intenzione da parte
della comunità HDCP (Digital Content Protection, LLC).
Controllate queste voci
sia premuto. Fate riferimento alla pagine I-17 e 18.
Eco). Se la ventilazione intorno al proiettore è insufficiente o se la stanza in cui vi trovate è particolarmente
calda, spostatelo in un luogo più fresco.
(COMPUTER), DVI oppure il tasto VIEWER sul telecomando per selezionare la fonte (Video, SVideo, Componente,
Computer, DVI (DIGITALE) oppure Viewer). Fate riferimento alla pagina I-19.
alla pagina I-37.
Quando usate l'unità con un PC notebook, assicuratevi di effettuare il collegamento tra il proiettore e il PC
notebook prima di accendere il PC notebook. Nella maggior parte dei casi, non è possibile emettere i segnali
dall'uscita RGB a meno che non accendiate il PC notebook dopo aver effettuato il collegamento del proiettore.
* Se lo schermo dovesse diventare bianco durante l'uso del telecomando, questo può essere dovuto alla
funzione salvaschermo del computer o al software di risparmio energia.
* Se premete accidentalmente il tasto POWER sul telecomando, aspettate 90 secondi, poi premete nuovamente
il tasto POWER per riprendere l'operazione.
pagina I-19.
pagina I-19.
Fate riferimento alla pagine I-12.
acceso. In tal caso, lasciate che la condensa evapori dall'obiettivo nel proiettore senza usare quest'ultimo.
(COMPUTER), DVI oppure VIEWER sul telecomando per selezionare la fonte (Video, S-Video, Componente,
Computer, DVI (DIGITALE) oppure Viewer). Fate riferimento alla pagina I-19.
I-32.
I-32.
I-46

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents