Skil Masters F0157720 Series Original Instructions Manual page 38

Scraper
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
• Prestare attenzione al rischio di lesioni provocate dai
frammenti di materiale che si frantumano e vengono
proiettati nell'ambiente circostante; indossareocchiali
disicurezzaeguantiprotettivi
• Non posizionare mai le mani davanti all'immediata area
di lavoro
• Durante il funzionamento non consentire a nessuno di
avvicinarsi all'area di lavoro
• Fissareilpezzodalavorare (un pezzo in lavorazione
rimane bloccato in posizione con maggiore sicurezza se
fissato con appositi dispositivi di serraggio o con una
morsa e non tenendolo con la mano)
• Non lavorare su materiali inumiditi (come carta da parati)
o in zone umide
• Non impregnare l'area di applicazione con solventi
(durante la raschiatura possono essere prodotti vapori
tossici in seguito al riscaldamento del materiale lavorato)
• Nonlavoraremaimaterialicontenentiamianto
(l'amianto è ritenuto materiale cancerogeno)
• Quandosieseguonolavoriincuivièpericoloche
l'accessorioimpiegatopossaarrivareatoccarecavi
elettricinascostioppureancheilcavoelettrico
dell'elettroutensilestesso,operarecon
l'elettroutensileafferrandolosempreallesuperficidi
impugnaturaisolate (un contatto con un cavo elettrico
mette sotto tensione anche parti in metallo
dell'elettroutensile provocando quindi una scossa
elettrica)
• Alfinedirilevarepossibililineedialimentazione
nascoste,utilizzareadatteapparecchiaturedi
ricercaoppurerivolgersiallalocalesocietà
erogatrice (un contatto con linee elettriche può
provocare lo sviluppo di incendi e di scosse elettriche;
danneggiando linee del gas si può creare il pericolo di
esplosioni; penetrando una tubazione dell'acqua si
provocano seri danni materiali oppure vi è il pericolo di
provocare una scossa elettrica)
• Le polveri di materiali come vernici contenenti piombo,
alcune specie di legno, minerali e metallo possono
essere nocive (il contatto con queste polveri o la loro
inalazione possono causare reazioni allergiche e/o
disturbi respiratori all'operatore o ad altre persone
presenti sul posto); indossareunamaschera
protettivaperlapolvereeutilizzareundispositivo
perl'estrazionedellapolvereseèpresenteuna
presadicollegamento
• Alcuni tipi di polvere sono classificati come cancerogeni
(quali le polveri di quercia e faggio) specialmente se
associate ad additivi per il trattamento del legno;
indossareunamascheraprotettivaperlapolveree
utilizzareundispositivoperl'estrazionedella
polvereseèpresenteunapresadicollegamento
• Rispettare le istruzioni nazionali riguardanti l'estrazione
della polvere per i materiali in lavorazione
• Questo utensile non dev'essere utilizzato da persone di
età inferiore ai 16 anni
• La SKIL garantisce un perfetto funzionamento
dell'utensile soltanto se vengono utilizzati accessori
corretti che si possono ottenere presso il vostro
negoziante
• Staccatesemprelaspinadell'utensileprimadi
effettuareregolazioniocambiaregliaccessori
USO
• Montaggio degli accessori 4
! portareguantiprotettivi
- far scorrere l'interruttore C indietro per sbloccare il
supporto per accessorioE
- inserire completamente l'accessorio (con l'estremità di
lavoro rivolta verso il basso) nell'apposito supporto E
- far scorrere l'interruttore C in avanti per bloccare il
supporto per accessorio E
- pulire l'asta dell'accessorio dopo ciascuna
sostituzione
• Acceso/spento
- attivate l'utensile premendo in avanti l'interruttore A 3
- disattivate l'utensile premendo indietro l'interruttore A
3 (posizione 0)
• Controllo della velocità 5
- selezionare la velocità di esercizio facendo scorrere
l'interruttore A alla posizione desiderata
1 = velocità ridotta per lavori di precisione
2 = velocità media
3 = velocità alta per una rapida rimozione di materiale
- la velocità di esercizio ottimale dipende dal materiale e
può essere stabilita mediante prove pratiche
• Uso dell'utensile
! indossareguantiprotettiviedocchialidi
sicurezza
- montare l'accessorio desiderato
- accendete l'utensile
- avvicinare lo strumento al materiale/alla superficie da
raschiare
- iniziare con un angolo basso e una pressione leggera
- lavorare mantenendosi a distanza dal corpo
- si tenga presente che il movimento di lavoro dello
strumento si produce solamente applicando pressione
al materiale da rimuovere
- si tenga presente che un'eccessiva pressione può
provocare danni al materiale di fondo
! nonsovraccaricarelostrumento
! lasciareraffreddarelostrumentoel'accessorio
traunafasedilavorazioneel'altra
• Affilatura degli accessori
- quando gli accessori sono affilati è possibile ottenere
buone prestazioni e una lunga vita utile
- affilare gli accessori in acciaio prima che diventino
usurati
CONSIGLIOPRATICO
• Utilizzare l'accessorio G per lavorare su materiali duri 6
! imaterialidolci(qualilegnoealluminio)possono
esserefacilmentedanneggiaticonlameextra
taglienti
Applicazioni possibili:
- rimozione di adesivo per moquette, residui di schiuma,
intonaco, malta e residui di materiale di giunzione
- levigazione di irregolarità
- rimozione di rivestimenti per pavimenti
! tenetel'utensileconambeduelemanied
assumeteunasicuraposizionedilavoro
38

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Masters 7720

Table of Contents