Componenti del sistema Tutti i sistemi includono: I sistemi Vocalist includono: • Ricevitore PGX4 • Capsula microfonica (a scelta, PG58, SM58 , SM86, Beta ® • 2 pile stilo AA o Beta 87A) ® • Alimentatore • Trasmettitore a mano PGX2 • Guida all’uso • Fermaglio per microfono I sistemi Lavalier, I sistemi Guitar includono: Headworn e Instrument • Trasmettitore Body-pack...
Page 5
Pile esaurite (il trasmettitore non può essere acceso, all’avvio finché non si sostituiscono le pile) Rosso lampeggiante lento dopo Trasmettitore e ricevitore incompatibili; rivolgersi al la sincronizzazione rivenditore Shure Sostituzione delle pile • La durata prevista di una pila alcalina è di circa 8 ore. • Quando il LED del trasmettitore diventa rosso, cambiate immediatamente le pile, come illustrato. Posizionamento del trasmettitore Body-pack...
Page 6
Regolazione del guadagno PGX1 Sul PGX1 si può scegliere fra tre valori del guadagno: selezionate il valore adeguato secondo l’uso. • Mic: microfono (amplificazione alta) • 0: chitarra con pickup passivi (amplificazione media) • –10: chitarra con pickup attivi (amplificazione bassa) Se il LED del ricevitore indica che il volume di ingresso sovraccarica il ricevitore, tentare di portare il guadagno ad un’impostazione inferiore. PGX2 Per accedere all’interruttore di regolazione del guadagno, svitate la capsula microfonica. Sul PGX2 si può scegliere fra due valori del guadagno: per spostare l’interruttore, usate la punta di una penna o di un piccolo cacciavite. • 0dB:quando il livello è basso-normale. PGXD • –10 dB: Usate questo valore solo se l’audio è distorto a causa di alti livelli vocali. Installazione di un singolo sistema Scansione Sincronizzazione...
Page 7
Installazione di più sistemi Per installare più radiosistemi nello stesso punto, procedete come segue per assicurare prestazioni ottimali. 1. Accendete tutti i ricevitori e spegnete tutti i trasmettitori. Nota: Accendete qualsiasi altro apparecchio digitale che possa causare interferenze durante lo spettacolo, in modo che possa essere riconosciuto durante le scansioni delle frequenze, procedendo come segue.
Page 8
• Sostituite le pile del trasmettitore. trasmettitore è rosso (fisso o • Se il LED continua a lampeggiare in rosso lampeggiante). una volta sostituite le pile, è possibile che il trasmettitore e il ricevitore funzionino su bande di frequenza non compatibili. Rivolgetevi al rivenditore Shure per assistenza. LED di alimentazione del • Accendete il trasmettitore. trasmettitore spento • Accertatevi che i segni +/- sulle pile corrispondano ai terminali del trasmettitore. • Inserite pile nuove.
Page 9
SPECIFICHE TECNICHE Trasmettitore a mano PGX2 Portata di esercizio (Linea ottica) 100 m (300 piedi) Nota: la portata effettiva dipende dall’attenuazione e dalle Livello di ingresso audio riflessioni del segnale a radiofrequenza e dall’interferenza +2 dBV massimo, impostazione del guadagno a –10 dB che esso subisce. –8 dBV massimo, impostazione del guadagno a 0 dB Gamma della portante radio Campo di regolazione del guadagno H6: 524–542 MHz, 30 mW 10 dB J6: 572.250–589.875 MHz, 30 mW Potenza RF di uscita K5E: 606–630 MHz, 10 mW 10–30 mW L5: 644–662 MHz, 30 mW varia in base alla regione P6: 702.200–719 MHz, 30 mW Dimensioni...
Page 10
Cet appareil numérique de la classe B est conforme una licenza ministeriale. Per i possibili requisiti, à la norme NMB-003 du Canada. rivolgetevi alle autorità competenti. Eventuali modi- Soddisfa i requisiti relativi alla compatibilità elettro- fiche di qualsiasi tipo non espressamente autoriz- magnetica, norme EN 300 422 Parte 1 e 2, e EN zate dalla Shure Incorporated possono annullare 301 489 Parte 1 e 9. il permesso di utilizzo di questo apparecchio. chi usa l’apparecchio radiomicrofonico Shure ha la Conformità ai requisiti essenziali specificati nella responsabilità di procurarsi la licenza adatta al suo direttiva europea R&TTE 99/5/CE, contrassegnabile impiego; la concessione di tale licenza dipende con il marchio CE.
Page 14
FREQUENCY BAND K5E (606–630 MHz) CHANNEL 1 - 6 CHANNEL 11-16 CHANNEL 21-29 CHANNEL 31-39 CHANNEL 41-49 U.K. preferred: U.K. preferred: Full Range max. Full Range max. # of Full Range max. TV ch. 38 TV ch. 38 # of compatible frequen- # of 606-614 MHz 606-614 MHz compatible cies compatible frequen- with 125 kHz with 125 kHz guard frequencies (same as SLX-K3E cies, guard band band (same as SLX- group 3) Ch. 38 excl.
Page 15
FREQUENCY BAND G4 (470.125–493.825 MHz) Channel Group 1 Group 2 Group 3 Group 4 Group 5 Group 6 471.150 470.125 470.275 476.275 482.275 488.275 473.275 472.250 471.375 477.375 483.375 489.375 474.825 473.800 472.775 478.775 484.775 490.775 477.100 476.075 474.575 480.575 486.575 492.575 479.800...
FREQUENCIES FOR EUROPEAN COUNTRIES PGX H6 524–542 MHz, max. 30 mW PGX J6 572–590 MHz, max. 30 mW Country Code: Frequency Range Country Code: Frequency Range Code de Pays: Gamme de frequences Code de Pays: Gamme de frequences Codice di paese:...
Page 21
Europe, Middle East, Africa: United States, Canada, Latin Asia, Pacific: Shure Europe GmbH America, Caribbean: Shure Asia Limited Shure Incorporated Wannenäckestr. 28, 22/F, 625 King’s Road 5800 West Touhy Avenue 74078 Heilbronn, Germany North Point, Island East Hong Kong Niles, IL 60714-4608 USA...
Need help?
Do you have a question about the PGX Wireless and is the answer not in the manual?
Questions and answers