Indesit FG10KBK.1 Instructions For Installation And Use Manual page 11

Built-in gas oven
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Allaccio con tubo rigido (rame o acciaio)
L'allaccio all'impianto gas deve essere effettuato in modo
da non provocare sollecitazioni di alcun genere all'appa-
recchio. Sulla rampa di alimentazione dell'apparecchio è
presente un raccordo a "L" orientabile, la cui tenuta è as-
sicurata da una guarnizione. Nel caso risulti necessario
ruotare il raccordo sostituire tassativamente la guarnizio-
ne di tenuta (in dotazione con l'apparecchio). Il raccordo
di entrata del gas all'apparecchio è filettato 1/2 gas ma-
schio cilindrico.
Allaccio con tubo flessibile in acciaio inossidabile a
parete continua con attacchi filettati
Il raccordo di entrata del gas all'apparecchio è filettato 1/2
gas maschio cilindrico. Utilizzare esclusivamente tubi con-
formi alla Norma UNI-CIG 9891 e guarnizioni di tenuta con-
formi alle Norme Nazionali in vigore. La messa in opera di
tali tubi deve essere effettuata in modo che la loro lunghez-
za, in condizioni di massima estensione, non sia maggiore
di 2000 mm. Ad allacciamento avvenuto assicurarsi che il
tubo metallico flessibile non venga a contatto con parti
mobili o schiacciato.
Controllo Tenuta
Ad installazione ultimata controllare la perfetta tenuta di
tutti i raccordi utilizzando una soluzione saponosa e mai
una fiamma.
Adattamento ai diversi tipi di gas
Per adattare il forno ad un tipo di gas diverso da quello
per il quale esso è predisposto (indicato sull' etichetta),
occorre effettuare le seguenti operazioni:
a) Sostituzione dell'ugello del bruciatore del forno
· aprire la porta del forno completamente
· estrarre il fondo forno scorrevole
· svitare la vite di fissaggio del bruciatore
· rimuovere il bruciatore del forno dopo aver tolto la vite
"V";
· svitare l'ugello del bruciatore forno servendosi dell'ap-
posita chiave a tubo per ugelli, o meglio ancora di una
chiave a tubo di 7 mm e sostituirlo con quello adatto al
nuovo tipo di gas (vedi tabella 1).
Porre particolare attenzione ai cavi delle candele
ed ai tubi delle termocoppie.
· rimettere in posizione tutti i componenti seguendo le
operazioni inverse rispetto alla sequenza di cui sopra.
Regolazione aria primaria del bruciatore forno
b) Il bruciatore è progettato in modo tale che non neces-
sita di alcuna regolazione dell'aria primaria.
Regolazione del minimo del bruciatore forno
c) Regolare il minimo del bruciatore forno:
portare la manopola sulla posizione Min dopo aver la-
·
sciato la stessa per 10 minuti circa in posizione Max
togliere la manopola
·
togliere il dischetto fissato al frontalino
·
agire sulla vite di regolazione posta all'esterno
·
dell'astina del termostato fino ad ottenere una piccola
fiamma regolare (la fiamma è visibile attraverso le asole
del fondo forno);
N.B.: nel caso dei gas liquidi, la vite di regolazione
dovrà essere avvitata a fondo.
verificare poi che ruotando rapidamente la manopola
·
dalla posizione Max alla posizione Min o con rapide
aperture e chiusure della porta del forno non si abbia-
no spegnimenti del bruciatore.
Attenzione
V
Al termine dell'operazione sostituire la vecchia etichetta
di taratura con quella corrispondente al nuovo gas di uti-
lizzo, reperibile presso i nostri Centri Assistenza Tecnica.
Nota
Qualora la pressione del gas utilizzato sia diversa
(o variabile) da quella prevista, è necessario installare,
sulla tubazione d'ingresso un appropriato regolatore di
pressione (secondo UNI-CIG 7430 "regolatori per gas
canalizzati").
11

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Fg 10 k.1

Table of Contents