Informazioni Generali; Istruzioni Ingressi E Controlli - PROEL NET10A User Manual

Net series active loudspeakers
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

INFORMAZIONI GENERALI

Grazie per aver scelto un prodotto PROEL. NET è una nuova linea di altoparlanti creata da Proel per soddisfare tutti coloro
che sono alla ricerca di diffusori acustici di elevate prestazioni, con un design piacevole e raffi nato ed un suono di qualità
curato nei minimi dettagli. Gli elementi caratterizzanti della serie NET sono una nuova tromba per le alte frequenze con
ampio angolo di copertura costante, l'utilizzo di altoparlanti CELESTION di indiscussa qualità e affi dabilità e moduli di
amplifi cazione ad alta effi cienza in classe H e D.
I cabinet costruiti in multistrato sono dotati di 5 punti di sospensione M10 che permettono l'installazione in varie posizioni,
anche grazie agli accessori opzionali forniti da Proel. Tutti i modelli sono dotati di un tasto preset che consente di
scegliere la risposta del sistema secondo i due usi convenzionali LIVE e MUSIC. In particolare il modello attivo NET12MA
è concepito per l'uso specifi co come monitor di palco (MON) o nel caso sia richiesto come diffusore generico (FOH). Un
doppio circuito di CLIP-LIMITER protegge gli altoparlanti da distorsioni e sovraccarichi di potenza.
ISTRUZIONI INGRESSI E CONTROLLI (FIG. 1 / 2 / 3)
1. LINE IN (ingresso linea combo XLR-JACK)
Questo è un connettore combinato che accetta un XLR o un JACK maschio da praticamente tutti gli apparecchi con un
livello di uscita linea bilanciato o sbilanciato. Le terminazioni dell' ingresso XLR sono:
Pin 1 = schermo o massa
Pin 2 = + positivo o "caldo"
Pin 3 = - negativo o "freddo"
Le terminazioni dell' ingresso JACK sono le seguenti:
Tip (punta) = + positivo o "caldo"
Ring (anello) = - negativo o "freddo"
Sleeve (manicotto) = schermo o massa
E quando si collega un segnale sbilanciato, sono le seguenti:
Pin2 / Tip (punta) = + positivo o "caldo"
Pin 1-3 / Sleeve (manicotto) = schermo o massa
NOTA: Se possibile, usare sempre cavi bilanciati. Cavi sbilanciati possono essere usati ma potrebbero dare problemi di
rumore se molto lunghi. In ogni caso, evitate di usare un cavo bilanciato per un canale e uno sbilanciato per l'altro.
2. LINK (XLR uscita bilanciata)
Questo è un connettore XLR maschio connesso in parallelo con il rispettivo connettore LINE IN, perciò il LINK è terminato
come il LINE IN. Collegarlo ad altri altoparlanti amplifi cati per realizzare un complesso sistema di rinforzo sonoro.
3. GND LIFT (interruttore sollevamento massa)
Questo interuttore solleva la massa degli ingressi audio bilanciati dalla massa-terra dell'amplifi catore. Se si hanno
problemi di ronzio su uno o più altoparlanti provare a cambiare la posizione di questi interruttori: perchè abbiano effetto
spesso occorre siano tutti su o tutti giù per tutti gli amplifi catori e che tutti i cavi siano bilanciati.
4. LINE LEVEL (controllo di livello ingresso)
Controllo di livello rotativo: attenua il livello del segnale inviato all'amplifi catore interno, l' attenuazione varia tra
completamente chiuso "0" a completamente aperto "10" o livello nominale (il segnale non è attenuato in nessun modo,
viene inviato all'amplifi catore interno allo stesso livello con cui arriva all'ingresso).
5. LIVE/MUSIC (tutti i modelli) o MONITOR/FOH (solo NET12MA) interruttore preset
Selettore che consente di scegliere tra due diverse curve di equalizzazione elaborate per ottimizzare la riproduzione di
un programma LIVE oppure di MUSICA registrata. Nel modello NET12MA i due preset MON e FOH ne consentono l'utilizzo
come monitor da palco oppure come diffusore principale.
6. SIGN/LIMIT (indicatore di segnale e clip limiter)
LED VERDE si accende per indicare la presenza del segnale sull'ingresso dell'amplifi catore.
LED ROSSO si accende quando si attiva il limiter interno. Se questo LED lampeggia ridurre il segnale di ingresso.
7. ON (indicatore di accensione)
LED VERDE: quando acceso indica che l'altoparlante è stato acceso e l'alimentazione AC è disponibile.
8. POWER (interruttore di accensione)
L'altoparlante è acceso "ON" quando è nella posizione "I". Usarlo per accendere o spegnere l'altoparlante.
NOTA: ricordarsi sempre di spegnere per primi gli altoparlanti ed accendere gli altoparlanti per ultimi.
9. FUSE (portafusibili) e AC~ (presa di alimentazione di rete)
In questo vano è inserito il fusibile di protezione principale di rete. Inserire in questa presa il cavo di alimentazione di rete
utilizzando esclusivamente il cavo in dotazione. Accertarsi che l'altoparlante sia spento prima di collegarlo alla rete.
14
italiano

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Net12aNet15aNet12maNet215a

Table of Contents