Q.Bell QXT.23DB Manuale

Q.Bell QXT.23DB Manuale

Led tv 23/32/42
Table of Contents

Advertisement

Q X T . 2 3 D B
Q X T . 3 2 D A
Q X T . 4 2 D A

Advertisement

Table of Contents
loading

Summary of Contents for Q.Bell QXT.23DB

  • Page 1 Q X T . 2 3 D B Q X T . 3 2 D A Q X T . 4 2 D A...
  • Page 2: Table Of Contents

    Indice TV a LED QBell © Copyright 2010 QBell Technology. Tutti i diritti riservati Declinazione di responsabilità Informazione sui marchi Note sull'installazione Definizione dei simboli di ATTENZIONE ISTRUZIONI DI SICUREZZA Condizioni ambientali di installazione Ventilazione Pulizia TV Rete elettrica Fissaggio a parete – accessori non in dotazione Manutenzione e riparazioni Dove posizionare il televisore Trasporto...
  • Page 3 Selezione Sottotitoli DTV/RADIO Menu OSD INFO Elenco Programmi Guida Elettronica (EPG) Elenco Preferiti FUNZIONI AVANZATE – MENU OSD Sorgenti HDMI, ATV, DTV, AV, SCART, o YPbPr Menu Immagine Menu Audio Menu Orologio Sorgente VGA Menu Immagine -> Impostazioni PC Sorgente DTV / ATV Menu Opzioni Menu Blocco TV Menù...
  • Page 4: Tv A Led Qbell

    TV a LED QBell Congratulazioni per aver scelto un TV a colori QBell Technology con schermo a cristalli liquidi retroilluminato a LED. Per un buon funzionamento e un corretto utilizzo in condizioni di sicurezza del dispositivo, leggere attentamente il seguente manuale. ©...
  • Page 5: Istruzioni Di Sicurezza

    Istruzioni di sicurezza Questo televisore è stato progettato e prodotto attribuendo massima importanza alla sicurezza; tuttavia, come qualsiasi altra apparecchiatura elettronica, necessita di attenzione se si vogliono ottenere i migliori risultati e garantire la sicurezza d’uso. Le seguenti avvertenze generali sono applicabili a tutti i dispositivi elettronici, sebbene alcune di esse possano non essere riferite a quello appena acquistato.
  • Page 6: Fissaggio A Parete - Accessori Non In Dotazione

    Se il cavo di alimentazione è danneggiato, interromperne l’uso e richiederne uno in sostituzione presso un rivenditore o un centro di assistenza QBell Technology. Non utilizzare il cavo di alimentazione fornito su altre apparecchiature. Per motivi di sicurezza, durante i temporali non toccare il televisore, il cavo di alimentazione o il cavo dell’antenna. Scollegare il dispositivo quando non sarà...
  • Page 7: Direttiva Rohs

    Direttiva RoHS Due Direttive Europee introducono nuove responsabilità ambientali che riguardano produttori, importatori, rivenditori e distributori di apparecchiature e componenti elettronici ed elettrici. La direttiva RoHS vieta l'introduzione, nel mercato dell'Unione Europea, di nuove apparecchiature, elettriche ed elettroniche, che contengano (in quantità superiore ai livelli massimi stabiliti) le seguenti sostanze chimiche: piombo, cadmio, mercurio, cromo esavalente, bifenili polibromurati (PBB) ed eteri di difenile polibromurati (PBDE) ritardanti di fiamma.
  • Page 8: Accessori

    Accessori Prima di procedere all’installazione del TV, assicurarsi che nella confezione siano presenti i seguenti accessori Telecomando Cavo multi-porta audio / video Cavo VGA e Cavo Jack audio Batterie Guida utente QBell Technology consiglia di conservare la confezione ed il materiale di imballaggio originali per trasportare o spedire il TV.
  • Page 9: Vista Frontale 23

    Vista Frontale 23” Selezione sorgente ingresso (Invio per confermare) CH+: selezione canale successivo e incremento impostazioni nel menu OSD CH- : selezione canale precedente e decremento impostazioni nel menu OSD Vol+: per aumentare il volume e modifica impostazioni nel menu Vol-: per diminuire il volume e modifica impostazioni nel menu OSD MENU: abilita / disabilita menu dell’OSD POWER: tasto standby...
  • Page 10: Vista Frontale 32" E 42

    Vista Frontale 32” e 42” Selezione sorgente ingresso (Invio per confermare) CH+: selezione canale successivo e incremento impostazioni nel menu OSD CH- : selezione canale precedente e decremento impostazioni nel menu OSD Vol+: per aumentare il volume e modifica impostazioni nel menu Vol-: per diminuire il volume e modifica impostazioni nel menu OSD MENU: abilita / disabilita menu dell’OSD Interruttore di accensione/spegnimento...
  • Page 11: Vista Posteriore 23

    Vista Posteriore 23” Ingresso digitale USB Interfaccia / Slot per scheda CAM Uscita audio per le cuffie Ingresso audio/video digitale HDMI1 Ingresso antenna RF / TV via cavo e Digitale Terrestre Ingressi audio/video digitali HDMI2 ed HDMI3 Ingresso video VGA (o D-Sub 15 pin) Ingresso Video a Componenti (YPbPr / HD) e corrispondente Ingresso audio stereo (sinistro / destro) Ingresso audio jack per VGA (PC)
  • Page 12: Vista Posteriore 32" E 42

    Vista Posteriore 32” e 42” Ingresso digitale USB Ingresso audio/video digitale HDMI Uscita audio per le cuffie Interfaccia / Slot per scheda CAM Uscita audio ottica SPDIF Ingresso audio jack per VGA (PC) Ingresso antenna RF / TV via cavo e Digitale Terrestre Ingresso audio/video digitale HDMI Ingresso audio/video digitale HDMI Ingresso video VGA (o D-Sub 15 pin)
  • Page 13: Modalità Audio / Video Supportate

    Modalità audio / video supportate Ingresso VGA Di seguito sono riportate le combinazioni di standard industriali di risoluzione e di frequenze di aggiornamento supportate dal televisore. Segnali con caratteristiche diverse da quelle elencate, potrebbero non essere visualizzati correttamente. Risoluzioni supportate 720 x 400 @ 70Hz 640 x 480 @ 60Hz 800 x 600 @ 60Hz...
  • Page 14: Ingresso Ypbpr (Component)

    Ingresso YPbPr (Component) Per questo tipo di ingresso, le modalità video compatibili sono le seguenti: YPbPr 480i @ 60Hz SDTV 576i @ 50Hz SDTV 480p @ 60Hz SDTV 576p @ 50Hz SDTV 720p @ 60Hz HDTV 720p @ 50Hz HDTV 1080i @ 50Hz HDTV 1080i @ 60Hz...
  • Page 15: Digitale Terrestre

    Digitale Terrestre Tutti i modelli sono stati progettati con dei sintonizzatori Dual Tuner in grado di ricevere sia segnali TV Analogici (ATV) che Digitali (DTV). L'acronimo DVB (Digital Video Broadcasting, Diffusione Video Digitale) rappresenta un insieme di standard aperti ed accettati a livello internazionale, concepiti per lo sviluppo e la diffusione della televisione digitale. Attualmente essi sono mantenuti dal consorzio industriale DVB Project, e sono pubblicati da un Comitato Tecnico Congiunto (Joint Technical Committee, JTC) dell'Istituto Europeo per gli Standard di Telecomunicazioni (European Telecommunications Standards Institute, ETSI), del Comitato Europeo per la Standardizzazione Elettrotecnica...
  • Page 16: Telecomando

    Telecomando Il telecomando si usa principalmente per cambiare canale, regolare il volume e configurare il TV utilizzando l’OSD. La tabella che segue riporta i tasti più usati e le relative funzioni. Tasto accensione spegnimento TV (Standby On/Off). POWER Selezione formato video: Auto, Panorama, 16:9, 4:3, Zoom1, WIDE / 16:9 Zoom2.
  • Page 17: Installazione Telecomando

    Installazione Telecomando Togliere il coperchio premendo sulla linguetta e sollevarlo. Inserire due batterie AAA, controllando che la polarità “+” e “-“ corrisponda allo schema disegnato nello scomparto. Rimettere il coperchio Se si prevede di non usare il telecomando per lungo tempo, togliere le batterie e conservarle in un luogo fresco e asciutto.
  • Page 18: Funzioni Televideo

    Funzioni Televideo Il televideo è un sistema di informazioni, trasmesso da alcune emittenti, che si consulta come un giornale. Consente di accedere ai sottotitoli per non udenti o per le persone che non conoscono bene la lingua della trasmissione (reti via cavo, canali via satellite, digitale terrestre, ...).
  • Page 19: Installazione Televisore

    Installazione Televisore Installazione base Prima di installare il televisore è necessario fissare la base con la vite fornita in dotazione Collegamento dell’antenna RF o della TV via cavo Prima di configurare il televisore verificare che l’alimentazione sia disattivata. Collegare il televisore all’antenna o al box della TV satellitare tramite un cavo coassiale da 75 ohm.
  • Page 20: Collegamento A Sorgenti Analogiche

    Collegamento a sorgenti analogiche (solo 32” e 42”) Il televisore ha un ingresso analogico multifunzione che dove essere utilizzato per gestire le sorgenti audio / video analogiche quali Scart, AV, … . Generalmente vi si collegano lettori DVD, videoregistratori e/o set box esterni per la ricezione di canali satellitari.
  • Page 21: Collegamento A Sorgenti Digitali

    Collegamento a sorgenti digitali Connessione digitale HDMI HDMI (High-Definition Multimedia Interface, interfaccia multimediale ad alta definizione), supporta collegamenti tra dispositivi Audio/Video compatibili (Set Top Box, lettori DVD, ricevitori AV e TV digitali) e permette la trasmissione di segnali audio e video digitali utilizzando un unico cavo. La principale differenza tra HDMI e DVI è che HDMI presenta la funzione di codifica HDCP e supporta l'audio digitale multicanale.
  • Page 22: Funzionamento Di Base

    Funzionamento di base Per operazioni quali la selezione della sorgente in ingresso, cambio di canale o la regolazione del volume è possibile utilizzare il telecomando oppure i pulsanti posti sulla cornice del televisore. Accensione/spegnimento TV Prima di accendere il televisore, collegare il cavo di alimentazione ed i dispositivi esterni. Per spegnere e/o accendere la TV, attivare l’interruttore corrispondente posto in basso a destra sotto la cornice del televisore e quindi premere il tasto POWER del telecomando.
  • Page 23: Modalità Immagine

    Modalità Immagine Premere il tasto SMART.P per selezionare in sequenza le impostazioni video delle immagini. E’ possibile scegliere tra Leggero, Utente Dinamico o Standard. Formato (Aspect Ratio) Premere in sequenza il tasto WIDE per selezionare il formato delle immagini. E’ possibile scegliere tra Auto, Panorama, 4:3, 16:9, Zoom1 o Zoom2.
  • Page 24: Elenco Programmi

    Elenco Programmi Premendo il tasto comparirà una finestra in cui saranno elencati i canali col nome assegnato durante la sintonizzazione. Per visualizzare rapidamente un canale, selezionarlo con ▲▼ e premere OK Pagina 24 di 36 Manuale utente r.1103 QXT.42DA (IT) www.qbell.net...
  • Page 25: Guida Elettronica (Epg)

    Guida Elettronica (EPG) Per leggere informazioni dettagliate sul programma che si sta vedendo in DTV, premere il tasto EPG. Usare i tasti ▲▼ o ◄► per scorrere l’elenco dei programmi. Per avere una lista aggiornata della programmazione TV di un canale, è...
  • Page 26: Funzioni Avanzate - Menu Osd

    Funzioni avanzate – menu OSD Il menu OSD è presente in tutti i televisori, ed agevola la configurazione dei parametri di visualizzazione. L'interfaccia grafica rende la configurazione molto semplice ed intuitiva. Il menu corrente corrisponde all’icona ingrandita sul vertice alto sinistro della finestra dell’OSD. Menu Menu Blocco Menu Audio...
  • Page 27: Menu Audio

    L’immagine viene ingrandita senza alterazioni fino ad occupare Zoom1 / tutto lo schermo. Le parti Zoom2 superiore ed inferiore potrebbero perciò risultare tagliate. Menu Audio Modalità Audio: il televisore supporta le modalità Standard, Utente, Musica, Film e Sport. In modalità Utente, si possono regolare i Bassi e gli Acuti (oltre al Bilanciamento) Bilanciamento: bilancia l’audio fra le casse destra e sinistra.
  • Page 28: Sorgente Vga

    Ora On: usare ◄► e ▲▼ per definire l’ora di accensione del televisore. Timer Sleep: definisce l’intervallo di tempo dopo il quale spegnere il televisore. È possibile scegliere tra 10, 20, 30, 60, 90, 120, 180 o 240 minuti. Sleep Auto: abilita / disabilita funzione automatica di Sleep (commutazione in standby). Fuso Orario: fuso orario corrente.
  • Page 29: Menu Blocco Tv

    Nazione: nazione scelta per la sintonizzazione automatica. Ripristina imp. predefinite: premere ► per riportare tutte le impostazioni della schermata ai valori predefiniti (di fabbrica). Schermo Blu: attiva / disattiva lo sfondo dell’OSD Menu Blocco TV Il menu è attiva solo in modalità ATV o DTV e si utilizza per definire i criteri di controllo dei programmi televisivi. Per accedere a tutte le funzioni è...
  • Page 30: Menu Canale

    Menu Canale Sintonia Auto.: usare ◄► per scegliere lo standard nazionale su cui sintonizzarsi (Italia) quindi premere OK per iniziare la scansione e/o memorizzazione automatica dei canali. Si raccomanda di effettuare una scansione automatica prima di utilizzare la TV per la prima volta. Sintonia Manuale DTV: usare ◄►...
  • Page 31: Menu Common Interface (Ci) - Solo Dtv

    Info Segnale: si visualizzano informazioni relative al programma corrente (qualità, canale, modulazione, …). Informazioni CI: per controllare lo stato della CI (Common Interface), il modulo CAM deve essere inserito nell’apposito alloggiamento . Le informazioni inerenti lo stato dell’interfaccia dipendono esclusivamente dal tipo di CAM che si utilizza.
  • Page 32: Sorgente Usb

    Sorgente USB L’interfaccia USB può essere utilizzata per riprodurre filmati, immagini o musica e supporta la maggior parte dei formati audio / video utilizzati comunemente. Per navigare l’elenco dei formati audio / video utilizzare i tasti ◄►, mentre per selezionare il file da riprodurre, utilizzare i tasti ▲▼ e poi premere il tasto OK. I programmi (sia audio che video) registrati con il sistema PVR possono essere rivisti utilizzando il tasto INDEX del telecomando;...
  • Page 33: Caratteristiche Tecniche

    Caratteristiche tecniche TFT da 23” a matrice attiva, antiriflesso, antigraffio TV LED 23” Formato: 16:9 (widescreen), Pixel pitch: 0,2655 x 0,2655 mm 568 x 418 x 170 (L x A x P) - Spessore TV 36 mm Dimensioni 510 x 287 mm (600 mm in diagonale) Area visualizzazione 1.06 miliardi di colori Numero colori...
  • Page 34 TFT da 32” a matrice attiva, antiriflesso, antigraffio TV LED 32” Formato: 16:9 (widescreen), Pixel pitch: 0,36375 x 0,36375 mm 802 x 578 x 270 (L x A x P) - Spessore TV 41 mm - Base ruotabile Dimensioni 698 x 393 mm (801 mm in diagonale) Area visualizzazione 1.06 miliardi di colori Numero colori...
  • Page 35 TFT da 42” a matrice attiva, antiriflesso, antigraffio TV LED 42” Formato: 16:9 (widescreen), Pixel pitch: 0,4845 x 0,4845 mm 1008 x 704 x 270 (L x A x P) – Spessore TV 41 mm - Base ruotabile Dimensioni 931 x 524 mm (1060 mm in diagonale) Area visualizzazione 1.06 miliardi di colori Numero colori...
  • Page 36: Risoluzione Problemi

    Risoluzione problemi Prima di rivolgersi al personale di assistenza QBell Technology, eseguire le seguenti verifiche. Se le istruzioni riportate di seguito non consentono di risolvere il problema, annotare il modello e il numero di serie del TV e rivolgersi al rivenditore locale.

This manual is also suitable for:

Qxt.32daQxt.42da

Table of Contents