Informazioni Generali; Istruzioni Ingressi E Controlli (Fig. 1 / 2 / 3) - PROEL WEDGE WD10A User Manual

Wedge series active wedge monitors
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

INFORMAZIONI GENERALI

Grazie per aver scelto un prodo o PROEL.
La nuova serie WEDGE di PROEL è una serie completa di monitor da palco a vi, studiata per off rire non solo ai service
ed ai professionis ma anche ai musicis non professionis , una soluzione effi cace per il monitoraggio ad un prezzo
par colarmente vantaggioso.
Ciascuno dei tre modelli WD garan sce una perfe a intelligibilità ed un o mo livello SPL, in un cabinet leggero e
compa o.
Gli altoparlan coassiali, costrui secondo specifi che Proel, rappresentano la scelta o male per il monitoraggio, non
solo poiché consentono di minimizzare le dimensioni del diff usore, ma anche perché sono in grado di off rire un o mo
allineamento acus co delle due vie ed una dispersione angolare o male da qualunque posizione.
I leggeri amplifi catori in classe D con SMPS, abbina ad un processamento analogico di elevata qualità, consentono il
raggiungimento di eleva livelli di pressione sonora, oltre ad una riproduzione accurata su tu a la gamma, specialmente
quella vocale, ed una considerevole resistenza al feedback. Due preset di equalizzazione sono disponibili per u lizzo
come monitor (MONITOR) o come sistema principale (FOH).
Il cabinet a basso profi lo, discreto e personale, presenta una fi nitura poliuretanica an graffi o.
WD10A, il modello ultra-compa o della serie, off re elevate prestazioni anche laddove lo spazio disponibile è scarso;
esso rappresenta la scelta ideale per cantan e tas eris .
WD12A, con il suo elevato SPL e la sua estesa risposta in frequenza, è la scelta o male per cantan , chitarris ,
strumen a fi ato ed ele ronici, oppure come monitor personale per DJ.
WD15A, con la sua elevata potenza, estensione ed eccezionale risposta alle basse frequenze, è il monitor ideale per
bassis e ba eris . Il driver per le alte frequenze caricato a tromba ed il potente amplifi catore integrato ne fanno la
soluzione perfe a per palcoscenici anche di grandi dimensioni.

ISTRUZIONI INGRESSI E CONTROLLI (FIG. 1 / 2 / 3)

1. LINE IN (ingresso COMBO XLR/JACK)
Questo è un conne ore combinato XLR/JACK femmina che preleva il segnale a livello linea da pra camente qualsiasi
apparecchio bilanciato o sbilanciato. Le terminazioni dell' ingresso XLR sono:
Pin 1 = schermo o massa
Pin 2 = + posi vo o "caldo"
Pin 3 = - nega vo o "freddo"
Le terminazioni dell' ingresso JACK sono:
Tip (punta) = + posi vo o "caldo"
Ring (anello) = - nega vo o "freddo"
Sleeve (manico o) = schermo o massa
E quando si collega un segnale sbilanciato, sono le seguen :
Pin2 / Tip (punta) = + posi vo o "caldo"
Pin 1-3 / Sleeve (manico o) = schermo o massa
NOTA: Se possibile, usare sempre cavi bilancia . Cavi sbilancia possono essere usa ma potrebbero dare problemi di
rumore se molto lunghi. In ogni caso, evitate di usare un cavo bilanciato per un canale e uno sbilanciato per l'altro.
2. LINK (XLR uscita)
Questo è un conne ore XLR maschio connesso in parallelo con il rispe vo conne ore LINE IN, perciò il LINK è terminato
come il LINE IN. Collegarlo ad altri altoparlan amplifi ca per realizzare un complesso sistema di rinforzo sonoro.
3. GND LIFT (interru ore sollevamento massa)
Questo interru ore solleva la massa dell'ingresso audio bilanciato dalla massa-terra dell'amplifi catore. Se si hanno
problemi di ronzio su uno o più altoparlan provare a cambiare la posizione di ques interru ori: perché abbiano eff e o
spesso occorre siano tu
4. LEVEL (controllo di livello ingresso)
Controllo di livello rota vo: a enua il livello del segnale inviato all'amplifi catore interno, l'a enuazione varia tra
completamente chiuso "0" a completamente aperto "10" o livello nominale (il segnale non è a enuato in nessun modo,
viene inviato all'amplifi catore interno allo stesso livello con cui arriva all'ingresso).
5. SIGN/LIMIT (indicatore di segnale e clip limiter)
LED VERDE si accende per indicare la presenza del segnale sull'ingresso dell'amplifi catore.
LED ROSSO si accende quando si a va il limiter interno o quando il conver tore AD di ingresso satura.
NOTA: Se questo LED lampeggia ridurre il segnale di ingresso.
14
su o tu
giù per tu
gli amplifi catori e che tu
i cavi siano bilancia .

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Wedge wd12aWedge wd15a

Table of Contents