Controlli Livello Ingresso; Indicatori Di Clipping; Collegamento Per Segnale D'uscita; Diffusori - Rotel RB-951 mkII Owner's Manual

Stereo power amplifier
Hide thumbs Also See for RB-951 mkII:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8
RB-951
Finale di Potenza Stereo
MkII

Controlli livello ingresso

Due controlli nascosti sul pannello anteriore,
uno per ogni canale, forniscono regolazioni
dei livelli d'ingresso. Questi permettono di
regolare il guadagno dell'amplificatore per
abbinarsi agli altri componenti in un impianto
elaborato. Il controllo di livello del CH1 cam-
bia il guadagno del canale sinistro; il controllo
di livello del CH2 quello del canale destro.
Per regolare questi comandi utilizzate un pic-
colo cacciavite a punta piatta. Per aumentare
il guadagno girate il comando in senso orario,
per ridurlo in senso antiorario.
: Questi comandi possono essere disat-
NOTA
tivati effettuando lo spostamento di un
cavallotto interno.

Indicatori di clipping

Due spie sul pannello anteriore (una per ogni
canale) lampeggiano per indicare quando
l'amplificatore entra in clipping (distorsione)
oppure quando gli viene richiesto di produrre
un'uscita di corrente maggiore di quella che
è in grado di erogare. Il "clipping" farà
aumentare i livelli di distorsione.
Occasionali brevi distorsioni su brani di elevato
livello sonoro sono accettabili. Tuttavia, una
distorsione forte o continua è la causa più
comune di danno ai diffusori e pertanto
dovrebbe essere evitata.
Nel caso questo dovesse avvenire, o riducete
il guadagno complessivo dell'impianto
abbassando il controllo del volume master del
vostro preamplificatore oppure potreste
scegliere di ridurre definitivamente il guadagno
dell'amplificatore utilizzando i comandi del
pannello anteriore (vedere sezione precedente).
Collegamento per Segnale
d'Uscita
Questa coppia di collegamenti RCA può essere
utilizzata per far passare i segnali di ingresso
non elaborati a un altro componente audio,
per esempio per collegare "a catena" un altro
amplificatore in modo da pilotare una seconda
coppia di diffusori. Qualsiasi segnale
d'ingresso (INPUT SIGNAL) è pure disponibile
a queste uscite LINK.

Diffusori

L'RB-951
è provvisto di due coppie di
MkII
connettori per diffusori, una coppia per ogni
canale. Questi possono essere usati per
collegare due diffusori in configurazione Stereo
oppure per collegare un diffusore in
configurazione Mono a Ponte.

Selezione dei diffusori

L'impedenza nominale dei diffusori collegati
all'RB-951
nelle varie configurazione
MkII
operative dovrebbe essere:
• Configurazione Stereo: minimo 4 ohm
• Configurazione Mono a Ponte:
minimo 8 ohm
• Configurazione Mono Parallela:
minimo 2 ohm
Quando si pilotano coppie multiple di diffusori
collegati in parallelo, l'impedenza effettiva che
l'amplificatore vede è dimezzata. Per esempio,
quando pilota due coppie di diffusori da 8
ohm, l'amplificatore vede un carico di 4 ohm.
Quando pilota diffusori multipli in parallelo,
seleziona diffusori con un'impedenza nominale
di 8 ohm o maggiore.

Scelta dei Cavi

Utilizzate cavi a due conduttori isolati per
collegare l'RB 951
ai diffusori. Le
MKII
dimensioni e la qualità dei cavi possono avere
effetti udibili sulla resa dell'impianto. I cavi
standard per diffusori vanno bene ma possono
dare un'uscita più bassa o una risposta limitata
in gamma bassa, in particolare sulle lunghe
distanze. In generale cavi ben dimensionati
miglioreranno la resa sonora. Per ottenere le
migliori prestazioni, potete prendere in
considerazione cavi speciali di alta qualità.
Il vostro rivenditore Rotel vi potrà aiutare nella
scelta dei cavi adatti al vostro impianto.
Polarità e Fase
La polarità – l'orientamento positivo/negativo
dei collegamenti – per il collegamento di ogni
diffusore e amplificatore deve essere conforme
affinché tutti i diffusori siano in fase. Se la
polarità di un collegamento è accidentalmente
invertita, il basso sarà debole e l'immagine
stereo scadente. Tutti i cavi sono contrassegnati
in modo che si possano identificare i due
conduttori. Vi possono essere scanalature o
28
una striscia sull'isolante di un conduttore. Il cavo
può avere un'isolante trasparente con
conduttori di colori diversi (rame e argento).
Indicazioni sulla polarità possono essere
stampate sull'isolante. Identificate i conduttori
positivo e negativo e che i collegamenti tra
l'amplificatore e i diffusori siano corretti.

Collegamento dei Diffusori

Vedere figure 2 e 3
L' RB-951
ha una coppia di connettori
MkII
colorati per canale. Etichette sopra i connettori
mostrano i corretti collegamenti per la
configurazione Stereo. Le etichette al di sotto
mostrano i collegamenti corretti per la
configurazione Mono a Ponte.
Questi connettori accettano cavi spellati,
forcelle, o doppi connettori a banana ( ad
eccezione dei paesi della Comunità Europea
dove non sono consentiti)
Portate il cavo dall'RB-951
Lasciatelo lento in modo da poter muovere i
componenti abbastanza da consentire
l'accesso ai connettori per i diffusori.
Se utilizzate i doppi connettori a banana,
collegateli ai cavi ed inseriteli nella parte
posteriore dei connettori dell'amplificatore. Gli
anelli dei connettori dovrebbero essere avvitati
completamente (in senso orario).
Se state utilizzate connettori a forcella,
collegateli ai cavi. Se state collegando cavi
spellati direttamente ai connettori, separate i
conduttori dei cavi e tirate indietro l'isolante
all'estremità di ogni conduttore. Fate attenzione
a non tagliare l'intreccio dei fili. Svitate (in senso
antiorario) gli anelli dei connettori. Posizionate
la forcella attorno al perno del connettore o
inserite il filo avvolto nel foro del perno. Avvitate
gli anelli in senso orario per serrare saldamente
la forcella o il filo.
: Assicuratevi che non vi siano fili sparsi
NOTA
che potrebbero toccare i fili o i connettori
adiacenti.
Configurazione Stereo: Collegate il
diffusore sinistro alla coppia di connettori per
diffusore contrassegnati CH1. Collegate il
diffusore destro ai connettori per diffusore
contrassegnati CH2. Seguite le etichette
stampate al di sopra dei connettori e
assicuratevi che l'interruttore di Configurazione
A PONTE sia posto in posizione STEREO
NORMALE (Vedere figura 2).
ai diffusori.
MkII

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents