Prima Di Utilizzare L'apparecchio - Krups T8 Instructions For Use Manual

Art. 468
Hide thumbs Also See for T8:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 7
Italiano
Consigli importanti per la
sicurezza
L'apparecchio deve essere inserito in una
presa dotata di corrente alternata, il cui
voltaggio deve corrispondere con quello
indicato nell'etichetta sull'apparecchio.
Non aprite la caffettiera mentre il caffè è
in preparazione, poiché l'apparecchio è
sotto pressione.
La brocca di vetro non può essere
utilizzata nel forno a microonde, sul
fuoco o sui fornelli.
Non riempire l'apparecchio quando é
ancora caldo: esso impiega circa 10
minuti a raffreddarsi.
Non lasciare l'apparecchio su di una
superficie calda (come un fornello) né
utilizzarlo vicino a una fiamma viva.
Se durante l'utilizzo, le operazioni di
pulizia o di manutenzione si nota qualche
difetto nel funzionamento, staccare la
spina.
Non togliere la spina dalla presa tirando
il cavo della spina stessa.
Non lasciare pendere il cavo in angoli o
spigoli.
Non toccate l'apparecchio quando è
caldo e inoltre evitate che anche il cavo
venga a contatto con l'apparecchio.
Non mettere l'apparecchio nell'acqua.
Tenere l'apparecchio lontano dalla
portata dei bambini e non lasciar pendere
il cavo alla loro portata.
Non utilizzate l'apparecchio se il cavo é
danneggiato in qualche modo.
Nel caso in cui il cavo si danneggiasse,
esso deve essere riparato solo da un
centro di assistenza autorizzato KRUPS o
da personale qualificato, in modo da
evitare qualunque rischio.
Per eliminare eventuali residui di calcare
fare attenzione alle istruzioni.
Prima di utilizzare
l'apparecchio
Prima di preparare il caffé per la prima volta
é consigliabile utilizzare la macchina per 2 o
3 volte solo con acqua pura senza caffé.
Come preparare il caffé
Inserire la spina della macchina nella presa
di corrente.
Riempire la macchina con la quantità di
acqua necessaria (1).
La brocca di vetro ha delle tacche che
corrispondono alle tazze di caffé in modo da
indicarvi la quantità di acqua necessaria.
Mettere il filtro di carta nel porta filtro (2).
(i filtri rotondi in carta sono della misura
n. 1 e di diametro 94 mm)
Se inumidite leggermente il filtro di carta
dopo averlo messo nel porta filtro, eviterete
di avere grani di caffé tra il filtro di carta e il
porta filtro all'inizio del processo di
filtraggio.
Mettere la quantità di caffé necessaria nel
filtro (3).
Potete stabilire la quantità di caffè
necessaria utilizzando l'apposito misurino:
per un caffé medio - forte vi consigliamo
una dose di caffé (circa 6-7 grammi di caffé)
per ogni tazza.
Versare dei grani di caffé anche sopra il
filtro di carta e premere leggermente. Nel
caso in cui si stiano preparando solo 2 o 3
tazze di caffé consigliamo di mettere un
secondo filtro di carta sopra il caffé. In
questo modo il vostro caffé sarà sia forte
che aromatico, come quando si sta
preparando il massimo numero di tazze.
Riponete la piastra di copertura sul
contenitore dell'acqua disponendo
l'impugnatura verso la parte posteriore (4).
Accertatevi che la piastra sia stata ben
sistemata nell'apposita sede. La guarnizione
in gomma del contenitore dell'acqua deve
essere completamente coperta.
15

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents