Download Print this page

Chicco DUCATI RACE TRACK Manual page 7

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 9
tracciato con i fori sotto i lati dei componenti corrispondenti in modo da farli agganciare.
• Tutti gli accessori sono posizionabili semplicemente a pressione per completare la simulazione di
un vero circuito. Per posizionarli sul circuito rifarsi alle figure 2, 3, 4.
Gioco su pista
• Accendere sia la moto (vedi figura 5) che il telecomando (vedi figura 6), dopo aver inserito le
batterie come specificato nel capitolo INSERIMENTO E/O SOSTITUZIONE DELLE BATTERIE. Per le
batterie della moto aprire lo sportello ricavato sulla parte anteriore corrispondente al capolino; per
quelle del telecomando aprire lo sportello posizionato sul fondo.
• Posizionare la moto sul circuito in modo che le ruote siano inserite nel binario (figura 7).
• Premere il tasto AVANTI del telecomando e cominciare il gioco.
Corsia box
Per rendere ancora più reale il gioco è stata data la possibilità di "rientrare" ai box, passando dalla
corsia di accesso. Per accedervi basta ruotare la manopola indicata in figura 8 in modo da permet-
tere alla moto il passaggio.
Uscita dalla pista
Per iniziare a giocare direttamente sul pavimento senza interrompere la gara, basta ruotare la mano-
pola indicata in figura 9 in modo da "aprire" i binari del circuito a permettere alla moto di uscire.
QUESTO PRODOTTO È CONFORME ALLA DIRETTIVA EU 2002/96/EC.
Il simbolo del cestino barrato riportato sull'apparecchio indica che il prodotto, alla fine della
propria vita utile, dovendo essere trattato separatamente dai rifiuti domestici, deve essere
conferito in un centro di raccolta differenziata per apparecchiature elettriche ed elettro-
niche oppure riconsegnato al rivenditore al momento dell'acquisto di una nuova apparecchiatura
equivalente. L'utente è responsabile del conferimento dell'apparecchio a fine vita alle appropriate
strutture di raccolta. L'adeguata raccolta differenziata per l'avvio successivo dell'apparecchio di-
smesso al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce
ad evitare possibili effetti negativi sull'ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui
è composto il prodotto. Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell'utente comporta delle
sanzioni amministrative di cui al D.lgs. n. 22/1997 (art.50 e seguenti del D.lgs 22/97).Per informazio-
ni più dettagliate inerenti i sistemi di raccolta disponibili, rivolgersi al servizio locale di smaltimento
rifiuti, o al negozio in cui è stato effettuato l'acquisto.
CONFORME ALLA DIRETTIVA ROHS N° 2002/95/CEE.
INSERIMENTO E/O SOSTITUZIONE DELLE PILE
• La sostituzione delle pile deve essere sempre effettuata da parte di un adulto.
• Per sostituire le pile: allentare la vite del portello con un cacciavite, asportare il portello, rimuovere
dal vano pile le pile scariche, inserire le pile nuove facendo attenzione a rispettare la corretta pola-
rità di inserimento, riposizionare il portello e serrare a fondo la vite.
• Non lasciare le pile o eventuali utensili a portata dei bambini.
• Rimuovere sempre le pile scariche dal prodotto per evitare che eventuali perdite di liquido possano
danneggiare il prodotto.
7

Advertisement

loading