Summary of Contents for Unical ITALICAL VENEZIA 20
Page 1
VENEZIA 20 - 24 INSTRUCTIONS FOR THE INSTALLER AND MAINTENANCE ENGINEER/USER...
Page 2
Avvertenze Il presente manuale di istruzione costituisce parte integrante del prodotto: assicurarsi che sia sempre a corredo dell’apparecchio, anche in caso di cessione ad un altro proprietario o utente, oppure di trasferimento su un altro luogo. In caso di suo danneggiamento o smarrimento richiedere un altro esemplare al servizio tecnico di zona. Questo prodotto deve essere destinato all’uso per il quale è...
INFORMAZIONI GENERALI Si consiglia di far eseguire l’installazione e la prima accensione da un nostro Centro Assistenza Autorizzato che, oltre ad esegui- re l’installazione a regola d’arte, verifichi il funzionamento dell’apparecchio. 1.1 - AVVERTENZE GENERALI • Controllare l’esatta planarità del pavimento dove •...
1.2 - SIMBOLOGIA UTILIZZATA NEL MANUALE Nella lettura di questo manuale, particolare attenzione deve essere posta alle parti contrassegnate dai simboli rappresentati: ATTENZIONE! NOTA! PERICOLO! Possibile situazione Suggerimenti Grave pericolo pericolosa per il prodotto per l’utenza per l’incolumità e l’ambiente e la vita OBBLIGO! PERICOLO!
1.5 - AVVERTENZE PER LA SICUREZZA ATTENZIONE! L’apparecchio non puo’ essere utilizzato da bambini. L’apparecchio puo’ essere utilizzato da persone adulte e solo dopo avere letto at- tentamente il manuale di istruzione d’uso per l’utente / responsabile. I bambini devono essere sorvegliati affinchè non giochino o manomettano l’appa- recchio.
1.6 - TARGHETTA DEI DATI TECNICI La targhetta dati tecnici è posizionata sul retro dell’apparecchio. Identificazione Prodotto I.D. MODEL 00271022 VENEZIA 20 00271023 VENEZIA 24...
Page 8
Normative e dichiarazione di conformità La nostra azienda dichiara che la stufa è conforme alle seguenti norme per la marcatura CE Direttiva Europea: • 2014/30 UE (direttiva EMCD) e successivi emenda- menti; • 2014/35 UE (direttiva bassa tensione) e successivi emendamenti;...
Page 9
Caricamento del serbatoio del pellet La carica del combustibile viene fatta dalla parte Non togliere la griglia di protezione superiore della stufa aprendo lo sportello. all’interno del serbatoio; nel caricamento Versare il pellet nel serbatoio; Per agevolare la procedura evitare che il sacco del pellet venga a compiere l’operazione in due fasi: contatto con superfici calde.
Page 10
Istruzioni per un uso sicuro ed efficiente • L'apparecchio può essere utilizzato da bambini di età • La termostufa a pellet non è un elemento di cottura; non inferiore a 8 anni e da persone con ridotte capacità • Le superfici esterne durante il funzionamento possono fisiche, sensoriali o mentali, o prive di esperienza o della diventare molto calde.
Page 11
Ambiente di esercizio Per un buon funzionamento ed una buona distribuzione L’installazione in monolocali, camere da letto della temperatura la termostufa va posizionata in e bagni è permessa solo per apparecchi un luogo dove possa affluire l’aria necessaria per la stagni o a camera chiusa provvisti di combustione del pellet (devono essere disponibili circa adeguata canalizzazione dell’aria comburente...
CARATTERISTICHE TECNICHE E DIMENSIONI 2.2 - DIMENSIONI E COLLEGAMENTI VENEZIA 20 - 24 Vista frontale Vista Laterale Sx Vista posteriore Vista superiore Ø 80 Pos. Descrizione dim. Ø 50 2 Uscita fumi posteriore Ø 80 Ingresso aria Ø 50 Termostato di sicurezza a riarmo manuale Interruttore Presa alimentazione caldaia Scarico valvola di sicurezza...
Page 13
2.3 - COLLEGAMENTO IDRAULICO collegamento della termostufa Consigli d’uso all’impianto idraulico deve essere realizzato ESCLUSIVAMENTE personale Se l’installazione della termostufa prevede l’interazione specializzato che sia in grado di eseguire con un altro impianto preesistente completo di un l’installazione a perfetta regola d’arte e apparecchio di riscaldamento (termostufa a gas, rispettando le disposizioni vigenti nel paese termostufa a metano, termostufa a gasolio, ecc.
Page 14
Il rubinetto di carico è obbligatorio e deve essere TAPPO BLOCCATO previsto nell’impianto idraulico. Tale operazione deve essere effettuata con cautela rispettando le seguenti fasi: • aprire le valvole di sfiato aria dei radiatori, della TAPPO ALLENTATO DI 1 termostufa e dell’impianto; GIRO •...
2.4 - DATI TECNICI MODELLI UNITÀ DI PARAMETRO VENEZIA 20 VENEZIA 24 MISURA Potenza termica globale 20,1 24,0 Potenza termica nominale 19,2 22,8 Potenza termica ridotta Potenza termica all’acqua 17,4 20,9 Potenza termica ridotta all’acqua Concentrazione CO nominale at reference 13% O mg/m Concentrazione CO ridotto at reference 13% O mg/m...
Page 16
2.4.1 - DATI TECNICI SECONDO DIRETTIVA ErP Regolamento delegato (UE) 2015/1187 della Commissione, del 27 aprile 2015, che integra la direttiva 2010/30/UE per quanto riguarda l’etichettatura energetica delle caldaie a combustibile solido e degli insiemi di caldaia a combustibile solido, apparecchi di riscaldamento supplementari, dispositivi di controllo della temperatura e dispositivi solari (1).
Page 17
Identificativo/ì del modello / dei modelli: 00271023 (VENEZIA 24) Funzionalità di riscaldamento indiretto Potenza termica diretta kW 1.9 Potenza termica indiretta kW 20.9 Combustibile Combustibile preferito Altri (segnare uno solo): combustibili idonei: Ceppi di legno con tenore di umidità < 25 % Legno compresso con tenore di umidità...
Page 18
Caratteristiche dell’acqua Le caratteristiche dell’acqua di riempimento dell’impianto sono molto importanti per evitare il depositarsi di sali minerali e la creazione di incrostazioni lungo le tubazioni,all’interno della Termostufa e degli scambiatori (soprattutto quello a piastre per il riscaldamento dell’acqua sanitaria). Quindi invitiamo a consigliarsi con il proprio idraulico di fiducia in merito a: •...
2.5 - COLLEGAMENTI ELETTRICI Configurazione dello schema idraulico della per ricevere il contatto pulito di un termostato esterno (aperto/ caldaia A CURA DI UN TECNICO SPECIA- chiuso, il termostato non deve dare tensione alla schiena. LIZZATO Se il termostato porta tensione alla scheda causando guasti, Prima di accendere la caldaia, è...
Page 20
Per il tecnico specializzato: E’ possibile cambiare il principio di funzionamento della caldaia Per configurare lo schema idraulico è necessario premere il in base alla stagione scegliendo tra estate e inverno. Per tasto SET e poi con il tasto della potenza scorrere fino scegliere la stagione premere SET, sul display apparirà...
Page 21
SCHEMA DI MONTAGGIO VALVOLA DEVIATRICE MISCELATRICE ANTICONDENSA (NON FORNITA ) Nota: Sulle termostufe a combustibile solido è obbligato- ria l’installazione di una valvola anticondensa sul ritorno dell’impianto. La valvola non viene fornita con la termostufa. La valvola deviatrice termostatica previene il ritorno di acqua fredda allo scambiatore e la conseguente formazione di condensa;...
2.6 - ACCENSIONE CALDAIA Carica pellet Rimuovere dal focolare della caldaia e dalla porta tutti i componenti di imballo. La carica del combustibile viene fatta dalla parte Potrebbero bruciare (libretti d’istruzioni superiore della caldaia aprendo lo sportello. Versare il ed etichette adesive varie). pellet nel serbatoio.
TASTO DESCRIZIONE Aumento temperatura Diminuzione temperatura Tasto SET Pulsante on/off Diminuzione potenza di lavoro Aumento potenza di lavoro Segnalazione quadro comandi pulita, che la porta vetro sia chiusa, che la presa di Prima dell’accensione verificare che il serbatoio del corrente sia collegata e che l’interruttore posto sul retro pellets sia carico, che la camera di combustione sia sia nella posizione “1”.
ATTESA RICHIESTA Dopo aver svuotato la cenere L’apparecchio è in uno stato premere il tasto SET (tasto 3) di STAND BY perchè tutto e aumenta potenza (tasto 6) risulta soddisfatto e attende fino al Menù 11. una richiesta di riscaldamento per riaccendersi.
Page 29
Menù 03 SET CRONO Premere il tasto“SET” (3) e quindi il tasto 5 per arrivare al menù Per impostare ore e giorni di accensione ripetere quanto esposto desiderato; premere quindi “SET” (3) per accedere. prima: Entrare quindi nel menù M-3-1 e con i tasti 1 e 2 scegliere se - accedere al sottomenù...
Page 31
Menù 03 - 04 - program week end Sottomenù 03 - 03 - program settimanale Permette di abilitare, disabilitare ed impostare le funzioni di cronotermostato settimanale. Effettuare con cura la programmazione evitando in generale di far sovrapporre le ore di attivazione e/o disattivazione nella stessa giornata in differenti programmi.
Page 32
Sottomenù 03 - 04 - program week end NOTA BENE: Permette di abilita- - allo scopo di evitare confusione e operazioni di avvio e spegnimento non voluti, attivare un re, disabilitare ed solo programma per volta se non si conosce impostare le fun- esattamente quello che si desidera ottenere;...
Page 33
Menù 07 - carico iniziale Questa funzione è disponibile solamente in OFF e per- mette di caricare la coclea al primo avvio, quando il ser- batoio pellet risulta vuoto. Dopo aver selezionato il Menù 7, scorrerà sul display la scritta come in figura (A) Premere quindi il tasto (1).
Page 34
ON - Turbo Segnala che dall’orario impostato la pulizia non è attiva. OFF - Stand-by Segnala che dall’orario impostato la pulizia è attiva.
2.10 - LE SICUREZZE Pressostato fumi: controlla Motoriduttore: Sonda temperatura fumi: Sicurezza elettrica: la pressione nel condotto motoriduttore ferma, questa termocoppia termostufa è protetta fumario. Esso provvede la termostufa continua a rileva temperatura contro gli sbalzi violenti di a bloccare la coclea di funzionare fino a quando dei fumi mantenendo il corrente (es.
2.11 - MESSAGGI DI ERRORE Nel caso si presenti un’anomalia di funzionamento della caldaia, il sistema informa l’utente della tipologia di guasto verificatasi. Nella seguente tabella sono riassunti gli allarmi, il tipo di problema e la possibile soluzione: Display Tipo di problema Soluzione Al ritorno della corrente, la Caldaia esegue un ALAR 1...
2.12 - ANOMALIE DISPOSITIVI ELETTRICI Mancata accensione Se durante la fase di accensione non si ha sviluppo di fiamma Termostato oppure la temperatura dei fumi non raggiunge una temperatura di riarmo manuale adeguata nell’intervallo di tempo previsto per l’accensione, la Caldaia viene mandata in spegnimento e sul display compare la scritta “A L5...
Page 38
2.13 - AVVIAMENTO DELLA CALDAIA 2.13.1 - CONTROLLI PRELIMINARI rati preventivamente dalla ditta installatrice. La prima accensione deve essere effettuata da per- sonale professionalmente qualificato. Il fabbricante declina ogni responsabilità nel caso danni procurati Prima della messa in funzione della caldaia è opportuno veri- a persone, animali o cose, subentranti in seguito ficare quanto segue: a mancata osservanza di quanto sopra esposto.
2.14 - ELIMINAZIONE DELLE ANOMALIE Tutte le riparazioni devono essere effettuate esclusivamente da un tecnico specializzato a caldaia spenta e con la presa elettrica staccata. Le operazioni contrassegnate in grassetto devono essere eseguite esclusivamente da personale specializzato. Verificare la corretta combustione dalla forma e dal colore della fiamma ANOMALIA CAUSA RIMEDIO...
Page 40
ANOMALIA CAUSA RIMEDIO 1. Riempire il serbatoio del pellet. Se si tratta di prima accensione può darsi che il combustibile, dovendo percorre- 1. Il serbatoio del pellet è vuoto 2 re il tragitto che va dal serbatoio al bra- ciere, non riesca ad arrivare in tempo e nella giusta quantità...
Page 41
ANOMALIA CAUSA RIMEDIO 1. La caldaia non ha tensione elettrica 1. Verificare la tensione di rete e il fusibile di protezione. 2. Verificare il motore e il condensatore ed 2. Il motore è guasto Il motore di aspirazione dei fumi non eventualmente sostituirlo funziona 3.
Page 42
ANOMALIA CAUSA RIMEDIO 1. Sbloccare il circolatore togliendo il tappo e fare girare l’albero con un cacciavite 1. Il circolatore non gira perché bloccato Radiatori freddi in inverno ma la caldaia va in ebollizione Controllare le connessioni elettriche dello stesso, eventualmente sostituirlo 2.
Page 43
3.1 MANUTENZIONE E PULIZIA STUFA richiede poca manutenzione se utilizzata con pellet cer- Tutte le operazioni di pulizia di tutte le par- tificato e di qualità. La necessità di manutenzione varia ti vanno eseguite a stufa completamente in funzione delle condizioni di utilizzo (accensioni e spe- fredda e con la spina elettrica disinserita gnimenti ripetuti) e al variare delle prestazioni richieste.
Page 44
Controllo ogni 2-3 giorni Pulire il vano attorno al braciere (il piano fuoco) dalla ce- Pulizia cassetto cenere inferiore nere facendo attenzione alla cenere calda. Solo se la cenere è completamente fredda è possibile Si raccomanda la pulizia del cassetto cenere dai residui utilizzare anche un bidone aspiratutto adatto ad aspirare caduti durante il funzionamento.
Page 45
Controllo ogni 7 giorni Controllo ogni 60-90 giorni La termostufa necessita di una semplice ed accurata pulizia Pulizia vano interno turbolatori / Vano ventilatore fumi (solo per la termostufa 20/24) per poter garantire sempre un efficiente rendimento ed un regolare funzionamento. Se la vostra termostufa è...
Page 46
Pulizia battifiamma ogni 2-3 giorni A CURA DEL TECNICO SPECIALIZZATO La Termostufa è provvista di un battifiamma da rimuovere Controllo annuale durante la pulizia della camera di combustione. È importante rimuovere il battifiamma in acciaio e pulirlo Pulizia ventilatore fumi per rimuovere lo sporco che cade dalla pulizia dei tubi di Rimuovere le viti di fissaggio ed estrarre il ventilatore scambio.
Page 47
Ora la sezione superiore allo scambiatore di calore è In caso di mancata o inadeguata pulizia la Termostufa sgombra da qualsiasi ingombro in modo da permettere può avere problemi di funzionalità quali: una perfetta pulizia. • cattiva combustione Una volta all’anno è consigliato ripulire anche il vano •...
Page 48
GARANZIA GENERALE - eventuali danni arrecati da un’inadeguata installazione e/o Tutti i prodotti sono sottoposti ad accurati collaudi e sono mancanze del consumatore. coperti da garanzia per il periodo di 24 mesi dalla data di acquisto, documentata dalla fattura o dalla ricevuta di Le immagini del presente libretto sono puramente indicative acquisto che dovrà...
Page 50
Warnings This instruction manual is an integral part of the product: always ensure it is supplied with the appliance, even in case of transfer of ownership or to another user, or in case it is moved to other premises. In the event it is damaged or mislaid obtain another copy from the area technical service. This product must be intended for the use for which it was expressly made.
Page 51
1 GENERAL INFORMATION ....................................4 1.1 General warnings ......................................4 1.2 Symbols used in the manual ..................................5 1.3 Appropriate use of appliance ..................................5 1.4 Information for the user ....................................5 1.5 Safety warnings ......................................6 1.6 Technical data plate ...................................... 7 2 TECHNICAL FEATURES AND DIMENSIONS ..............................
GENERAL INFORMATION It is recommended to have the installation and commissioning carried out by one of our Authorised Service Centres, which will not only carry out the installation in a workmanlike manner, but will also check the operation of the appliance. 1.1 - GENERAL WARNINGS •...
1.2 - SYMBOLS USED IN THE MANUAL When reading this manual, pay special attention to the parts marked by the symbols shown: ATTENTION! NOTE! DANGER! Possible dangerous Tips Serious danger situation for the product for the user to safety and the environment and health OBLIGATION! DANGER!
1.5 - SAFETY WARNINGS ATTENTION! The appliance must not be used by children. The appliance may be used by adults and only after carefully reading the operating instructions manual for the user / person in charge. Children must be supervised so they do not play or tamper with the appliance. ATTENTION! The appliance must be installed, adjusted and maintained by profes- sionally qualified personnel, in compliance with the standards and provisions in force.
1.6 - TECHNICAL DATA PLATE The technical data plate is located on the back of the appliance. Product Identification I.D. MODEL 00271022 VENEZIA 20 00271023 VENEZIA 24...
Page 56
Standards and declaration of conformity Our company declares that the stove complies with the following standards for the European Directive CE marking: • 2014/30 EU (EMCD Directive) as amended; • 2014/35 EU (Low Voltage Directive) et seq. amendments; • 2011/65 EU (RoHS Directive 2); •...
Page 57
Filling the pellet tank The fuel must be filled from the top of the stove by Never remove the protection grate opening the lid. inside the tank; when filling avoid Pour the pellets into the hopper. To facilitate the contact between the pellet sack and hot procedure, carry out the operation in two stages: surfaces.
Page 58
Instructions for safe and efficient use • The appliance may be used by children of at least 8 • Do not directly expose plants or animals to the flow of years of age and by persons with reduced physical, hot air; sensory or mental capabilities, or lack of experience or the •...
Page 59
Operating site For proper operation and satisfying distribution of the Installation studios, bedrooms temperature the heat stove must be placed in premises bathrooms is only permitted for sealed or where the air required for pellet combustion may flow closed chamber appliances with adequate (about 40 m /h must be available according to installation ducting of combustion air to the outside.
TECHNICAL FEATURES AND DIMENSIONS 2.2 - DIMENSIONS and CONNECTIONS VENEZIA 20 - 24 Front view Left Side View Rear view Top view Ø 80 Pos. Description dim. Ø 50 2 Rear smoke outlet Ø 80 Air inlet Ø 50 Manually reset safety thermostat Switch Boiler power socket Safety blow down valve...
Page 61
2.3 - HYDRAULIC CONNECTION Heat stove connection to the plumbing Suggestions for use system must be SOLELY carried out by skilled personnel who are able to perform installation If installation of the heat stove involves interaction with with perfect workmanship and complying another pre-existing system complete with a heating with the provisions in force in the country of appliance (gas heat stove, methane heat stove, oil heat...
Page 62
The filling tap is mandatory and must be included in CAP BLOCKED the hydraulic system. This operation must be performed carefully, respecting the following stages: • open the air release valves of the radiators, heat stove LOOSE CAP BY 1 TURN and system;...
2.4 - TECHNICAL DATA MODELS UNIT OF PARAMETER VENEZIA 20 VENEZIA 24 MEASUREMENT Global heat output 20,1 24.0 Nominal heat output 19.2 22.8 Reduced heat output Water heat output 17,4 20,9 Reduced water heat output Nominal CO concentration at reference 13% O mg/m Reduced CO concentration at reference 13% O mg/m...
Page 64
2.4.1 - TECHNICAL DATA ACCORDING TO ErP DIRECTIVE Commission Delegated Regulation (EU) 2015/1187 of 27 April 2015 supplementing Directive 2010/30/EU with regard to the energy labelling of solid fuel boilers and packages of a solid fuel boiler, supplementary heaters, temperature controls and solar devices (1).
Page 65
Model identifier(s): 00271023 (VENEZIA 24) Indirect heating functionality Direct heat output kW 1.9 Indirect heat output kW 20.9 Fuel Preferred fuel Others (mark only one): suitable fuels: Wood logs with moisture content < 25 % Compressed wood with moisture content < 12% Chips, moisture content >...
Page 66
Water features The characteristics of the water used to fill the system are very important to avoid the deposit of mineral salts and scaling along the pipes, inside the heat stove and the heat exchangers (especially the plate heat exchanger for heating domestic hot water).
2.5 - ELECTRICAL CONNECTIONS Configuration of the boiler hydraulic dia- (open/closed, the thermostat must not energize the back. gram BY A SPECIALISED TECHNICIAN If the thermostat carries power to the board causing faults, Before switching on the boiler, it is necessary the warranty becomes void), two temperature probes and a to configure the hydraulic diagram on which we motorised valve.
Page 68
For the specialist technician: It is possible to change the operating principle of the boiler To configure the hydraulic diagram, press the SET button and according to the season by choosing between summer and then using the power button scroll to menu 09 'Technical winter.
Page 69
ANTI-CONDENSATION MIXING DIVERTER VALVE ASSEMBLY DIAGRAM (NOT SUPPLIED) Note: On solid fuel heat stoves, the installation of an an- ti-condensation valve on the system return is man- datory. The valve is not supplied with the heat stove. The thermostatic diverter valve prevents the return of cold water to the heat exchanger and the subse- quent formation of condensate;...
2.6 - BOILER IGNITION Pellet loading Remove all packaging components from the boiler combustion chamber and from The fuel must be filled from the top of the boiler by the door. opening the lid. Pour the pellets into the tank. they might burn (instruction booklets and To make the procedure easier perform the operation in sundry decals).
BUTTON DESCRIPTION Temperature rise Temperature drop SET button On/Off button Decreased working power Increased working power Control panel signals the plug is plugged in and the switch at the rear is in Before ignition, ensure the pellet tank is filled, the position “1”.
After emptying the ash WAITING REQUEST press the SET button (button The appliance is in a STAND BY state and increase power (button 6) because everything up to Menu 11. is satisfied and is waiting for a heating request Press the SET button to switch on again.
Page 77
MENU 03 - PROGRAMMER SETTING Press the 'SET' button (3) and then button 5 to reach the required To set ignition hours and days, repeat the above: menu; press 'SET' (3) to enter. - access the submenu via 'SET' (3) Then enter menu M-3-1 and use buttons 1 and 2 to choose - adjust days, hours and enable (on/off) with buttons 1 and 2 whether or not to enable the chronothermostat (on/off), which...
Page 79
Menu 03 - 04 - weekend program menu level Submenu 03 - 03 - weekly program Allows to enable, disable and set the weekly chronothermostat functions. Perform programming carefully, in general keeping from overlapping activation and/ or deactivation times on the same day in different programs.
Page 80
Submenu 03 - 04 - weekend program PLEASE NOTE: - in order to avoid confusion and unwanted menu level Enables, disables starting and stopping operations, activate one and sets the chron- program at a time if you do not know exactly othermostat func- what you want to achieve;...
Page 81
Menu 07 - initial load This function is only available in OFF mode and allows menu level time remaining the feeding screw to be loaded at first start-up, when the pellet tank is empty. After selecting Menu 7, the display will scroll as in figure Then press key (1).
Page 82
ON - Turbo menu level Signals that cleaning is not active from the time set. dialogue OFF - Stand-by menu level Signals that cleaning is active from the time set. dialogue...
2.10 SAFETY DEVICES Flue gas pressure switch: it Gearmotor: if the gearmotor Flue gas temperature probe: Electrical safety: the heat controls the pressure in the stops, heat stove this thermocouple detects stove is protected against flue duct. It blocks the pellet continues operating until flue gas temperature and sudden current surges (e.g.
2.11 - ERROR MESSAGES In the event a boiler operation fault should occur, the system informs the user on the type of fault. The following table summarises the alarms, type of problem and possible solution: Display Type of problem Solution When the power supply is restored, the Boiler performs ALAR 1 BLACK OUT...
2.12 - ELECTRICAL DEVICE FAULTS Failed ignition If no flame develops during the ignition phase or the flue gas Manual reset temperature does not reach an adequate level in the time thermostat interval set for ignition, the stove in set to extinction and the display reads “A L5 A L5 FA ILED IG NIT ION...
Page 86
2.13 BOILER START-UP 2.13.1 - PRELIMINARY CHECKS The preliminary checks must be carried out by the instal- Commissioning must be done by professionally qualified personnel. The manufacturer shall not lation firm. be held liable for damage to persons, animals or property due to failure to comply with the instruc- Before commissioning the boiler, check the following: tions above.
Page 87
2.14 - TROUBLESHOOTING All repairs must be exclusively carried out by a skilled technician with boiler off and unplugged. Operations marked bold must exclusively carried out by skilled personnel. Check proper combustion by assessing the shape and colour of the flame FAULT CAUSE REMEDY...
Page 88
FAULT CAUSE REMEDY 1. Fill pellet tank. If it is first ignition, the fuel might not be able to be fed in time 1. The pellet tank is empty 2 and in the programmed quantity when going from the tank to the brazier 2.
Page 89
FAULT CAUSE REMEDY 1. The boiler is not powered 1. Check mains voltage and protection fuse. 2. Check the motor and capacitor and if 2. The motor is faulty The flue gas extraction motor does not necessary replace it work 3.
Page 90
FAULT CAUSE REMEDY 1. Release the circulating pump by remo- ving the cap and turn the shaft with a screwdriver 1. The circulating pump does not turn Cold radiators in winter but the boiler is because it is blocked boiling Check its electrical connections and if necessary replace it 2.
3.1 STOVE MAINTENANCE AND CLEANING maintenance if it is used with certified and high grade All cleaning operations of all parts must pellets. The required maintenance changes according to be carried out with stove completely cold the conditions of use (repeated cycling on and off) and to and electrical plug disconnected to prevent the required performance.
Page 92
Check every 2-3 days Clean the compartment around the brazier (the fire plate) Cleaning the lower ash pan from the ash, pay attention to hot ash. Only when the ash is completely cold is it possible to It is recommended to clean the ash pan from residues also use a canister vacuum cleaner suitable to picking dropped during operation.
Page 93
Check every 7 days Check every 60-90 days The heat stove needs simple and accurate cleaning in Cleaning the internal turbulator compartment / Flue gas fan compartment (only for heat stove 20/24) order to always assure efficient performance and regular operation.
Page 94
Flame protection cleaning every 2-3 days BY THE SKILLED TECHNICIAN The heat stove is equipped with a flame protection that Yearly check can be removed when cleaning the combustion chamber. It is important to remove the steel flame protection Cleaning the flue gas fan and clean it to remove dirt that falls from cleaning the Remove the fastening screws and extract the flue gas exchange tubes.
Page 95
The upper section of the heat exchanger is now free from In the event of failed or inadequate cleaning, the heat any encumbrance so it can be cleaned perfectly. stove may have functional problems such as: Once a year it is recommended to also clean the •...
Page 96
GENERAL WARRANTY The images in this booklet are purely indicative and may not All products are thoroughly tested and are covered by correspond to the actual product. They are to be intended warranty for a period of 24 months from the date of as exemplifying to understand operation of the product.
Page 98
European Commission 97/129/EU Decision 94/62/EC pursuant to Directive RECYCLING HDPE LDPE LDPE LDPE 00339864 - 10/22...
Page 100
Unical AG S.p.A. Via Roma 123, 46033 Castel d’Ario (MN), Italia mail: info.italical.com The manufacturer shall not be held liable for possible inaccuracies if due to transcription or printing errors. Furthermore, it reserves the right to modify its products as deemed necessary or useful, without affecting their essential features.
Need help?
Do you have a question about the ITALICAL VENEZIA 20 and is the answer not in the manual?
Questions and answers