Avviamento E Collaudo; Uso Dell'addolcitore - GEL COMPACT MINI User Manual

Water softeners
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

9.3.3 Collegamento al troppopieno
La linea di troppopieno permette di
rimuovere l'acqua in eccesso nel
caso in cui il serbatoio sia riempito
troppo o l'apparecchio non funzioni
correttamente.
A. Controllare che il gomito di troppo
pieno sia rivolto verso il basso (fig.
2).
B. Collegare con un tubo da 1/2"
I.D. (il diametro non può essere
ridotto) il gomito di troppopieno ad
un opportuno pozzetto di scarico.
Questa tubazione non viene fornita
con l'apparecchio. Assicurarsi che
la linea di troppopieno termini in uno scarico che sia almeno 8 cm più
basso del gomito di troppopieno. Mantenere almeno 5 cm di spazio
d'aria tra il tubo di drenaggio ed il pelo libero dell'acqua nel pozzetto
di scarico per prevenire il sifonamento. La linea di scarico deve essere
la più corta possibile. Il troppopieno deve essere collegato a scarico
libero.
9.3.4 Collegamento al tubo di scarico
Attraverso il tubo di scarico viene
eliminata l'acqua di controlavaggio
prodotta durante il ciclo di rigenerazione.
A. Connettere il tubo di scarico al
tappo di chiusura (fig. 3); il tubo
deve avere un diametro minimo di
5/8" I.D. (il tubo viene fornito con
l'apparecchio). Il diametro non può
essere ridotto.
B. Collegare il tubo di scarico ad un opportuno pozzetto di scarico.
Mantenere almeno 5 cm di spazio d'aria tra il tubo di drenaggio
ed il pelo libero dell'acqua nel pozzetto di scarico per prevenire il
sifonamento. La linea di scarico deve essere la più corta possibile.
C. La linea di scarico può essere elevate fino a 2.4 m dal punto scarico
di dell'apparecchio purché la pressione dell'acqua di alimento sia 2.8
bar o maggiore.
D. Se la lunghezza della linea di scarico supera i 7,6 m è necessario
incrementare il diametro del tubo a 3/4" I.D. Il punto di scarico della
linea deve essere posto alla stessa altezza o più in basso rispetto alla
valvola di controllo.
Attenzione: La linea di scarico non deve essere attorcigliata o
schiacciata.
9.3.5 Flussaggio rete idrica
A. Settare l'apparecchio in posizione
Bypass (fig. 4).
B. Aprire la valvola di alimentazione
idraulica.
C. Aprire il più vicino rubinetto di acqua
fredda per flussare le linee e rimuovere
l'aria e ogni residuo di lavorazione.

10 - AVVIAMENTO E COLLAUDO

L'avviamento ed il collaudo dell'addolcitore deve essere eseguito dal
personale autorizzato GEL, il quale provvederà alla:
-
VERIFICA DELL'INSTALLAZIONE
-
MISURAZIONE DELLA DUREZZA ACQUA
-
PROGRAMMAZIONE DEL TIMER
-
EFFETTUAZIONE DI UNA RIGENERAZIONE MANUALE
-
TARATURA DELLA VALVOLA MISCELATRICE (solo per uso potabile)
-
AVVIAMENTO DELL'ADDOLCITORE
-
COMPILAZIONE
DEL
TAGLIANDO
(allegato)
-
ISTRUZIONI ALL'UTENTE SULL'UTILIZZO E LA MANUTENZIONE
DELL'ADDOLCITORE
Il servizio di primo Avviamento/Collaudo, dà diritto ad una sola visita
gratuita da parte di personale autorizzato Gel con lo scopo di mettere in
funzione l'apparecchiatura e dare validità al certificato di garanzia.
Gomito del
troppopieno
Fig. 2
AVVIAMENTO/GARANZIA
Qualora sia riscontrata l'impossibilità di effettuare l'Avviamento/Col-
laudo per incompleta o non corretta installazione, l'utente è tenuto
al pagamento delle spese relative all'uscita, mentre resterà valido il
diritto all'Avviamento/Collaudo da farsi successivamente alla messa in
conformità dell'installazione.

11 - USO DELL'ADDOLCITORE

11.1 - AVVERTENZE PER L'USO
Verificare periodicamente che all'interno del tino salamoia, il livello del
sale sia superiore al livello dell'acqua, in caso contrario aggiungere sale
nel tino.
Un livello insufficiente del sale nel tino, ha le seguenti conseguenze:
-
consumo eccessivo di sale
-
acqua salata in uscita!
Ad ogni aggiunta del sale nel tino versare 10-20 cc (la quantità di un caffè)
di ipoclorito di sodio o varichina o candeggina nel tino salamoia.
Fatta eccezione per l'aggiornamento dell'orologio non modificare mai la
programmazione del Timer eseguita dal Centro Assistenza Tecnica Gel.
Facendo uso dell'apposito kit fornito dalla Gel, ogni due mesi verificare la
durezza dell'acqua.
In caso di incendio togliere immediatamente l'alimentazione elettrica, non
respirare le esalazioni provocate dalla combustione (bombola e/o resine)
e comunque indossare tuta protettiva e autorespiratore per accedere ai
locali.
11.2 - MISURAZIONE DELLA DUREZZA DELL'ACQUA
Come detto, ogni 2 mesi è necessario effettuare il controllo della
durezza dell'acqua in uscita all'addolcitore. Qualora risultasse maggiore
di 15°f, è necessario chiamare il Centro assistenza CAT che ha effettuato
l'avviamento e collaudo per i relativi controlli e regolazioni.
Per la misurazione della durezza dell'acqua in uscita, procedere come
illustrato:
1
2
Prendere la
Risciacquarla sotto
provetta di corredo
acqua corrente e
al kit.
riempirla fino ad
arrivare al valore
"5 ml."
Esempio: 20 gocce = 20° f di durezza
Cioè, se per ottenere il viraggio di colore sono state versate 20 gocce, la
durezza dell'acqua sarà di 20° f.
Ad ogni goccia di reagente versato corrisponde ad 1 grado di durezza
francese.
Il valore della durezza residua per acqua potabile consigliata da GEL è di
15°f.
11.3 - ARRESTO DELL'ADDOLCITORE
Se per un periodo superiore ai 10-14 giorni l'addolcitore non viene
utilizzato, bisogna staccare l'alimentazione elettrica, chiudere le valvole
di intercettazione a monte e a valle ed aprire la saracinesca by-pass (vedi
schemi paragrafi 9.2 - 9.3 - 9.4).
Dopo tale periodo di non utilizzo, ricollegare l'alimentazione elettrica,
aprire le valvole di intercettazione a monte e a valle e chiudere la
saracinesca by-pass.
Effettuare una rigenerazione manuale. Per lanciare questa operazione,
premere il tasto REGENERATE.
3
4
Versare nella
Ripetere
provetta una
l'operazione
goccia di reagente
contando le gocce
ed agitarla
versate fino a
lentamente.
che l'acqua non
L'acqua
raggiungerà il
prenderà ora una
colore del reagente
colorazione rossa.
utilizzato (verde
scuro).
5

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the COMPACT MINI and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Subscribe to Our Youtube Channel

This manual is also suitable for:

Compact mediumCompact maxi

Table of Contents

Save PDF