Descrizione Dei Tasti - THOMSON ROC 350 Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 4
ROC 350IT
18/07/02 11:31
Questo telecomando universale è compatibile con la maggior parte dei televisori, dei
videoregistratori, dei lettori LVD o DVD, dei ricevitori via satellite e via cavo comandati ad
infrarossi.
Il telecomando è stato programmato in fabbrica per permettervi di utilizzarlo immediatamente
con la maggior parte degli apparecchi delle marche del gruppo Thomson. Vi consigliamo dunque
di provarlo prima di programmarlo seguendo uno dei metodi indicati in questo libretto
d'istruzioni. Ma, prima di tutto, dovete inserire nel telecomando 2 pile (di tipo AAA, non fornite).
Conservate questo libretto d'istruzioni e la lista dei codici fornita a parte per poter
riprogrammare ulteriormente il telecomando allo scopo di comandare altri apparecchi.
1
Tasti di spostamento orizzontale nei menu.
2
Convalida di una scelta nei menu.
3
Visualizzazione dei menu principali degli apparecchi.
4
Spia luminosa: la spia rossa è accesa quando un tasto viene premuto.
5
Selezione dei canali (funzione "zapping").
6
Selezione di canali e immissione dei valori numerici.
7
Programmazione del telecomando.
8
Programmazione di una registrazione
9
G (rewind): lettura all'indietro o riavvolgimento rapido (
10
M (registrazione).
A seconda degli apparecchi e delle marche, premere una o 2 volte questo tasto per registrare.
11
B (lettura): lettura di una cassetta (
12
Tasti colorati: utilizzo del televideo o delle funzioni specifiche degli apparecchi.
13
Avvio/Arresto del televideo (eccetto apparecchi del gruppo Thomson).
14
Sovrapposizione del televideo all'immagine del televisore (eccetto apparecchi del gruppo Thomson).
15
Tasto "info".
16
Selezione dell'apparecchio da comandare (
programmare e di comandare qualsiasi tipo di apparecchio (TV, satellite, videoregistratore, lettore
DVD, ecc...).
17
Tasti di spostamento verticale nei menu.
18
Avvio/Stand-by ( B
19
Uscita da un menu.
20
Regolazione del volume sonoro.
21
Selezione di una fonte esterna (presa Audio/Vidéo).
22
Mute.
23
F (fast forward): lettura in avanti o avanzamento rapido (
24
K: fermo immagine.
25
Arresto dello scorrimento del nastro (
26
Uscita dal televideo (eccetto apparecchi del gruppo Thomson).
27
Arresto dell'alternanza delle pagine (televideo) (eccetto apparecchi del gruppo Thomson).
28
Premete per prima cosa su questo tasto prima di digitare il numero del canale a 2 cifre
(eccetto apparecchi del gruppo Thomson).
2 - Prova del telecomando senza averlo programmato
1. Mettete in funzione l'apparecchio che desiderate comandare.
2. Premete il tasto (16) corrispondente al tipo d'apparecchio da comandare:
TV: televisore
VCR: videoregistratore
3. Dirigete il telecomando verso l'apparecchio da comandare e provate a spegnerlo
con il tasto B
B (18).
Se l'apparecchio non si spegne, dovrete programmare il telecomando secondo uno
dei metodi A, B, C o D del capitolo 3, alle pagine seguenti.
Page 16

1 - Descrizione dei tasti

S how V iew
), di un disco
VCR
,
TV
B ).
) o della lettura del disco (
VCR
MODE+: altro apparecchio
16
o
+ (si vedano le istruzioni degli apparecchi).
VIDEOPLUS
,
).
VCR
DVD
o
.
CD
DVD
,
+). I tasti
e
VCR
MODE
VCR
MODE
,
).
VCR
DVD
).
DVD
+ permettono di

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents