Collegamento Con Un Amplificatore; Collegamento Dei Cavi - Pioneer S-1EX Operating Instructions Manual

Hide thumbs Also See for S-1EX:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Importante
• Pioneer non si assume alcuna responsabilità per danni
risultanti da una scorretta messa in posa, un
insufficiente rinforzo, un uso scorretto del prodotto,
catastrofi naturali, ecc.
Uso delle zampe
Nella base del diffusore sono presenti quattro zampe che
possono venire usate per isolare il diffusore stesso dal
pavimento. Esse sono utili per installare il diffusore su
moquette (per renderlo più stabile) o per migliorare il suono
quando è installato su di una superficie dura che causa
riverbero (ad esempio cemento o legno). Usare i cuscinetti in
dotazione per evitare che le zampe graffino il pavimento o la
superficie di installazione.
1
Scegliere la posizione di installazione dei diffusore
prima di preparare le zampe del diffusore.
2
Rimuovere la protezione dalla sommità del supporto
delle zampe.
3
Posare i diffusori diritti in modo che gli angoli si
poggino sulle basi delle zampe sul pavimento.
4
Inserire e girare la chiave a brugola in dotazione fino
a che le zampe protrudono dalla base.
Fare questo per ciascuna delle zampe, controllando che tutti e
quattro gli angoli siano alla stessa altezza e che il diffusore sia
stabile e appoggiato fermamente a tutte e quattro le zampe.
5
Dopo che la lunghezza delle zampe è stata resa
uguale, stringere i dadi al loro posto.
16
It
Protezione
Chiave a brugola
Precauzioni per l'uso delle zampe
• Tenere presente che queste zampe sono in metallo
aguzzo e possono danneggiare il pavimento. Esse devono
sempre posarsi su di un panno o altra base adatta.
• Il diffusore è molto pesante (circa 66 kg) e può causare
ferimenti o danni seri se si tenta di stringere i dadi
tenendolo in piedi o inclinato. Coricarlo sempre su di un
panno e stringere i dadi tenendo il diffusore orizzontale.
Si consiglia di affidare la messa in posa e la regolazione
del diffusore a due persone o più.

Collegamento con un amplificatore

Prima di collegare il diffusore al proprio amplificatore,
controllare che questo sia spento.
Questo diffusore non include cavi per i diffusori usati per il
collegamento ad un impianto stereo. Nello scegliere cavi per
il diffusore, tenere presente quanto segue.
• Usare cavo per diffusori di grosso diametro, se possibile,
e ridurne al minimo la lunghezza.
• Se la distanza dei diffusori sinistro e destro
dall'amplificatore differisce, usare due cavi della stessa
lunghezza, quella maggiore.
• I cavi hanno caratteristiche differenti. Non dimenticare
mai questo fatto nello sceglierli.
• Scegliere cavi di resistenza il più bassa possibile e
controllare che i cavi dei terminali dei diffusori e
dell'amplificatore siano ben fissati.
AVVERTENZA
I terminali degli altoparlanti sono sotto tensione, alla
stessa PERICOLOSA tensione della corrente di rete.
Per prevenire rischi di folgorazioni nel corso delle
operazioni di collegamento o di distacco dei cavi degli
altoparlanti, staccare il cavo di alimentazione principale
prima di toccare qualsiasi parte non isolata.

Collegamento dei cavi

1
Spegnere l'amplificatore.
2
Collegare i cavi dei diffusori ai terminali di ingresso
(inferiori) sul retro del diffusore. Il terminale dei
diffusori positivo (+) è rosso, quello negativo (–) nero.
Prendere le manopole dei terminali di ingresso inferiori e
girarle verso sinistra (in senso antiorario) ed inserire i cavi
dei diffusori nei fori dei terminali, quindi stringere le
manopole per fermare sia la barra che i cavi.
• Per questi collegamenti è possibile anche usare
terminali a banana. Per farlo, prima togliere i cappucci
dai terminali.
Connettori con barra di messa in corto
Terminale nero ( )
D3-4-2-2-3_A_It
Terminale rosso ( )

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents