Messa In Funzione; Pulizia E Manutenzione Dell'apparecchio - Satrap brico 30 Instructions For Use Manual

Wet & dry vacuum cleaner
Table of Contents

Advertisement

Funzioni dell'apparecchio
e uso degli accessori
E un apparecchio multifunzionale ehe racchiu-
de in uno spazio contenuto 3 apparecchi neces-
sari a soddisfare le esigenze di pulizia delle su-
perfici domestiche:
(1) ASPIRAZIONE LIQUIDI - consente di far
fronte a tutte le piccole situazioni di emergen-
za quali:
— lavandini intasati, scarichi ostruiti, piccoli al-
lagamenti (lavatrice, lavastoviglie), versamenti ac-
cidentali di liquidi, sbrinamento frigoriferi, con-
gelatori: con la bocchetta milleusi (18), la boc-
chetta a lancia (17), la spazzola "tergipavimen-
ti" (19) o (24), ehe assicura una maggior scorre-
volezza sulla superficie da asciugare, o diretta-
mente con il tubo flessibile di aspirazione (14).
(2) ASPIRAZIONE POLVERE E SOLIDI - gra-
zie alla completa dotazione Standard di acces-
sori, consente di aspirare efficacemente:
— polvere da tappeti, moquette e pavimenti du-
ri. con la spazzola per tappeti e pavimenti (20)
o (24 b o 24 c);
— polvere, briciole, piccoli detriti, tra gli elementi
dei termosifoni, negli interstizi della tappezze-
ria, nei cassetti, ragnatele negli angoli dei mu-
ri- con la bocchetta a lancia (17) (24);
— foglie, terriccio, sassi, cenere, trucioli, ecc.
da tutti i tipi di pavimenti, caminetti, mterni d'au-
to, garage, cantine, laboratori "fai-da-te" diret-
tamente con il tubodi aspirazione (14) o con la
bocchetta milleusi utile anche per polvere, bri-
ciole, peli, ecc. da poltrone, divani, coperte, ma-
terassi e tutte le superfici rivestite in tessuto;
— polvere da mensole, libri, lampadari e para-
lumi, cornici, soprammobili, tende, abiti, cru-
scotti d'auto, impianti Hi-Fi, ecc.: con la boc-
chetta a pennello (24).
(3) SOFFIATORE - con un piccolo accorgimen-
to la bocca di uscita aria puö essere trasforma-
ta in un pratico soffiatore particolarmente indi-
cato per:
— hberare terrazzi da foglie, terriccio ecc., pu-
lire angoli difficilmente raggiungibih, gonfiare
palloncini, canotti, materassini pneumatici ecc.
Messa in funzione
Attenzione: assicurarsi ehe la spina dell'appa-
recchio non sia collegata ad alcuna presa di
corrente.
a) Sganciare la testata agendo sui relativi gan-
ci di bloccaggio tirandoli verso l'esterno (fig. 1).
Sollevare la testata utilizzando l'apposita ma-
niglia e recuperare le ruote piroettanti e gli altri
accessori contenuti nel fusto.
b) Rovesciare l'apparecchio e fissare le ruotine
m dotazione spingedole a fondo negli appositi fön
sottostanti la base dei fusto (fig. 2).
c) Assicurarsi ehe il filtro in poliuretano nero, ne-
cessario per l'aspirazione dei liquidi o il sacco
in tela filtrante, necessario per l'aspirazione di
polvere o solidi, sia infilato sul cestello porta mo-
tore (fig. 3).
d) Riagganciare la testata al fusto agendo sui
ganci di fissaggio procedendo in maniera inver-
sa al punto a).
e) Inserire il tubo flessibile di aspirazione nella
bocca di aspirazione ruotando il terminale dei
tubo in senso orario (innesto a baionetta) (fig. 4).
f) Applicare l'accessono di pulizia adatto al ti-
po di operazione da eseguire (fig. 5).
Per utilizzare la'spazzola a elementi mtercam-
biabili (19), in dotazione in alcuni apparecchi,
e sufficiente mnestare nel telaio della spazzola
l'elemento tergipavimenti in gomma desidera-
to spingendolo a fondo fino a quando si sentirä
uno scatto.
Per togliere l'elemento dalla propria sede pre-
mere verso il basso le due levette ai lati dei te-
laio (fig. 6).
Uso
(1) ASPIRAZIONE LIQUIDI
Attenzione: assicurarsi ehe la spina dell'appa-
recchio non sia collegata ad alcuna presa di
corrente.
Assicurarsi ehe il filtro in poliuretano nero sia
infilato sul cestello porta motore.
Applicare l'accessono di pulizia adatto al tipo
di operazione da eseguire, (la bocchetta a lan-
cia o la spazzola "tergipavimenti" in gomma)
ai tubi di prolunga o direttamente al tubo flessi-
bile (fig. 5).
Inserire la spina nella presa di corrente e pre-
mere l'interruttore generale.
Alla fine dell'operazione svuotare il fusto (vede-
re "Pulizia e manutenzione dell'apparecchio")
(2) ASPIRAZIONE POLVERE E SOLIDI
Attenzione: assicurarsi ehe la spina dell'appa-
recchio non sia collegata ad alcuna presa di
corrente.
Assicurarsi ehe il sacco in tela filtrante sia infi-
lato sul cestello porta motore.
Applicare l'accessono di pulizia adatto dl tipo
di operazione da eseguire ai tubi di prolunga o
direttamente al tubo flessibile. Infilare la spina
nella presa di corrente e premere l'interruttore
generale.
Alla fine dell'operazione procedere allo svuota-
mento dei fusto (vedere "Pulizia e manutenzio-
ne deH'apparecchio").
(3) USO DEL SOFFIATORE
Attenzione: assicurarsi ehe la spina dell'appa-
recchio non sia collegata ad alcuna presa di
corrente.
E necessario togliere lo sportellino della bocca
uscita aria posto sulla testata dell'apparecchio
premendo verso smistra l'aletta sporgente
(fig. 7). Innestare il tubo flessibile sulla bocca
uscita aria (fig. 6).
Inserire la spina nella presa di corrente e pre-
mere l'interruttore generale.
Dopo l'uso, togliere il tubo flessibile e rimettere
lo sportellino e relative filtro al proprio posto.
Pulizia e manutenzione
dell'apparecchio
— Prima di effettuare qualsiasi operazione di
manutenzione staccare la spina dalla presa di
corrente.
— Si raccomanda di svuotare sempre il fusto,
di pulirlo e di asciugarlo dopo ogni utilizzo. Non
lasciare mal l'interno dei contenitore sporco per
garantire igiene e lunga durata all'apparecchio.
Per svuotare il fusto dallo sporco staccare, pri-
ma di tutto, il tubo flessibile di aspirazione e la
testata dell'apparecchio.
Manutenzione dei filtri motore: dopo ogni sin-
golo uso, lavare il filtro motore in poliuretano
(21) con acqua pura. II filtro in tela puö essere
lavato periodicamente con acqua e sapone. Far
asciugare i filtri prima di riutilizzarli.
— Manutenzione dei filtro uscita aria: lavare re-
golarmente, il filtro posto all'interno dello spor-
tello dei bocchetto di uscita aria.
— Pulire e controllare periodicamente la valvo-
la a galleggiante dei motore (fig. 9).
Per riporre l'apparecchio, inserire gli accessori
all'interno dei fusto e awolgere il cavo, verifi-
cando ehe non presenti danneggiamenti o abra-
sioni, attorno all'apposito awolgicavo della te-
stata.
.
15

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents