Avviamento; Informazioni Generali; Preparazione; Procedura Di Avviamento - Dimplex SIK 6TES Installation And Operating Instruction

Brine-to-water heat pump
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 21
SIK 6TES - SIK 14TES
8

Avviamento

8.1 Informazioni generali

Per assicurare un corretto avviamento, esso deve essere ese-
guito da un servizio clienti autorizzato dal costruttore. In deter-
minate condizioni, tale operazione è correlata a un'ulteriore ga-
ranzia.

8.2 Preparazione

Controllare i seguenti punti prima dell'avviamento:
Tutti gli allacciamenti della pompa di calore devono essere
stati effettuati, come descritto nel capitolo 7.
L'impianto della fonte di calore e il circuito di riscaldamento
devono essere stati caricati e controllati.
Filtro e sfiatatoio devono essere installati nell'ingresso
dell'acqua glicolata della pompa di calore.
Tutte le valvole a saracinesca nel circuito dell'acqua glico-
lata e di riscaldamento che potrebbero ostacolare un flusso
corretto devono essere aperte.
Il programmatore della pompa di calore deve essere adat-
tato all'impianto di riscaldamento in base alle istruzioni
d'uso.
Deve essere garantito lo scarico della condensa.
Gli scarichi delle valvole di sovrapressione dell'acqua glico-
lata e dell'acqua di riscaldamento devono essere assicurati.
www.glendimplex.de

8.3 Procedura di avviamento

L'avviamento della pompa di calore avviene mediante il pro-
grammatore della pompa di calore.
ATTENZIONE!
L'avviamento della pompa di calore deve avvenire attenendosi
alle istruzioni d'uso e montaggio del programmatore della
pompa di calore.
Il livello di potenza della pompa di circolazione va armonizzato
all'impianto di riscaldamento.
La regolazione della valvola di sovrapressione va armonizzata
all'impianto di riscaldamento. Un'errata regolazione può com-
portare diverse condizioni di errore e un maggiore fabbisogno
energetico. Per regolare correttamente la valvola di sovrapres-
sione si consiglia la seguente procedura:
Chiudere tutti circuiti di riscaldamento che a seconda dell'uti-
lizzo possono essere chiusi anche ad impianto funzionante, in
modo tale che sia presente una condizione di esercizio sfavore-
vole per la portata dell'acqua. Si tratta di norma dei circuiti di ri-
scaldamento dei vani sui lati sud e ovest. Almeno un circuito di
riscaldamento deve restare aperto (ad es. il bagno).
Aprire la valvola di sovrapressione fino a ottenere la differenza
di temperatura massima indicata nella tabella in basso fra man-
data e ritorno del riscaldamento alla temperatura corrente della
fonte di calore. La differenza di temperatura va misurata il più
vicino possibile alla pompa di calore. Negli impianti monoener-
getici, il riscaldatore va disattivato durante l'avviamento.
Temperatura della
fonte di calore
da
-5 °C
1 °C
6 °C
10 °C
15 °C
21 °C
452231.69.09-IT · FD 0201
Differenza di temperatura max.
fra mandata e ritorno del
riscaldamento
fino a
0 °C
10 K
5 °C
11 K
9 °C
12 K
14 °C
13 K
20 °C
14 K
25 °C
15 K
Italiano
IT-9

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Sik 8tesSik 11tesSik 14tes

Table of Contents