Download Print this page

DeWalt DCH966 Original Instructions Manual page 68

Hide thumbs Also See for DCH966:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 28
ITaLIanO
Funzione di avviamento lento
La funzione di avviamento lento consente alla velocità di
impatto di aumentare più lentamente, impedendo così
allo scalpello o alla punta di "rimbalzare" sulla muratura
durante l'avvio.
Controllo attivo delle vibrazioni
Il controllo attivo delle vibrazioni neutralizza levibrazioni di
rimbalzo dal meccanismo del martello demolitore. Riducendo le
vibrazioni trasmesse alla mano e al braccio, rende possibile un
utilizzo più confortevole dell'apparato per lunghi periodi e ne
estende la durata.
Trasmettitore Wireless Tool Control™ (Fig. A)

ATTENZIONE: leggere tutte le avvertenze, le istruzioni
e le specifiche di sicurezza del dispositivo associato al
martello demolitore.
Questo martello demolitore è dotato di un trasmettitore Wireless
Tool Control™ che consente di associarlo in modalità wireless
a un altro dispositivo con tecnologia Wireless Tool Control™
integrata, come ad esempio un aspirapolvere.
Per associare il martello demolitore con il trasmettitore
Wireless Tool Control™, portare l'interruttore di accensione/
spegnimento 
 2 
sul martello demolitore in posizione di
accensione e premere il pulsante di associazione Wireless
Tool Control™ sul dispositivo separato. Un LED sul dispositivo
separato avvertirà se la martello demolitore è stato
associato correttamente.
Conservazione della chiave a brugola (Fig. A, C)
Quando la chiave a brugola da 5 mm non viene utilizzata
deve essere riporta nel fermo chiave a brugola
1. Estrarre la chiave a brugola da 5 mm
brugola
17
per toglierla.
2. Spingere la chiave a brugola da 5 mm
a brugola
17
per riporla.
Impugnatura ausiliaria a D/ad anello (Fig. D)

AVVERTENZA: per ridurre il rischio di lesioni personali,
utilizzare SEMPRE l' e lettroutensile con l'impugnatura
ausiliaria a D/ad anello correttamente installata, quando
lo si utilizza per applicazioni in orizzontale. L'inosservanza
di questa precauzione potrebbe provocare lo scivolamento
dell'impugnatura ausiliaria a D/ad anello durante l'utilizzo
dell'elettroutensile e la conseguente perdita di controllo.
Tenere l'elettroutensile con entrambe le mani per garantire il
massimo controllo.
L'impugnatura ausiliaria a D/ad anello
anteriore dell'alloggiamento e può essere ruotata di 360˚ per
essere utilizzata sia con la mano destra che con la sinistra.
Montaggio dell'impugnatura ausiliaria a D/
ad anello (Fig. D)
1. Smontare l'impugnatura ausiliaria a D/ad anello
il pomello dell'impugnatura
antiorario, finché fuoriuscirà dall'impugnatura ausiliaria a D/
ad anello
8
.
66
16
17
.
16
dal fermo chiave a
16
nel fermo chiave
8
si aggancia alla parte
8
. Allentare
9
ruotandolo in senso
2. Tirare il bullone dell'impugnatura
ausiliaria a D/ad anello
3. Rimuovere l'impugnatura ausiliaria a D/ad anello
gruppo dell'impugnatura.
4. Far scorrere il gruppo dell'impugnatura sulla punta
dell'elettroutensile attraverso l'apertura dell'anello
sede di montaggio dell'anello dell'impugnatura
trova sull'alloggiamento.
5. Rimuovere l'impugnatura ausiliaria a D/ad anello
gruppo dell'impugnatura.
nOTa: Assicurarsi che i denti
a D/ad anello
8
e i denti dell'attacco dell'impugnatura
si inseriscano tra loro, prima di procedere.
6. Inserire il bullone dell'impugnatura
dell'impugnatura dall'apertura a forma esagonale
lato dell'impugnatura ausiliaria a D/ad anello
nOTa: non inserire il bullo dell'impugnatura
lato dell'apertura del pomello dell'impugnatura
L'impugnatura non sarà serrata in modo idoneo.
7. Montare l'impugnatura ausiliaria a D/ad anello
8. Ruotare facendo perno l'impugnatura ausiliaria a D/ad
anello
8
fino alla posizione desiderata.
9. Infilare il pomello dell'impugnatura
dell'impugnatura
28
dal lato dell'apertura del pomello
dell'impugnatura
22
dell'impugnatura ausiliaria a D/
ad anello
8
.
10. Serrare il pomello dell'impugnatura (9) ruotandolo in senso
orario fino a quando l'impugnatura ausiliaria a D/ad anello
(8) sarà saldamente in posizione.
Impugnature laterali (Fig. A, E, F)

ATTENZIONE: UTILIZZARE SEMPRE l'elettroutensile
con l'impugnatura laterale assemblata
correttamente. Tenere l'elettroutensile con entrambe
le mani per garantire il massimo controllo.
1. Fissare l'impugnatura laterale sinistra
testa esagonale
6
che si trova all'interno dell'estremità
dell'impugnatura. Stringere a fondo con la chiave a brugola
da 5 mm
16
(in dotazione).
2. Fissare l'impugnatura laterale destra
testa esagonale
4
che si trova all'interno dell'estremità
dell'impugnatura. Stringere a fondo con la chiave a brugola
da 5 mm
16
(in dotazione).
nOTa: Le impugnature laterali
installate nel verso corretto, con la chiave all'estremità
dell'impugnatura rivolta verso il basso.
nOTa: Conservare la chiave a brugola da 5 mm
fermo chiave a brugola
Installazione e rimozione di accessori
esagonali da 28 mm (Fig. G)
Questa macchina utilizza scalpelli con un gambo esagonale
di 28 mm. Si suggerisce di adoperare esclusivamente
accessori professionali.
28
dall'impugnatura
8
.
8
18
8
19
sull'impugnatura ausiliaria
28
nel gruppo
21
8
.
28
dal
22
8
.
9
sul bullone
5
con la vite a
3
con la vite a
3
e
5
devono essere
16
17
.
dal
29
e sulla
che si
dal
20
sul
.
nel

Advertisement

loading