Download Print this page

Bauer ECOSOL BOX Installation And User Manual page 13

Electrical panel for supplying solar panel system

Advertisement

1) GENERALITÀ
La gamma di prodotti ECOSOL permette di realizzare un sistema di alimentazione
ad energia solare per automatismi in bassa tensione (BT). Il sistema è partico-
larmente indicato per alimentare cancelli lontani dalla rete elettrica fissa.
2) DATI TECNICI
(Tutte le caratteristiche sono riferite ad una temperatura ambiente di +20°C)
Tensione nominale
Corrente Massima
Capacità nominale batteria
Grado di protezione
Condizioni ambientali
Batterie
Peso
Dimensioni
Potenza massima Pannello
Radioricevente Rolling-Code incorporata frequenza 433.92MHz
Consumo in standby
N.° Combinazioni
N.°max. radiocomandi
memorizzabili
Versioni trasmettitori utilizzabili:
Tutti i trasmettitori ROLLING CODE compatibili con
ECOSOL PANEL
Tensione nominale
24 V
Potenza di picco
10 Wp (Watt-peak)
Temperatura d'impiego
-20°C + 50°C
Dimensioni
Vedi Fig. B Rif. 7
Peso
2 Kg
ECOSOL DOUBLE
Tensione nominale
24 V
Corrente Massima
10 A
Capacità nominale batteria 7,2 Ah
Grado di protezione
IP55
Temperatura d'impiego
-20°C + 50°C (ricarica batterie 0° +40°)
Dimensioni
Vedi Fig. A Rif. 1
Peso
5,5 Kg
3) PREDISPOSIZIONE TUBI FIG.A
Predisporre l'impianto elettrico facendo riferimento alle norme vigenti per gli im-
pianti elettrici CEI 64-8, IEC364, armonizzazione HD384 ed altre norme nazionali.
4) PREDISPOSIZIONE IMPIANTO FIG.A
Individuare il punto più adatto all'istallazione considerando:
1) La lunghezza massima consigliata dei cavi
2) La posizione di ECOSOL Box : per ottenere la migliore resa dalle batterie
ECOSOL box deve essere installato in un punto protetto dalle alte tem-
perature estive e dalle basse temperature invernali.
3) La posizione del pannello solare: Il pannello solare deve essere posizionato
in modo da ricevere insolazione diretta in qualsiasi giornata dell'anno.
ATTENZIONE: la superficie del pannello solare deve essere illuminata in
modo diretto in ogni punto, un'ombra anche parziale in una piccola zona
del pannello (Es. vegetazione) riduce sensibilmente l'efficienza del pannello.
5) MODALITÀ FISSAGGIO PANNELLO FOTOVOLTAICO
- Fissaggio a muro (Fig. B)
- Fissaggio a palo (Fig. I)
ATTENZIONE: Orientare il pannello in direzione Sud per i Paesi a Nord
dell'equatore (Europa, Stati Uniti, Russia) e viceversa.
6) MODALITÀ FISSAGGIO ECOSOL BOX FIG.C
- Fissaggio con maniglia (Fig. C)
- Fissaggio con staffe (Fig. H)
7) DISPOSITIVI ECOSOL KIT
Il Kit nella versione base è composto da:
1) BOX - Quadro per alimentazione impianto a pannelli solari.
2) PANEL - Pannello solare per alimentazione impianto in bassa tensione.
Per completare l'installazione sono disponibili i seguenti accessori opzionali:
3) DOUBLE - Quadro espansione capacità batterie per BOX
4) CHARGER - Ricaricabatterie multitensione multifrequenza da rete fissa
per BOX
5) SECURITY - Kit viteria antieffrazione per PANEL e POST BR
6) POST BR - Ganascia per installazione PANEL a palo (Fig. I).
7) CABLE - Prolunga di 20 m per ECOSOL CHARGER
8) SFQ - Staffe fissaggio quadri (Fig. H).
18 -
ECOSOL BOX
MANUALE PER L'INSTALLAZIONE
ECOSOL BOX
24 V
10 A
7,2 Ah
IP55
-20°C +50°C (ricarica batterie 0° +40°)
2 batterie da12V 7,2Ah
6 kg
Vedi Fig. A Rif. 1
35 Wp (Watt-peak)
0,15 W
4 miliardi
63
----------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------
8) Caratteristiche scheda (Fig. E1).
9) Collegamento con scheda controllo automazione (Fig. E, G)
ATTENZIONE: * 1 Tensione sempre presente da utilizzare per alimentare
dispostivi che devono essere attivi anche con il controllo fermo. Es. Ri-
levatori di Masse Metalliche. ATTENZIONE: Qualsiasi accessorio collegato
diminuisce il numero di manovre in assenza di sole.
* 2 Tensione presente solo durante la manovra, da utilizzare per alimentare
componenti ausiliari. Es. Fotocellule.
ATTENZIONE: Sulla scheda di controllo dell'automazione attivare
le logiche sca-2ch e TCA.
Quando ECOSOL Box riceve un comando alimenta la scheda di controllo
dell'automazione e trasferisce il comando ricevuto. Prima che la scheda di
controllo dell'automazione sia pronta a ricevere il comando è necessario
che trascorra qualche secondo (dipendente dall'automazione utilizzata) per
cui tra la pressione del pulsante e l'inizio della manovra si avrà un ritardo.
Il ritardo tra l'accensione della scheda ed il trasferimento del comando è
selezionabile da Dip (par. Regolazione DIP SWITCH)
L'utilizzo di ECOSOL Box è incompatibile con l'utilizzo del secondo canale
radio. Quando l'automazione conclude la manovra di chiusura ECOSOL Box
toglie alimentazione alla scheda di controllo dell'automazione, la configu-
razione più efficiente dell'impianto si ottiene attivando la logica chiusura
automatica ed impostando il tempo di attesa per la chiusura automatica
.
al minimo. Se non vengono ricevuti comandi per 5 minuti l'impianto viene
comunque disalimentato. Se la chiusura automatica non è abilitata dopo 5
minuti l'impianto viene comunque disalimentato, in questo caso su alcuni
modelli di automazioni per effettuare la chiusura possono essere necessari
2 comandi di START.
Se l'ingeresso di Open della scheda ECOSOL Box rimane attivo per più di 10S
viene gestito come un timer (Obbligatorio abilitare la chiusura automatica), in
questo caso dopo 5 minuti l'impianto viene disalimentato, successivamente
quando il timer libera l'ingresso di Open l'impianto viene alimentato ed il
comando di Open trasmesso, l'automazione attende il tempo di chiusura
automatica trascorso il quale inizia la manovra di chiusura.
10) Memorizzazione e cancellazione radiocomandi (Fig. F - F1 - L)
ATTENZIONE: Memorizzare i radiocomandi sulla scheda ECOSOL Box,
Nessun radiocomando deve essere memorizzato sulla scheda di con-
trollo dell'automazione.
11) Regolazione DIP SWITCH (Fig. M)
DIP1) ECOSOL Double [OFF] - Collegamento ECOSOL Double.
ON: ECOSOL Double collegato.
OFF: ECOSOL Double non collegato.
DIP2) APPRENDIMENTO RADIO [OFF] - Programmazione radiocomandi.
ON: Abilita la memorizzazione via radio dei trasmettitori:
1- Premere in sequenza il tasto nascosto (P1) e il tasto normale (T1-
T2-T3-T4) di un trasmettitore già memorizzato in modalità standard
attraverso il menu radio.
2- Premere entro 10s il tasto nascosto (P1) ed il tasto normale
(T1-T2-T3-T4) di un trasmettitore da memorizzare.
La ricevente esce dalla modalità programmazione dopo 10s, entro
questo tempo è possibile inserire ulteriori nuovi trasmettitori. Questa
modalità non richiede l'accesso al quadro comando.
IMPORTANTE: Abilita l'inserimento automatico di nuovi radio-
comandi, cloni e replay.
OFF: Disabilita la memorizzazione via radio dei trasmettitori.
I trasmettitori vengono memorizzati solo utilizzando l'apposito
menu Radio.
IMPORTANTE: Disabilita l'inserimento automatico di nuovi
radiocomandi, cloni e replay.
DIP3 - DIP4) Ritardo trasmissione comando
DIP3
OFF
ON
OFF
ON
12) ECOSOL Double (Fig. J)
ATTENZIONE: Se si utilizza ECOSOL Double prima di effettuare il
collegamento verificare che la differenza di tensione tra le batterie
di ECOSOL Double e di ECOSOL Box sia inferiore a 0,7 V. In caso contrario
ricaricare le batterie più scariche finchè la differenza delle tensioni non
si riduca sotto la soglia indicata.
13) ECOSOL Charge (Fig. K)
ATTENZIONE: Nel caso per la ricarica delle batterie si utilizzi ECOSOL
Charge esso deve essere collegato mantenendo il collegamento tra
ECOSOL Box ed ECOSOL Double secondo lo schema di Fig K.
DIP4
Tempo [s]
OFF
1,3
OFF
1,5
ON
1,7
ON
2,1

Advertisement

loading