Svuotamento Dell'apparecchio - Ariston VELIS DRY Instructions For Installation, Use, Maintenance

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

COLLAUDO ED ACCENSIONE DELL'APPARECCHIO
Prima di dare tensione, effettuare il riempimento dell'apparecchio con l'acqua di rete.
Tale riempimento si effettua aprendo il rubinetto centrale dell'impianto domestico e quello dell'acqua
calda fino alla fuoriuscita di tutta l'aria dalla caldaia. Verificare visivamente l'esistenza di eventuali perdite
d'acqua anche dalle flange, dal tubi di by-pass, eventualmente serrare con moderazione i bulloni ( Fig.5,
Rif.C) e/o le ghiere (Fig.5, Rif.W). Dare tensione agendo sull'interruttore.
MANUTENZIONE (PER PERSONALE QUALIFICATO)
Tutti gli interventi e le operazioni di manutenzione debbono essere effettuati da personale abilitato
(in possesso dei requisiti richiesti dalle norme vigenti in materia).
Prima di chiedere comunque l'intervento dell' A ssistenza Tecnica per un sospetto guasto, verificare che il man-
cato funzionamento non dipenda da altre cause quali, ad esempio, temporanea mancanza di acqua o di
energia elettrica.
Attenzione: prima di effettuare qualsiasi operazione, scollegare l'apparecchio dalla rete elettrica.

SVUOTAMENTO DELL'APPARECCHIO

E' indispensabile svuotare l'apparecchio se deve rimanere inutilizzato in un locale sottoposto al gelo.
Quando si rende necessario, procedere allo svuotamento dell'apparecchio come di seguito:
- scollegare l'apparecchio dalla rete elettrica;
- chiudere il rubinetto di intercettazione, se installato (Fig. 2, Rif. D), altrimenti il rubinetto centrale dell'impianto
domestico;
- aprire il rubinetto dell'acqua calda (lavabo o vasca da bagno);
- aprire il rubinetto (Fig. 2, Rif.B).
EVENTUALE SOSTITUZIONE DI PARTICOLARI
Rimuovendo la calotta in plastica si può intervenire sulle parti elettriche (Fig. 7).
Per intervenire sulla scheda di potenza (Fig. 7, Rif. Z) scollegare i cavi (Fig. 7, Rif. C, Y e P) e svitare le viti.
Per intervenire sul pannello comandi bisogna prima rimuovere la scheda di potenza (Fig. 7, Rif. Z).
La scheda display è fissata sul prodotto mediante 2 viti (Fig.4, Ref. A). Dopo averle svitate, premere con
due dita entrambe le alette (Fig.4, Ref. B) e liberare il supporto (Fig.4, Ref. C) dalla sede portandolo ver-
so il centro del prodotto. Una volta rimosso il pannello comandi è possibile scollegare i connettori delle aste
porta-sensori e della scheda di potenza.
Per intervenire sulle aste di supporto dei sensori (Fig. 7, Ref. K) è necessario scollegare i cavetti (Fig.
7, Ref. F) dal pannello comandi e rimuoverli dalle loro sedi, facendo attenzione a non piegarli troppo.
Durante la fase di rimontaggio fare attenzione affinché la posizione di tutti i componenti sia quella
originaria.
Il prodotto è dotato di resistenze a secco (Fig. 4b, Rif. R), che possono essere sostituite senza svuotare il
dispositivo, perchè non sono a diretto contatto con l'acqua.
Per intervenire su una resistenza mal funzionante, verificata tramite un tester, sarà necessario scollegare i
relativi connettori Faston (Fig. 4b, Rif. X) ed allentare la vite (Fig. 4b, Rif. V). Rimuovere l'elemento riscaldante
danneggiato e sostituirlo.
Svitare i bulloni (Fig. 5, Rif. C) e rimuovere le flange (Fig. 5, Rif. F). Le flange sono associate a resistenze e
anodi. Durante la fase di rimontaggio fare attenzione affinchè la posizione delle aste portasensori e delle
resistenze siano quelle originalei (Fig. 5 e 7). fare attenzione che il piatto flangia con la scritta H.E.1 o H.E.2 sia
montato nella posizione contrassegnata dalla stessa scritta. Dopo ogni rimozione si raccomanda di sostituire
la guarnizione della flangia (Fig. 6, Rif. Z).
ATTENTIONE ! L'inversione delle resistenze implica il malfunzionamento dell'appararecchio. Intervenire su
una resistenza alla volta e smontare la seconda solo dopo aver riposizionato la prima.
Utilizzare soltanto i ricambi originali da centri assistenza autorizzati dal costruttore, pena il decadimento
della conformità dell'apparecchio al Decreto Ministeriale 174.
8 / IT

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents