Installazione - FALMEC Mira isola Instruction Booklet

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 18

INSTALLAZIONE

parte riservata solo a personale qualificato
Prima di effettuare l'installazione della cappa,
LEGGERE ATTENTAMENTE
il capitolo "ISTRUZIONI DI SICUREZZA E AVVERTENZE".
CARATTERISTICHE TECNICHE
I dati tecnici dell'apparecchio sono riportati su etichette posizionate
all'interno della cappa.
POSIZIONAMENTO
La distanza minima fra la parte più alta dell'apparecchiatura per
la cottura e la parte più bassa della cappa da cucina viene indicata
nelle istruzioni di montaggio.
In generale, quando la cappa da cucina è posta su un piano cottura a
gas, questa distanza deve essere almeno 65 cm (25,6"). Tuttavia sulla
base di un'interpretazione della norma EN60335-2-31 del 11-07-2002
da parte del TC61 (subclause 7.12.1 meeting 15 agenda item 10.11), la
distanza minima tra piano cottura e parte inferiore della cappa può es-
sere ridotta alla quota riportata nelle istruzioni di montaggio.
Se le istruzioni del piano di cottura a gas specificano una distanza mag-
giore, bisogna tenerne conto.
Non installare la cappa in ambienti esterni e non esporla ad agenti at-
mosferici (pioggia, vento, ecc...).
COLLEGAMENTO ELETTRICO
Prima di effettuare qualsiasi operazione sulla cappa scolle-
gare l'apparecchio dalla rete elettrica.
Assicurarsi che non vengano scollegati o tagliati fili elettrici
all'interno della cappa:
in caso contrario contattare il Centro Assistenza più vicino.
Per l'allacciamento elettrico rivolgersi a personale qualificato.
Il collegamento deve essere eseguito in conformità con le disposi-
zioni di legge in vigore.
Prima di collegare la cappa alla rete elettrica, controllare che:
• la tensione di rete corrisponda a quella riportata sui dati di targa po-
sti all'interno della cappa;
• l'impianto elettrico sia a norma e possa sopportare il carico (vedi ca-
ratteristiche tecniche posizionate all'interno della cappa);
• la spina e il cavo, di alimentazione, non devono entrare in contatto
con temperature superiori a 70 °C;
• l'impianto di alimentazione sia munito di efficace e corretto collega-
mento di terra secondo le norme vigenti;
• la presa usata per il collegamento sia facilmente raggiungibile una vol-
ta installata la cappa.
In caso di :
• apparecchi dotati di cavo senza spina: la spina da utilizzare deve es-
sere di tipo "normalizzato". Il fili devono essere collegati come segue:
giallo-verde per la messa a terra, blu per il neutro e il filo marrone
per la fase. La spina deve essere collegata ad un'adeguata presa di
sicurezza.
• apparecchio fisso non provvisto di cavo di alimentazione e di spi-
na, o di altro dispositivo che assicuri la disconnessione dalla rete, con
una distanza di apertura dei contatti che consenta la disconnessione
completa nelle condizioni della categoria di sovratensione III.
Tali dispositivi di disconnessione devono essere previsti nella rete di
alimentazione conformemente alle regole di installazione.
Il cavo di terra giallo/verde non deve essere interrotto dall'interruttore.
Il Costruttore declina ogni responsabilità nel caso le norme di sicurezza
non vengano rispettate.
SCARICO FUMI
CAPPA AD EVACUAZIONE ESTERNA (ASPIRANTE)
In questa versione, fumi e vapori vengono convogliati
verso l'esterno attraverso il tubo di scarico.
A tal fine, il raccordo d'uscita della cappa, deve essere
collegato tramite un tubo, ad un'uscita esterna.
Il tubo d'uscita deve avere:
• un diametro non inferiore a quello di raccordo della cappa.
• una leggera inclinazione verso il basso (caduta) nei tratti orizzontali
per evitare che la condensa refluisca nel motore.
• il numero minimo indispensabile di curve.
• la lunghezza minima indispensabile per evitare vibrazioni e di ridurre
la capacità aspirante della cappa.
E' necessario isolare la tubazione se passa attraverso ambienti freddi.
Per impedire ritorni d'aria dall'esterno, una valvola di non ritorno è
presente in presenza di motori con 800m
Deviazione per la Germania:
quando la cappa da cucina e apparecchi alimentati con energia diversa
da quella elettrica sono in funzione simultaneamente, la pressione negativa
nel locale non deve superare i 4 Pa (4 x 10-5 bar).
CAPPA A RICICLO INTERNO (FILTRANTE)
In questa versione l'aria passa attraverso i filtri al carbo-
ne attivo per essere purificata e riciclata nell'ambiente.
Controllare che i filtri al carbone attivo siano montati
sulla cappa, in caso negativo applicarli come indicato
nelle istruzioni di montaggio.
In questa versione valvola di non ritorno non deve essere mon-
tata: rimuoverla se presente sul raccordo di uscita aria del moto-
re.
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO
parte riservata solo a personale qualificato
La cappa ha la possibilità di essere installata in varie confi-
gurazioni.
Le fasi di montaggio generiche valgono per tutte le in-
stallazioni; seguire invece dove specificato le fasi corrispondenti
all'installazione desiderata.
15
/h o superiori.
3

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Mira blackMira whiteMira topMira islandMira isola 40

Table of Contents