EINHELL GP-CH 18/61 Li BL Original Operating Instructions page 35

Cordless hedge trimmer
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 16
Se la ricarica della batteria non fosse possibile,
verifi cate
che sia presente tensione di rete sulla presa
di corrente
che ci sia un perfetto contatto dei contatti di
ricarica.
Se continuasse a non essere possibile ricaricare
la batteria, inviate
il caricabatterie
e la batteria
al nostro servizio di assistenza clienti.
Per un invio corretto contattate il nostro ser-
vizio di assistenza clienti o il punto vendita
dove avete acquistato l'apparecchio.
Nel caso di invio o smaltimento di batterie
ovvero di apparecchi a batteria metteteli in
sacchetti di plastica separati per evitare cor-
tocircuiti e incendi!
Per ottenere una lunga durata della batteria si
deve provvedere a una puntuale ricarica. Ciò è
comunque necessario quando ci si accorge della
diminuzione delle prestazioni dell'apparecchio.
Non fate scaricare mai completamente la batteria.
Questo potrebbe danneggiarla!
5.3 Indicazione di carica della batteria (Fig. 6)
Premete l'interruttore per l'indicazione di carica
della batteria (Pos. A). L'indicazione di carica del-
la batteria (Pos. B) segnala lo stato di carica per
mezzo di 3 LED.
Tutti e 3 i LED sono illuminati
La batteria è completamente carica.
1 LED o 2 LED sono illuminati
La batteria dispone di una suffi ciente carica re-
sidua.
1 LED lampeggia
La batteria è scarica, ricaricatela.
Tutti i LED lampeggiano:
La temperatura della batteria è scesa al di
sotto del valore minimo. Togliete la batteria
dall'apparecchio e lasciatela un giorno a tempe-
ratura ambiente. Se l'errore si presenta di nuovo,
la batteria si è scaricata completamente ed è
difettosa. Togliete la batteria dall'apparecchio.
Una batteria difettosa non deve più venire usata
ovvero ricaricata.
I
6. Uso
6.1 Accendere/spegnere
Il tagliasiepi è dotato di un interruttore di sicurez-
za a due mani. Funziona solo se con una mano
viene premuto l'interruttore sull'impugnatura di
comando (Fig. 2/Pos. 3a) e con l'altra l'interruttore
(Fig. 2/Pos. 5a) sull'impugnatura. Se si lascia an-
dare un interruttore, le lame si fermano. In questo
caso fate attenzione al movimento per inerzia
delle lame.
6.2 Regolazione del numero di giri (Fig. 7)
L'apparecchio è dotato di una regolazione elettro-
nica del numero di giri per impostare la velocità di
taglio. Sono possibili 2 livelli di velocità.
1. Non appena l'interruttore (Fig. 2/Pos. 3a)
sull'impugnatura di guida o l'interruttore (Fig.
2/Pos. 5a) sull'impugnatura viene premuto, si
illumina un LED verde (livello 1 – ECO/Pos. D)
o azzurro (livello 2 – MAX/Pos. E) LED.
2. Premendo il tasto „SET" (Pos. F) si modifi ca
la velocità di taglio. La commutazione è possi-
bile solo se il motore non è in funzione.
3. Se l'apparecchio non viene usato per 15 mi-
nuti, il LED si spegne.
6.3 Impugnatura ruotabile (Fig. 8)
Il tagliasiepi dispone di un'impugnatura posteriore
ruotabile, che può venire ruotata verso destra e
verso sinistra di 90° (pos. 5b). A questo scopo
tirate la sicura (Pos. 8) in direzione della freccia e
ruotate l'impugnatura.
Per riportare l'impugnatura nella posizione di
partenza la sicura (Pos. 8) deve essere tirata di
nuovo in direzione della freccia. Per eseguire tagli
verticali l'impugnatura dovrebbe essere ruotata
di 90°.
6.4 Sistema antibloccaggio
L'apparecchio è dotato di un sistema antibloccag-
gio che interviene il bloccaggio delle lame a cau-
sa di rami. Le lame si muovono più volte avanti e
indietro e tagliano così i rami bloccati.
Comportamento se il blocco non può essere
eliminato
1. Fermate l'apparecchio.
2. Togliete la batteria.
3. Togliete dalla lama il materiale incastrato (nel
farlo indossate guanti per evitare lesioni).
- 35 -

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

34.109.35

Table of Contents