Skil 8007 Original Instructions Manual page 42

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
• Prevenire scosse elettriche
- non infilare mai niente nell'uscita/ugello dell'aria
- evitare il contatto del corpo con superfici collegate a
massa (es. tubi, radiatori, stufe, frigoriferi)
- assicurarsi l'utensile non venga bagnato
- non usare l'utensile in posti umidi
- quando usato all'esterno, collegare l'utensile ad un
interruttore automatico di rete (FI) con una corrente di
scatto di 30 mA massimo, ed usare solamente il cavo
di prolunga inteso per uso esterno e munito di una
presa antispruzzo.
• Maneggiare il cavo con cura
- tenere sempre distante il cavo dal flusso dell'aria
scottante e dall'uscita/ugello dell'aria
- tenere il cavo distante dal calore, dall'olio e da bordi
taglienti
- non trasportare l'utensile tenendolo per il cavo, e non
tirare il cavo per scollegare la spina
- non sospendere l'utensile dal cavo
• Non usare mai l'utensile assieme a solventi chimici
• Assicurarsi che l'area di lavoro sia ventilata
adeguatamente
• Tenere l'area di lavoro pulita e ben illuminata
• Le operazioni di accensione producono temporanei
abbassamenti di tensione; in caso di reti di alimentazioni
che non siano in condizioni ottimali può capitare che altre
macchine possono subire dei disturbi (in caso di
impedenze di rete minori di 0,10 Ohm non ci si aspetta
nessun disturbo); per ulteriori chiarimenti, contattare la
vostra società fornitrice di energia elettrica
• Rimanere all'erta; fare attenzione a ciò che si sta
facendo, usare buon senso e non adoperare l'utensile
quando si è stanchi
• Prendere una posizione sicura; non sporgersi,
specialmente da una scala e impalcature
• Assicurarsi che l'utensile sia spento, prima di metterlo da
parte
• Nel caso di cattivo funzionamento elettrico o meccanico,
spegnete subito l'utensile e staccate la spina
DOPO L'USO:
• Spegnere l'utensile e scollegare la spina
• Lasciare che l'utensile si raffreddi per almeno 30
minuti prima di conservarlo
• Sospendere l'utensile sull'anello M 2 per appendere o
poggiarlo sul retro in una posizione verticale; quando si fa
ciò, assicurarsi che nelle vicinanze non siano materiali o
gas infiammabili
• Non conservare/lasciare l'utensile all'esterno
• Conservare l'utensile in un posto asciutto e chiuso a
chiave, distante dalla portata dei bambini
SPIEGAZIONE DEI SIMBOLI PRESENTI
SULL'UTENSILE
3 Leggere il manuale di istruzioni prima dell'uso
4 Doppio isolamento (non è necessario alcun cavo di terra)
5 Non gettare l'utensile tra i rifiuti domestici
USO
• L'interruttore On/Off con 2 settaggi di temperatura 6
! controllare che l'interruttore A 2 sia alla
posizione "0" prime di inserire la spina
- accendere l'utensile spingendo l'interruttore A nella
posizione desiderata
I = 50°C + flusso aria 250-500 litri/minuto
II = 50°C ... 650°C, flusso aria 250-500 litri/minuto
- quando si usa per la prima volta, del fumo potrebbe
uscire dall'utensile; questo è normale e subito cesserà
- spegnere l'utensile spingendo l'interruttore A alla
posizione "0"
• Impostazione temperatura 7
- impostare la temperatura di arrivo desiderata con
incrementi da 10°C premendo brevemente i pulsanti B
- la pressione dei pulsanti B aumenta/riduce
costantemente la temperatura di arrivo finché non si
rilasciano i pulsanti oppure si raggiunge la temperatura
minima/massima
- dopo aver impostato la temperatura di arrivo, il display
D visualizza la temperatura corrente in aumento/
diminuzione finché non si raggiunge la temperatura
desiderata (solamente alla posizione "II")
- la temperatura di arrivo viene memorizzata nelle
memoria dell΄utensile, in modo che ad ogni
accensione l΄utensile si riscalda fino all'ultima
temperatura di arrivo selezionata
• Impostazioni del flusso dell'aria 8
- impostare il flusso dell'aria desiderato con incrementi
di 50 l/m premendo brevemente i pulsanti C
- il display D visualizza il flusso dell'aria corrente in un
grafico a barre
• Uso generale
- determinare la giusta temperatura facendo delle prove
su una parte nascosta del pezzo da lavorare; iniziare
con un livello di settaggio basso della temperatura
- la temperatura diminuisce man mano che la distanza
tra l'uscita/ugello dell'aria ed il pezzo da lavorare
aumenta
- la temperatura richiesta dipende da materiale da
lavorare
• Uso stazionari 9
- poggiare l'utensile a terra sul retro in posizione
verticale
- assicurarsi che la superficie sia pulita e senza polvere;
l'aria inquinata danneggia il motore
- assicurarsi che il flusso dell'aria sia diretto lontano da
se stesi
- fissare il cavo per impedire che tiri giù l'utensile
- non toccare l'uscita/ugello dell'aria
- assicurarsi che non cada niente nell'uscita/ugello
- tenere cautamente l'utensile con una mano mentre lo
si spegne con l'altra mano, e poi lasciarlo raffreddare
• Tenuta e guida dell'utensile 0
- tenere l'utensile con una mano
- tenere scoperte le feritoie di ventilazione F 2
• Accessori standard 2
- ugello G di protezione dal vetro (per deviare il flusso
dell'aria)
- ugello rotondo H (per allargare il flusso dell'aria)
- ugello riflettore J (per riflessione del flusso dell'aria)
- ugello di riduzione K (per concentrare il flusso
dell'aria)
NOTE:
- tutti gli esempi delle applicazioni (eccetto la
sverniciatura dalla finestre) possono essere
effettuate senza accessori; tuttavia, usando
42

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents