Beurer BG 19 Instructions For Use Manual page 22

Diagnostic scale
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8
3. percentuale d'acqua;
4. percentuale di muscoli
e anche sul periodo di tempo in cui queste variazioni si verificano. Le variazioni rapide nel
giro di pochi giorni devono essere distinte dalle variazioni a medio termine (settimane) e a
lungo termine (mesi). Come regola generale, si può dire che le variazioni di peso A BREVE
TERMINE rappresentano quasi esclusivamente variazioni del tenore d'acqua, mentre le vari-
azioni a medio e lungo termine possono interessare ANCHE la quantità di grassi e muscoli.
• Se il peso scende in breve tempo, mentre la percentuale di grasso aumenta o rimane inva-
riata, significa che si sono persi solo dei liquidi, per es. dopo un allenamento, una sauna o
una dieta unicamente orientata alla rapida perdita di peso.
• Se invece il peso aumenta a medio termine, mentre la percentuale di grasso diminuisce
o rimane invariata, probabilmente è aumentata la massa muscolare, oppure può essere
aumentata l'acqua trattenuta dai tessuti (per es. in seguito all'assunzione di determinati
farmaci o in seguito ad un indebolimento della funzione cardiaca nelle persone anziane).
• Se peso e percentuale di grasso corporeo scendono contemporaneamente, la dieta funzi-
ona e si perde grasso. Il modo ideale per sostenere la propria dieta constiste nel fare atti-
vità fisica, fitness o rafforzamento muscolare. In tal modo è possibile aumentare a medio
termine il proprio tenore muscolare.
Non dimenticate che l'attività fisica è la base per un corpo sano.
!
2. Importante: da conservare per un uso
successivo.
Attenzione: la bilancia non deve essere utilizzata da persone portatrici di apparec-
chi medici (in particolare pace-maker) poiché potrebbe pregiudicarne il corretto
funzionamento.
Precauzioni e norme di sicurezza
– Non usare per le donne in gravidanza. Possono verificarsi imprecisioni di misurazione a causa del li-
quido amniotico.
– Attenzione: non salire sulla bilancia con i piedi bagnati o se la superficie della bilancia è bagnata. Peri-
colo di scivolare!
– Tenere la bilancia al riparo da urti, umidità, polvere, prodotti chimici, forti variazioni di temperatura e
fonti di calore (stufe, radiatori).
– Prima di ricorrervi, si consiglia tuttavia di controllare innanzitutto le pile, eventualmente sostituendole.
Se nonostante questo la riparazione è necessaria, rimuovere le pile e imballare la bilancia nel cartone
originale per il trasporto.
– Tutte le bilance sono conformi alla direttiva CE 2004/108/EC e relative integrazioni. In caso di dubbi o
domande circa l'impiego delle nostre apparecchiature, rivolgersi al rivenditore o al servizio clienti Beurer.
– Di tanto in tanto l'apparecchiatura deve essere pulita strofinandola con un panno umido. Non usare
detergenti aggressivi e non immergere mai in acqua l'apparecchio.
– L'uso previsto per l'apparecchio è unicamente privato, e non medico o commerciale.
– L'uso della bilancia diagnostica richiede l'impostazione della fascia d'età da 10 ... a 100 anni e della
statura da 100 ... a 220 cm (3-03"–7-03"). La portata massima della bilancia è di 150 kg (330 lb, 24
St). La visualizzazione del peso avviene ad intervalli di 100 g (0,2 lb, 1/4 St). I risultati della misurazione
della percentuale di grasso, di acqua corporei e di muscoli vengono visualizzati ad intervalli di 0,1%.
– La bilancia è fornita con impostazione in "cm" e "kg". Per variare le unità di misura ("pollici" e "libbre/
Stones" (lb, St)) servirsi dell'interruttore posto sul retro della bilancia.
– Smaltire l'apparecchio secondo la direttiva sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettro-
niche 2002/96/EC, detta anche WEEE (Waste Electrical and Elektronik Equipment). In caso di
domande si prega di rivolgersi all'autorità locale competente in materia di smaltimento.
22

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents