Ricerca Guasti - FALMEC Circle Tech Levante 120 Instruction Booklet

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 14
FILTRI AL CARBON-ZEO
In condizione di normale utilizzo si consiglia di rigenerare il filtro carbone-zeolite ogni 18
mesi e di sostituirlo dopo 3 anni. Per rigenerarlo è sufficiente inserirlo in un normale forno
domestico ad una temperatura di 200°C per circa 2 ore.
Attendere che il filtro si sia raffreddato prima di rimontarlo.
ILLUMINAZIONE
La cappa è dotata di illuminazione a led ad alta efficienza, basso consumo e durata molto
elevata in condizioni di normale utilizzo.
In caso di rottura contattare il Rivenditore o un Centro Assistenza Tecnica autorizzato per
la riparazione.

RICERCA GUASTI

Descrizione
Possibile causa
La cappa non è alimentata
La cappa è posizionata en-
Il motore cappa
tro 3cm dal soffitto
non funziona
Il motore è guasto
La cappa non è alimentata
L'illuminazione
L'alimentatore lampada è
non funziona
guasto
La lampada è guasta
La cappa non è alimentata
Intervento fusibile di pro-
La cappa
tezione
non si muove
Guasto del sistema di movi-
mentazione
Errata installazione
Corde di
sospensione
deteriorate
Invecchiamento
MOVIMENTAZIONE D'EMERGENZA DEL MOTORE
(SOLO PER PERSONALE SERVICE)
Fase
Descrizione
Predisporre un alimentatore
1
24V DC minimo 70W
Aprire il pannello
2
e togliere il filtro di sinistra
Soluzione
Alimentare la cappa
Abbassare la cappa
Contattare il Servizio
di assistenza post-vendita
Alimentare la cappa
Contattare il Servizio
di assistenza post-vendita
Contattare il Servizio
di assistenza post-vendita
Alimentare la cappa
Sostituire il fusibile 5x20 2A
ritardato
Contattare il Servizio
di assistenza post-vendita
Contattare il Servizio
di assistenza post-vendita
Contattare il Servizio
di assistenza post-vendita
9
3
Aprire lo sportellino togliendo le viti
4
Togliere il fusibile
Collegare l'alimentatore alla morsettiera
Movimento
Morsettiera
Discesa
Rosso
5
cappa
Nero
Salita
Rosso
cappa
Nero
SMALTIMENTO A FINE VITA
I
l simbolo del cestino barrato riportato sull'apparecchiatura in suo possesso indi-
ca che il prodotto è un RAEE, cioè un "Rifiuto derivante dalle Apparecchiature
Elettriche ed Elettroniche" e pertanto non deve essere gettato nella spazzatu-
ra indifferenziata (cioè insieme ai "rifiuti urbani misti"), ma deve essere gestito
separatamente così da essere sottoposto ad apposite operazioni per il suo riutilizzo, oppure
a uno specifico trattamento, per rimuovere e smaltire in modo sicuro le eventuali sostanze
dannose per l'ambiente ed estrarre le materie prime che possono essere riciclate. Lo smalti-
mento corretto di questo prodotto contribuirà a salvare preziose risorse ed evitare potenzia-
li effetti negativi per la salute umana e per l'ambiente, che potrebbero essere causati da uno
smaltimento inappropriato dei rifiuti.
Vi preghiamo di contattare le autorità locali per ulteriori dettagli sul punto di smaltimento
designato più vicino. Potrebbero venire applicate delle penali per lo smaltimento scorretto
di questi rifiuti in conformità alla legislazione nazionale.
INFORMAZIONI SULLO SMALTIMENTO IN ITALIA
In Italia le apparecchiature RAEE devono perciò essere consegnate:
- ai Centri di Raccolta (chiamati anche isole ecologiche o piattaforme ecologiche) allestiti
dai Comuni o dalle Società di igiene urbana (in molte località viene anche effettuato il
servizio di ritiro a domicilio delle apparecchiature RAEE ingombranti);
- al negozio presso il quale si acquista una nuova apparecchiatura, che è tenuto a ritirarle
gratuitamente (ritiro "uno contro uno");
- ad un negozio qualunque*, che è tenuto a ritirarle gratuitamente e senza obbligo di
acquisto (ritiro "uno contro zero").
In questo caso:
1) l'apparecchiatura RAEE, per poter essere riconsegnata, deve avere "piccolissime dimen-
sioni" (altezza, profondità e larghezza minori di 25 cm);
* 2) il negozio al quale viene riconsegnata l'apparecchiatura RAEE deve avere una superficie
di vendita superiore a 400 mq.
INFORMAZIONI SULLO SMALTIMENTO IN NAZIONI DELL'UNIONE EUROPEA
La Direttiva comunitaria sulle apparecchiature RAEE è stata recepita in modo diverso da
ciascuna nazione, pertanto se si desidera smaltire questa apparecchiatura suggeriamo di
contattare le autorità locali o il Rivenditore per chiedere il metodo corretto di smaltimento.
INFORMAZIONI SULLO SMALTIMENTO IN NAZIONI NON APPARTENENTI ALL'UNIO-
NE EUROPEA
Il simbolo del cestino barrato è valido solamente nell'Unione Europea: se si desidera smaltire
questa apparecchiatura in altri Paesi suggeriamo di contattare le autorità locali o il Rivendi-
tore per chiedere il metodo corretto di smaltimento.
ATTENZIONE!
Il Costruttore si riserva il diritto di apportare modifiche alle apparecchiature in qualsiasi
momento e senza preavviso. La stampa, la traduzione e la riproduzione anche parziale del
presente manuale s'intendono vincolate dall'autorizzazione del Costruttore.
Le informazioni tecniche, le rappresentazioni grafiche e le specifiche presenti in questo ma-
nuale sono indicative e non divulgabili.
La lingua di stesura del manuale è l'italiano, il Costruttore non si rende responsabile per
eventuali errori di trascrizione o traduzione.
Alimentatore
+
-
-
+

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents