Download Print this page

Crown CT22053 Original Instructions Manual page 32

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 16
sione / spegnimento dell'elettroutensile. Prima di
accendere l'elettroutensile, selezionare il senso di
rotazione spostando l'interruttore di inversione 2
in avanti o indietro (vedere sotto).
Accensione / spegnimento con pulsante
Accensione:
Impostare l'interruttore di inversione 2 in posizione "F"
o "R", quindi tenere premuto l'interruttore di accensio-
ne / spegnimento 3 (vedi fig. 3.1, 4.1). La punta caccia-
vite 11 inizia a ruotare�
Spegnimento:
Rilasciare l'interruttore di accensione / spegnimento 3
(vedi fig. 3.2, 4.2).
Accensione / spegnimento alla pressione
Accensione:
Impostare l'interruttore di inversione 2 in posizione
"F" o "R", quindi inserire una punta cacciavite 11 nelle
fessure del dispositivo di fissaggio, premere l'elettrou-
tensile e tenerlo in questa posizione (vedi fig. 5.1). La
punta cacciavite 11 inizierà a ruotare�
Spegnimento:
Allentare la pressione sull'elettroutensile (vedi fig. 5.2).
Caratteristiche dell'utensile elettrico
Batteria
La batteria dell'elettroutensile è protetta dallo scaricar-
si completamente dal sistema di sicurezza� Nel caso
in cui sia completamente scarico, l'elettroutensile si
spegne automaticamente� Attenzione: non cercare
di accendere l'elettroutensile quando il sistema di
protezione è attivato in quanto la batteria dell'elet-
troutensile potrebbe scaricarsi.
Protezione temperatura
Il sistema di protezione temperature permette di di-
sattivare automaticamente l'apparecchio elettrico nel
caso di carico eccessivo o quando la temperatura
della batteria eccede i 80°C� Il sistema garantisce la
protezione dell'apparecchio elettrico da danni in caso
di mancato rispetto delle condizioni di funzionamento�
Protezione dal sovraccarico
Il sistema di protezione da sovraccarico del motore
spegne automaticamente l'elettroutensile quando vie-
ne azionato in modo tale da indurre corrente ecces-
siva�
Stato di carica della batteria (vedi fig. 6)
Entro pochi secondi da accensione e spegnimento
dell'elettroutensile, le spie 1 indicano lo stato di carica
della batteria (vedi fig. 6). Nota: l'interruttore di in-
versione 2 deve essere impostato nella posizione
"F" o "R".
Luce LED
Quando si accende l'elettroutensile, si accendono au-
tomaticamente le spie a LED 5 che consentono di ese-
guire lavori in condizioni di scarsa illuminazione�
Modifica della direzione di rotazione (vedi fig. 7-8)
Cambiare la direzione della rotazione
solo dopo il completo arresto del motore,
in caso contrario potreste danneggiare
l'utensile elettrico.
Rotazione a sinistra (svitamento) - spostare indietro
l'interruttore di inversione 2 ("▼", "R" vedi fig. 7.1).
Rotazione a destra (avvitamento) - spostare in avanti
l'interruttore di inversione 2 ("▲", "F" vedi fig. 7.2).
Bloccaggio del mandrino - portare l'interruttore di
inversione 2 in posizione centrale (vedi fig. 8). Ciò
consente di utilizzare l'elettroutensile come un nor-
male avvitatore (ad esempio può essere utilizzato per
avvitare manualmente le viti, se la batteria è scarica)�
Attenzione! la coppia di serraggio non deve su-
perare 10 Nm, altrimenti si potrebbe danneggiare
l'elettroutensile, un tale danno invaliderà la garan-
zia.
Regolazione della coppia (vedi fig. 9)
Premere e rilasciare il pulsante 3 per impostare uno
dei tre valori di coppia più adatti al lavoro svolto�
Il valore di coppia impostato è indicato dalle spie 1
(vedi fig. 9):
• bassa coppia (la spia corta 1 è accesa) - per av-
vitare viti di piccolo diametro o in materiale morbido;
• coppia media (la spia centrale 1 è accesa) - per
avvitare viti di diametro medio o in materiale mor-
bido;
• coppia elevata (la spia lunga 1 è accesa) - per
avvitare viti di grande diametro o in materiale duro�
Raccomandazioni sull'uso dell'utensile
elettrico
• Installare l'accessorio come descritto sopra�
• Selezionare il senso di rotazione e impostare la cop-
pia�
• Avvitare o svitare i dispositivi di fissaggio come de-
scritto sopra�
• Al termine del lavoro, riporre l'elettroutensile e tutti
gli accessori in una valigetta di trasporto 10�
Manutenzione dell'utensile elettrico / mi-
sure preventive
Istruzioni manutenzione batteria
• Caricare dovutamente la batteria prima che sia com-
pletamente scarica� Interrompere l'operazione in bas-
sa potenza e caricarla immediatamente�
• Non caricare ulteriormente se la batteria è già com-
pletamente carica; questo provoca la diminuzione del-
la vita della batteria�
• Carica la batteria ad una temperatura compresa
tra 10°C e 40°C (50°F e 104°F)�
• Caricare la batteria ogni 6 mesi se non usata per
lunghi periodi�
• Rimpiazzare le batterie scariche per tempo� Un de-
clino di performance o un accorciamento della durata
massima d'utilizzo indica l'invecchiamento della batte-
Italiano
32

Advertisement

loading