Garland SIOUX 1255 ZSG Instruction Manual page 104

Hide thumbs Also See for SIOUX 1255 ZSG:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 30
Italiano
potrà notare dal fatto che il rasaerba comincerà a
raccogliere l'erba tagliata a fatica, lasciando evidenti
residui al suolo.
Ogni volta che andate a scaricare il sacco, spegnete
prima il motore e attendete che la lama si sia
completamente arrestata prima di rimuovere il sacco.
1. Sollevare il deflettore sopra il sacco raccoglitore
dell'erba.
2. Rimuovete il sacco
3. Tirate il sacco all'indietro.
4. Svuotate il sacco.
5. Sollevate il deflettore del sacco.
6. Rimontate il sacco agganciando alle relative sedi
la rientranza del giunto del manico.
7.5. RACCOMANDAZIONI
Tagliate sempre il prato quando risulta secco. Evitate
il taglio del prato quando esso risulta umido, dopo
averlo innaffiato o dopo che ha piovuto.
Operazione
Controllo che non vi siano
parti non fissate
Controllo dello stato della lama
Controllo del livello dell'olio
Cambio dell'olio del motore
Pulizia del filtro dell'aria
Controllo della candela
Affilatura della lama
Tagliate meno di 2 cm di erba alla volta. Se l'erba da
tagliare risulta molto alta, si raccomanda di eseguire i
passi successivi abbassando l'altezza di taglio di 2 cm
alla volta. In tal modo non si forzerà eccessivamente
la macchina.
Tagliate il vostro prato con una certa frequenza, almeno
una volta alla settimana sia in primavera che in estate.
Non fate sempre lo stesso percorso durante il taglio
dell'erba. E' consigliabile seguire un percorso lineare
onde evitare di tagliare l'erba nelle stesse zone in cui
siete già passati.
Se è necessario spostare il rasaerba tra due aree di
prato, spegnete sempre prima la macchina.
Affilatura della lama: una lama non affilata bene
richiede più spinta alla macchina ed inoltre esegue un
taglio peggiore con il rischio di far ingiallire l'erba.
104/172

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents